Ingredienti Castagnole:
- 125 g farina semintegrale tipo 1
- 40 g crema di tofu
- 9 g polvere lievitante
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 75 ml bevanda di miglio
- 1 cucchiaio di panna di avena
- 500 ml olio di girasole
- Zucchero a velo q.b.
- Scorza di arancio q.b.
- Scorza di limone q.b.
Ingredienti Crema Pasticcera
- 500 ml bevanda di miglio
- 40 g amido di mais
- 20 g burro di cacao
- 80 g zucchero di canna
- 1 pizzico di vaniglia
La videoricetta
Prodotti utilizzati nella ricetta
- Farina tipo 1 - Aida - Antico Molino Rosso
- Crema di Tofu Biologica - Clearspring
- Polvere Lievitante con Cremor Tartaro - Lecker's
- Zucchero di Canna Integrale Dulcita - Altromercato
- Bevanda di Miglio - Isola Bio
- Crema Vegetale Cuisine Avena - Isola Bio
- Zucchero a Velo di Canna Grezzo - Naturata
- Olio di Girasole Bio per Friggere - Eco Nature
- Amido di Mais Biologico - Sapore di Sole
- Burro di Cacao Delicato da Cucina - Rapunzel
- Vaniglia in Polvere - Sonnentor
Consigli
Le Castagnole sono il dolce tipico di Carnevale della tradizione romagnola. Come in ogni ricetta della tradizione è concesso anche dare sfogo alla propria inventiva apportando delle variazioni. Sono ottime da gustare anche dopo carnevale, magari accompagnate da un'ottima crema dolce spalmabile (Crema Dolce Spalmabile Noccio e Ciocco - La Madre Terra) e una bella spolverata di cacao (Cacao in Polvere - Forlive).