WikiBio - Erbe Aromatiche e Piante Medicinali
Il sambuco e le sue virtù terapeutiche
Vediamo in questo articolo tutti i modi in cui è possibile usufruire delle benefiche proprietà di questa pianta. Il sambuco, infatti, è sia un utile rimedio curativo che un buon ingrediente da utilizzare in cucina.
Curarsi con la corteccia di Tabebuia
La Tabebuia è una pianta dalle notevoli proprietà curative. La sua corteccia, usata da tempo sia per uso interno che esterno, è utile per alleviare numerosi disturbi e per prevenirne l’insorgenza. Scopri come usarla per il benessere del tuo organismo.
Tiglio: la pianta che stimola il relax
Il tiglio è una pianta officinale molto nota per le sue virtù calmanti. È impiegata sia ambito alimentare che cosmetico per favorire il rilassamento e per contrastare in modo naturale alcuni disturbi. Vediamo come usarla e come fruire delle sue qualità.
L'Arte di Preparare il Tè: Dosaggi, Metodi e Regole
Per preparare un Tè in maniera corretta, valorizzandone gli aromi ed i profumi, è necessario conoscere il prodotto, il dosaggio, la qualità e la temperatura dell'acqua da utilizzare.
L'Iperico ed i suoi utilizzi in omeopatia, dermatologia e cosmesi
L'Iperico è una pianta medicinale in grado di sanare diverse problematiche sia a livello cutaneo che traumatico, tuttavia presenta alcune controindicazioni.
Angelica
Amata specialmente dalla tradizione medica cinese, l’angelica svolge una benefica azione calmante sull’intestino e sulle vie respiratorie. Allevia i dolori e le contrazioni muscolari ed è un ottimo ingrediente per arricchire infusi e liquori casalinghi.