Lavorazione ed origine del burro di Mandorle
Il Burro di Mandorle è una pasta alimentare di consistenza cremosa che si ottiene attraverso le mandorle tostate (calde) oppure al naturale (a freddo), tritate ed impastate per un periodo che può durare dai 15 ai 50 minuti.
Per la preparazione di questo prodotto alimentare le mandorle sono ridotte in polvere fino al raggiungimento della consistenza della farina: in questa forma le mandorle rilasciano l’olio, una componente fondamentale per un buon burro.
La farina ottenuta tramite la macinazione delle mendorle e l’olio che viene rilasciato attraverso tale processo vengono successivamente mescolati in modo continuativo per un numero sufficiente di minuti dando vita al prodotto dolce, denso e cremoso conosciuto come burro di mandorle.
Non sono aggiunti additivi, prodotti addensanti, oli o altro: le mandorle contengono al loro interno tutti gli ingredienti necessari alla preparazione di un ottimo burro.
Il burro di mandorle si presenta di colore marrone chiaro o leggermente giallognolo, ha una consistenza densa e cremosa e un odore dolciastro.
Si raccomanda tuttavia di conservarlo in un luogo fresco o refrigerato per evitare il deterioramento e la separazione dell’olio dal resto delle sostanze di cui è composto.
Proprietà, benefici e valori nutrizionali del burro di Mandorle
Il burro di mandorle contiene un'alta percentuale di grassi monoinsaturi e minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo, rame, manganese ed inoltre è considerato anche una buona fonte di Riboflavina (vitamina B2), di vitamina E, fibre e proteine.
Esso rappresenta una valida alternativa al burro di arachidi tale da renderlo un prodotto estremamente adatto ai soggetti che soffrono di allergie alle arachidi. Oltretutto a differenza di quest'ultimo contiene una percentuale più significativa di fibre e di sali minerali come calcio, potassio, ferro e manganese e circa la metà del grasso saturo, nonostante il livello totale dei lipidi presenti nel burro di mandorle è leggermente più elevato rispetto al secondo.
Il burro di mandorle grazie al contenuto di vitamina E aiuta a migliorare il sistema immunitario agendo ugualmente come antiossidante in grado di svolgere un'azione anti aging utile al fine di eliminare i segni del tempo e non solo, esso è infatti molto adatto ad uso cosmetico sia per contrastare le smagliature che per idratare la pelle.
Oltre a ciò non contiene alcuna traccia di colesterolo ed infine possiede proprietà energetiche e lassative.
|
Come utilizzare il burro di Mandorle
Il burro di mandorle è un prodotto molto versatile utilizzato soprattutto in cucina per aggiungere sapore a piatti, snack o dolci.
Si può spalmare direttamente su pane o fette biscottate, si può aggiungere a torte o muffin al posto del comune burro, si può utilizzare per centrifugati assieme a frutta o verdura. Con il burro di mandorle di possono preparare ottimi biscotti per la colazione o la merenda.
Se consumato con criterio non fa ingrassare, anzi, apporta all’alimentazione tanti elementi essenziali per le corrette funzioni dell’organismo.