Cos'è l'Acido Glicolico?
L’acido glicolico è un acido carbossilico con peso molecolare molto basso utilizzato in ambito cosmetico e medico per gli effetti benefici sul rinnovamento cutaneo.
E’ impiegato in particolare come agente esfoliante e schiarente, addizionato a creme per il corpo e per il viso, peeling e scrub.
Si ricava in natura da ananas, uva acerba, melone, canna da zucchero, barbabietola da zucchero, ma può essere prodotto anche per sintesi.
Proprietà dell'Acido Glicolico
L’acido glicolico essendo una molecola a bassissimo peso molecolare è in grado di penetrare facilmente negli strati di epidermide: applicato sulla pelle causa una reazione nello strato superiore per cui si indeboliscono i legami che tengono le cellule epiteliali tra loro unite, in questo modo le cellule morte si staccano e la pelle assume un aspetto più sano, liscio, morbido e luminoso. Inoltre, in seguito a questa reazione viene stimolata la produzione di collagene ed elastina che ridonano compattezza ed elasticità.
A cosa serve l'Acido Glicolico?
In ambito cosmetico si utilizza nel trattamento di:
- Acne
- Cheratosi
- Dermatite seborroica
- Per ridurre rughe o segni causati dall’acne
- Iperpigmentazione
- Pelli grasse
- Psoriasi
- Secchezza cutanea
Trova larga applicazione anche in medicina estetica dove è utilizzato per trattare:
- Cloasma, lentiggini
- Smagliature
- Rughe superficiali
- Invecchiamento cutaneo
- Danni provocati dal sole
I trattamenti cosmetici differiscono da quelli medici per la percentuale di acido glicolico contenuto nei prodotti utilizzati: in ambito cosmetico la percentuale di acido inserito nelle creme non è mai superiore al 10-15%, mentre in ambito medico può raggiungere anche il 50-70%.
Controindicazioni
A questo proposito è bene ricordare che un trattamento con alte percentuali di acido glicolico richiede sempre una stretta sorveglianza medica poiché viste le alte concentrazioni è necessario monitorare l’eventuale comparsa di effetti collaterali spiacevoli come allergie, bruciore e irritazioni. Inoltre l’acido glicolico è fotosensibilizzante, si consiglia dunque di fare particolare attenzione all’uso di questo prodotto nei mesi estivi in cui l’esposizione ai raggi solari è maggiore.