Christmas Tea con Rooibos, Cannella e Anice Stellato di Yogi Tea è una deliziosa tisana 100% biologica, per rendere uniche, calde e magiche le tue festività natalizie. Questo infuso naturale è realizzato tramite un'antica ricetta ayurvedica, ed è a base di erbe e spezie come cannella, arancio, vaniglia, anice stellato e chiodi di garofano; ingredienti ricchi di proprietà benefiche per il corpo e la mente.
È un tisana dal gusto delicato e orientale, ideale da gustare con biscotti secchi, torte di mele oppure con un goccio di miele biologico.
Alcuni dei preziosi ingredienti della Christmas Tea provengono dal Madagascar, una terra ricca di flora e fauna che oggi, purtroppo è in rischio estinzione a causa del disboscamento. L'azienda Yogi Tea sente profondamente la responsabilità di preservare e proteggere questa terra coltivata dagli agricoltori locali e, per questo, sostiene l'organizzazione "Naturefund", con lo scopo di tutelare le foreste pluviali di questa splendida isola.
Ingredienti: Rooibos*, cannella* (13%), liquirizia*, coriandolo*, honeybush*(6%), scorza d’arancia*, pepe nero*, chiodi di garofano*, anice*, succo di limone disidratato* , anice stellato* (3%), cardamomo*, lime*, cicoria tostata*, olio essenziale d’arancia*, olio di cannella*.
(*da agricoltura biologica) - Agricoltura non UE
Il Madagascar è una delle più grandi isole al mondo, terra di flora e fauna esclusive, fra le più ricche e variegate al mondo. Il massiccio sfruttamento delle risorse minerarie e la deforestazione protrattasi per diversi anni hanno reso molte specie di piante e animali endemiche a rischio di estinzione.
Per preservare la biodiversità del Madagascar, Yogi Tea sostiene l’organizzazione per la tutela della natura Naturefund, impegnata tra l’altro nella ricostruzione delle foreste in Madagascar. Habitat naturali di numerose specie di piante e animali, offrono ai piccoli agricoltori locali la possibilità di coltivare con metodo biologico erbe e spezie indigene quali cannella, vaniglia e chiodi di garofano.
Il Naturefund si ispira alla tecnica della “silvicoltura dinamica”. Questa tecnica consente di combinare agricoltura e rimboschimento, dando origine a una foresta sostenibile che offre a sua volta un ambiente di vita sicuro alle specie animali locali a rischio di estinzione quali tanrecidi e lemuri.
Ad oggi, il rooibos o Rotbosch, della famiglia delle Leguminosae, viene coltivato esclusivamente sui monti Cederberg del Sud Africa. Le piante, che raggiungono l'altezza anche di due metri, vengono svuotate dei frutti solo una volta all'anno. Dalle loro foglie nasce il tè rooibos, bevanda nazionale sudafricana dal sapore leggermente fruttato e dolce.
La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.
Guardando la forma dei suoi frutti, si capisce subito da dove venga il nome dell'anice stellato. Gli oli essenziali invece si nascondono al suo interno. I frutti di questo sempreverde hanno un sapore dolciastro e leggermente pepato che ricorda quello della liquirizia.
La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.
Nel Vicino Oriente e in Asia il coriandolo, dal sapore lievemente dolce, viene impiegato quasi in ogni piatto. Da un lato grazie al suo delizioso aroma che evoca un mix di cannella, noce moscata e arancio. Dall'altro, perché ricco di nutrienti e quindi considerato pianta medicinale sin dai tempi dell'Antico Testamento.
Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.
I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Acquistata per il periodo natalizio, ho apprezzato le sue doti curative date dalle spezie presenti, inoltre mi ha piacevolmente sorpreso il gusto assai delicato e per niente forte, lo consiglio vivamente a tutti a parer mio anche fuori dal periodo natalizio, concludo con una nota di approvazione per il marchio sinonimo di garanzia
Io personalmente adoro il sapore ed il profumo della cannella, questa tisana è veramente molto buona e speziata, ci sono anche i chiodi di garofano
Scelta per completare i regali natalizi è stata molto apprezzata, perfetta come dopo lato per digerire o come tisana della sera con il suo retrogusto piccantino
Ogni Natale non può mancare questo tea. Ti fa entrare in pieno nel clima natalizio. Lo regalo sempre spesso ed è molto gradito.
Regalato a mio papà come modo per stargli vicino a distanza nelle notti di dicembre aspettando Natale! Il rooibos, non contenendo teina, è perfetto per qualsiasi momento della giornata e l'anice stellato dona un gusto fresco e inconfodibile con il quale non si può sbagliare. Yogi Tea è poi una garanzia in fatto di fragranza e intensità. Consigliato!
Yogi Tea è una garanzia! Le mie due tisane preferite sono Choco e Mente Libera, potevo forse farmi sfuggire l'infuso natalizio? Assolutamente no! Di tutti gli ingredienti c'è forse prevalenza dei chiodi di garofalo, che conferiscono un gusto diverso ma piacevole, adatto per le serate invernali. Non è tra le mie preferite ma ha sicuramente un ottimo sapore.
Purtroppo non mi è piaciuta perché sentivo il pepe...ho poi notato che questa marca lo mette nella maggior parte delle sue tisane!L'ho quindi regalata ad una mia amica che ne è stata entusiasta..
Buon té, non tra i miei preferiti ma per la stagione invernale è ottimo. Ho notato che aiuta un sacco a digerire
buona combinazione per questa tisana corroborante e dai gusti decisi, a me piace più in inverno perchè dà la sensazione di calore
Ho regalato questa tisana natalizio a mia mamma che ha molto apprezzato... il rooibos abbinato alla cannella è davvero delizioso specialmente quando fa freddo.
Questa tisana è ottima, il gusto è speziato ma non in maniera esagerata. La confezione proprio bella! Da provare
Gusto fantastico !!! Consiglio alla ditta di riprendere gli stessi ingredienti e di proporla per tutto l'anno oltre che a Natale! !!! !
Molto ''calda''. Adorando le spezie ed in particolar modo la cannella ho apprezzato tantissimo questa tisana che si sposa benissimo con il clima rigido.
Speciale il Christmas Tea della yoga tea, ricorda molto il natale, essendo speziato, mi piace molto anche durante l'anno al mattino a colazione!
Il marchio Yogi Tea è una garanzia, se vi piaccioni i sapori speziati questo tè fa al caso vostro. Davvero ottimo
ho conosciuto queste tisane tramite una dietologa, poi trovate anche alla fiera dell'artigianato a milano.. sono soddisfatto ..non ho provato ancora tutto... ma la pasta è buona le tisane che ho provato anche.... e pure la birra... soddisfatto del servizio e della velocità... grazie ed a presto
Acquistata per regalarla ad amici appassionati di the, la confezione é molto simpatica e il the é molto profumato e aromatico! Consigliato
ottima bevanda a tema natalizio, mi e' piaciuta tantissimo!!! bellissima la sua confezione. E' buonissima trovo che la cannella e rooibos stiano benissimo insieme. sicuramente la consiglio, ottima anche come idea regalo per natale.
Una tisana che al solo profumo ti ricorda il natale e le fredde giornate invernali e ti riscalda il corpo e l'anima.
ho regalato questa tisana a mia zia per natale, ne è rimasta davvero contenta e soddisfata. io personalmente non l'ho provata, ma se cercate un regalo unico e originale da fare per natale, sono sicura che come è piaciuto a mia zia piacerà anche a voi =)
Regala benessere e ha un sapore molto particolare.Mi è piaciuto anche il profumo,riscalda veramente l'animo e la mente nelle serate invernali.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR