Ricorda: l'abuso di alcol nuoce alla salute. La vendita di alcolici è destinata ai maggiori di 18 anni.
La salute è un valore essenziale per ogni uomo.
Il nostro corpo è fatto di ciò che mangiamo e beviamo. Il vino biologico è un prodotto sano, fatto nella vigna. Nella conduzione della vigna biologica si concima con sostanze organiche e minerali opportunamente selezionate dall'ente di certificazione. È un vino naturale senza aggiunte o manipolazioni, è il frutto della sola fermentazione del succo d'uva, senza l'aggiunta di nessun additivo. L'utilizzo dei pesticidi chimici è assolutamente bandito. È un prodotto seguito in tutte le fasi, dalla lavorazione del chicco d'uva al prodotto finito.
Uve: Barbera 100%
Collocazione geografica: comune di Montalto Pavese nella prima fascia collinare dell’Oltrepò Pavese a circa 300 m s.l.m.
Tipo di terreno: mediamente argilloso
Sistema d’allevamento: Guyot classico
Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Età media vigneti: 10 anni
Resa: 120 quintali per ettaro
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vinificazione: in rosso classica senza l'aggiunta di anidride solforosa scegliendo le migliori uve vendemmiate a mano. La fermentazione è attivata con lieviti selezionati, bassi produttori di anidride solforosa ad una temperatura di 25 °C per circa 10 giorni. Successivamente il vino viene filtrato ed affinato in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata fino all'imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche
Dati analitici
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Conosco i vini Bisio Devis da parecchi anni, che dire, sono il top dell'Oltrepo' Pavese. Vini fatti come una volta,profumati,corposi e naturali. E con la novita' ultimamente di un vino senza solfiti come questo. Senza parole...da quanto e' buono!!
Il vino Barbera senza solfiti Bisio Devis si presenta come un vino forte ma, al tempo stesso, gradevole, dal colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato e persistente, con sentori immediatamente percepibili di frutti di bosco. Il suo sapore risulta piuttosto forte, corposo ed intenso, rendendolo precipuamente adatto a pietanze a base di carne o anche ad essere gustato singolarmente. Si rende, altresì, apprezzabile per l'assenza di solfiti aggiunti durante la lavorazione; conseguentemente non cagiona alcun problema di mal di testa o similia. Va, infine, segnalato il buon rapporto qualità-prezzo.
ho acquistato questo vino per preparare la sangria, in quanto è un vino fermo, rosso e corposo come vuole la tipica bevanda spagnola. Ha un buon profumo e credo che nell'insieme contribuisca molto all'ottimo risultato, essendo preparata con ingredienti di alta qualità e quasi totalmente biologici.
Vino molto ,molto buono e veramente gradevole. Assolutamente non pesante per lo stomaco. Sicuramente non ha dato alcun problema alla testa.
Un vino buono, corposo e intensso. Colore rubinio scuro, dal sapore di frutti di bosco. Un po forte, ma dolce e delicatto. La consiglio !
Il vino e molto buono e si gusta piacevolmente. Ho regalato questa botiglia ad una persona che è rimasta piacevolmente sorpresa, perchè non avendo solfitti aggiunti non provoca mal di testa o altri disturbi
Non conoscevo il Barbera (non è delle mie parti...). Al primo assaggio l'ho trovato un vino frizzantino e deciso, perfetto per accompagnare pietanze a base di carne ma anche i primi piatti. Il fatto che sia senza solfiti aggiunti poi è senz'altro un punto a favore. Decisamente promosso, farò la prova anche con altri vini (avevo già recensito il Chianti).
Ottimo Prodotto, ero un pò scettica all'inizio invece mi sono dovuta subito ricredere; poi la descrizione del prodotto è molto dettagliata.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR