Ingredienti: alcool etilico bio, acqua,centranthus ruber (famiglia della valeriana) bio 30%.
Nome comune: Valeriana.
Famiglia: Valerianaceae.
Parte utilizzata: radice e rizoma.
COSTITUENTI PRINCIPALI:
ATTIVITA' PRINCIPALE: Sedativa, spasmolitica, ipnotica.
IMPIEGO TERAPEUTICO:
EFFETTI SECONDARI: La valeriana può essere assunta in tutta tranquillità sia da bambini che anziani senza alcun effetto sulla capacità di concentrazione. Talvolta può comparire nausea e vomito per il suo sapore sgradevole.
POSOLOGIA: Valeriana Officinalis. T.M : 30 gocce 3 volte al dì o 50 gocce alla sera prima di coricarsi.
PROPRIETA':
L'acido valerenico, presente nell'olio essenziale, esplica un'azione spasmolitica e miorilassante e, insieme ai sesquiterpeni, un effetto sedativo legato all'inibizione del catabolismo dell'acido gammaamminobutirrico, mediatore inibente del SNC.
La valeriana viene pertanto utilizzata come sedativo del SNC, soprattutto nell'insonnia da surmenage nervoso ed intellettuale.
Certificazioni: Agricoltura Biologica UE.
LA TRASFORMAZIONE E LE SUE FASI:
FILIERA INTERAMENTE CERTIFICATA BIO da CCPB:
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
E' una buona formulazione, anche se in pastiglie l'odore tipico della valeriana viene meno sentito, ma comunque è un gusto accettabile.
Questo estratto lo sto utilizzando abbinato all'infuso di valeriana e sembra essere abbastanza efficace, tende a far rilassare il corpo e la mente senza però dare gli effetti spiacevoli dei comuni ansiolitici.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR