L’uvetta nera di bukhara cresce nelle piantagioni certificate dell’Asia centrale. Dopo la raccolta i chicchi sono essicati al sole naturalmente, alla fine i frutti non maturi e non bene essicati vengono accuratamente scartati.
Senza pesticidi e conservanti. Scoprite questo tipo di uvetta grande e gustosa, che un tempo era esclusiva per l’emiro di Bukhara.
Allora e ancora oggi una rarità proveniente da una natura intatta e incontaminata.
100% Crudo
Ingredienti: Uvetta nera bukhara*
*Ingredienti biologici.
L'Uvetta Nera Bukhara Biologica viene coltivata nelle piantagioni certificate dell'Uzbekistan, in Asia centrale, lungo la Via della Seta. Il segreto della sua bontà risiede nella tecnica di lavorazione, che prevede la raccolta manuale e l'essiccazione al sole dei chicchi maturi, scartando quelli acerbi e quelli non perfettamente essiccati. Grazie al clima pedemontano, conservano inoltre un sapore dolce e intenso. Ricchi di calorie facilmente utilizzabili, i chicchi di uvetta sono anche un'ottima fonte di potassio, fibre, calcio, ferro e antiossidanti.
L'assenza di grassi (0,6%) e l'alto contenuto energetico (circa 300 kcal per etto) caratterizza l'uvetta come un un ottimo prodotto per chi necessita di energia disponibile in breve tempo, come ad esempio gli sportivi o i camminatori. Il potassio, oltre ad essere efficace in caso di sforzi intensi, è un ottimo alleato per mantenere sotto controllo la pressione arteriosa, mentre il contenuto di acido oleanolico, un potente antinfiammatorio, inibisce la formazione della carie e protegge dai batteri la cavità orale. Assunta regolarmente, infine, l'uvetta aiuta a regolare le funzioni intestinali.
Grazie alle sue proprietà energetiche l'uvetta è un prodotto ideale per la prima colazione, soprattutto se mescolata con altri cereali, o come ingrediente per dolci e biscotti golosi. Nella cucina regionale viene ampiamente usata per la preparazione di piatti tipici. In Sicilia si gusta nella caponata o nella pasta con i broccoli, mentre se ci si trova in Veneto è d'obbligo assaggiare le saporite sarde in saor, il piatto tipico dei veneziani. Infine, per gli amanti del pane con l'uvetta, l'utilizzo della nera di Bukhara lo renderà ancora più saporito e profumato.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ottima!! Questa uvetta è diversa dalle altre non appiccicosa molto gustosa e da mangiare come le noccioline seppur sia superiore in qualità e nutrimenti
l'uvetta è buona ma il sacchettino è microscopico sparisce in un attimo, sarebbe positivo ci fosse anche l'opzione per una confezione più grande
Prodotto Ottimo. Solo uvetta al naturale senza quell'odioso olio di girasole. Gusto buono e consistenza morbida Il prezzo è alto.
prodotto molto buono, puramente uvetta al naturale, grande e gustosa senza additivi strani, cosa non facile dato che la maggior parte della uvetta che si trova sul mercato è sempre impasticciata con schifosi olii. prezzo un po caro per 100g, cmq 5 stelle le merita
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR