La promozione scade tra:
Il timo è una pianta originaria delle zone occidentali del Mediterraneo. In Italia è presente in quasi tutto il territorio, allo stato spontaneo o coltivato. Presenta foglie ovali con il caratteristico profumo di limone; i fiori sono lilla. L’uso del timo in cucina è conosciuto da tutti per il suo deciso potere aromatizzante. E' utilizzato in numerose pietanze a base di minestre, verdure, ripieni, sughi, funghi, oli e aceti aromatici, ma anche frutta secca, a seconda delle ricette tipiche delle diverse zone, in maniera più o meno abbondante.
Il timo non perde il proprio aroma caratteristico con l'essiccazione, anzi, una volta essiccato il suo profumo risulta ancora più forte e concentrato come accade anche nel rosmarino e nell'origano. Secco mescolato ad altre erbe entra nella costituzione della famosa "herbes de Provence" una miscela di spezie molto famosa e molto utilizzata nel sud della Francia, della la zahtar, miscela di spezie giordana nella quale il timo è l'erba aromatica principale, e della dukka egiziana, dove è unito al cumino e al coriandolo.
Le sue proprietà aromatiche ed antisettiche ne fanno una pianta molto importante per la conservazione degli alimenti. Il timo è noto fin all’antichità e in particolare dall’epoca degli Egizi, i quali lo usavano per imbalsamare i corpi; già dal Medioevo, veniva utilizzato per migliorare la conservazione della carne.
Ingredienti: Timo essiccato*
(*Biologico) - Agricoltura UE - Prodotto Italiano
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 276 kcal / 1156 kJ |
Grassi | 7,43 gr. |
di cui saturi | 2,73 gr. |
Carboidrati | 63,94 gr. |
di cui zuccheri | 1,71 gr. |
Fibre alimentari | 37 gr. |
Proteine | 9,11 gr. |
Sale | 0,13 gr. |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Buonissimo questo timo, io lo aggiungo ovunque..ormai e' la spezia che consumo di piu'...fa risaltare qualsiasi piatto...pesce, insalate, uova e minestre, bello e comodo il contenitore
Il timo è una pianta originaria delle zone occidentali del Mediterraneo. In Italia è presente in quasi tutto il territorio, allo stato spontaneo o coltivato. Il timo viene molto usato in cucina per insaporire e rendere più digeribili i cibi .
Questo timo essiccato al sole bio -cibo crudo è buonissimo! Lo adoro! Buono, profumato ,in un bellissimo vasetto di vetro. Prezzo molto conveniente. Lo consiglio vivamente ,lo ricomprerò presto. Mi piace metterlo in tante pietanze -verdure, pesce, zuppe, legumi ,carne. Poi lo uso anche per fare i fumi in caso di raffreddore o naso chiuso, molto efficace.
Ottimo prodotto questo timo essiccato al sole biologico, lo uso per insaporire le mie minestre di verdure. lo riacquistero di nuovo.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR