Usato fin dall'antichità in Asia orientale, ma diffusosi solo di recente in Occidente, il tè verde (che differisce dal più noto tè nero perché non fermentato) è ricco di polifenoli e flavonoidi dalle spiccate attività antiossidanti, con effetti salutari su tutti i tessuti.
Gli sono attribuite numerose proprietà terapeutiche (neuroprotettive, antitumorali, regolatrici del metabolismo di grassi e zuccheri, protettrici dell'apparato cardiovascolare).
Questo tè verde è stato sviluppato da Ca' dei Fiori in collaborazione con Meridia, e proviene da coltivazioni biologiche certificate del Vietnam.
Il tè verde è un tipico prodotto orientale usato sin dall'antichità. In tempi molto più recenti si è diffuso in Occidente. Questo tipo di tè, a differenza di quello nero, non è fermentato e da questo dipende il suo colore e il suo nome. Esso ha moltissime caratteristiche benefiche per la salute. Contiene potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi quindi rallenta l'invecchiamento e protegge da varie malattie degenerative. Aiuta a bruciare i grassi ed è diuretico. Previene il cancro. Riduce il colesterolo. Inoltre ha un gusto più delicato del più diffuso tè nero.
Oltre a gustare una bevanda dal sapore meno forte rispetto al tè tradizionale e al piacere di sapere che si sta facendo qualcosa di positivo per la propria salute, è stato riscontrato un effetto dimagrante, disintossicante e di riduzione della ritenzione idrica, una diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Il prodotto ha anche un piacevole effetto tonico e stimolante più dolce di quello del caffè e del tè nero poiché il tè verde contiene meno teina. Sul piano psicologico combatte la depressione.
Il tè verde può essere consumato in vari momenti della giornata in particolare è molto indicato a colazione e nel pomeriggio. Esso è utile in caso di obesità e per chiunque abbia bisogno di perdere qualche chilo non solo perché è termogenico (produce calore bruciando i grassi) ma anche perché ha un leggero effetto di riduzione dell'appetito. Inoltre è indicato in individui affetti da ipercolesterolemia. Il contenuto di fluoro del tè verde combatte la carie. Il prodotto ha effetti positivi sul cuore e i vasi sanguigni ed è benefico per tutti coloro che vogliono un valido aiuto per mantenere la propria salute.
Il tè verde si può bere al naturale oppure aggiungendo zucchero o miele e una fettina di limone o anche di arancia che evita di coprire il suo delicato sapore. A questo prodotto si può abbinare la Rosa Canina, ricca di vitamina C, polifenoli e flavonoidi che agiranno in sinergia col tè verde potenziando l'effetto antiossidante e di rinforzo del sistema immunitario.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ottimo the. La Rocca dei fiori è una garanzia come marchio, che fa ottimi prodotti. Un buon the dall’ottimo sapore.
Si è diffuso solo da pochi anni in Occidente, il tè verde che non viene fermentato è ricco di polifenoli e flavonoidi che risultano antiossidanti, con effetti salutari per tutti gli organi, regolando nel contempo grassi e zuccheri e proteggendo soprattutto l'apparato cardiovascolare! Questo tè verde proviene da coltivazioni biologiche certificate del Vietnam. Domenico Farace
Adoro questo the verde e lo bevo ogni mattina e a volte anche a metà pomeriggio!Il gusto è deciso ma delicato...da provare!
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR