La promozione scade tra:
Crema di semi di sesamo biologici, da utilizzare come addensante o insaporitore, oppure semplicemente da spalmare per gustosi spuntini.
Condimento tipico delle cucine di molti popoli mediterranei, ha un aroma simile a quello delle arachidi e delle noci, e viene usato per preparare piatti tipici come falafel e hummus. È una buona fonte di vitamine del gruppo B ed E e di alcuni sali minerali.
Viene preparata con semi di sesamo decorticati a metà, leggermente tostati e quindi macinati a pietra. 100% sesamo, senza emulsionanti o stabilizzanti. Il processo di produzione in atmosfera protettiva fa sì che le preziose sostanze nutritive e salutari, come le vitamine e i minerali vengano in gran parte conservati.
Ingredienti: 100% semi di sesamo biologico decorticati.
Il tahin chiaro è una crema che viene prodotta a partire dalla cottura a vapore dei semi di sesamo bianco decorticati, che vengono poi pestati e addizionati di olio di oliva. Il processo di trasformazione non prevede l'aggiunta di altre sostanze, come coloranti e conservanti, così da ottenere un prodotto naturale al 100%. Il tahin chiaro ha la consistenza di un paté molto denso e viene impiegato, soprattutto nella cucina mediorientale, come condimento in numerosi piatti o come base per la preparazione di salse.
Nutrienti ed energetici, i semi di sesamo sono ricchissimi di calcio e di altri minerali come rame, manganese, ferro e fosforo. Lo zinco, in particolare, previene l'insorgere dell'osteoporosi. Tra tutti i semi comunemente utilizzati per l'alimentazione, quelli di sesamo sono risultati essere i più ricchi di fitosteroli, utili a tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue. Antiossidanti e acidi grassi polinsaturi omega 3 completano questo importante quadro nutrizionale.
Come ci insegnano tutti i paesi affacciati sul Mediterraneo, il tahin può essere consumato da solo, magari spalmato su una fetta di morbido pane arabo, con l'aggiunta di un goccio di limone e un pizzico di prezzemolo, così da arricchire il suo particolare sapore di frutta secca tostata. Come alternativa può invece sostituire o integrare il classico condimento dell'insalata.
Tradizionalmente, il tahin viene impiegato per la preparazione di alcune salse, come l'hummus, la crema di ceci tipica dei paesi arabi, e la babaganush, una variante che prevede l'utilizzo delle melanzane al posto dei ceci. Esiste però anche una versione di preparati dolci, come la halva, una salsa in cui al tahin vengono aggiunti miele e pistacchi.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Adoro la tahin, ne uso in quantità industriali per condire insalate e pasta e per fare l'hummus. Questo di Rapunzel è il migliore nel rapporto qualità-prezzo
Ottimo tahin,lo uso spesso nell'hummus di ceci e arricchisce le vellutate, è ottimo anche sulla pasta o il riso se viene montato mescolandolo con un poco di acqua
Buonissimo, cremoso e con un sapore deciso. Perfetto per preparare creme di legumi, per mantecare risotti o semplicemente spalmato sul pane.
buonissimo prodotto , chiaro e molto adatta per fare l'humous di ceci, con aglio e cumino ti da una sensazione medio-orientale molto piacevole. si conserva benissimo, visto che si usa dose minime, ho apprezato la confezione ridotta
Le creme Rapunzel sono ottime a dir poco. Anche a metterle in frigor per la conservazione, dato che fa caldo, non solidificano e rimangono molto cremose. Anche in questo caso, ho aggiunto un cucchiaino di crema alla pappa del mezzogiorno e nonostante il sapore del sesamo è molto deciso e pungente ( per i miei gusti), il mio bimbo non ha battuto ciglio e ha mangiato come se nulla fosse.
Adoro cucinare ricette internazionali lo utilizzo e lo trovo ottimo nella preparazione di hummus di ceci, fagioli e fave, in piu’lo aggiungo nell’impasto di polpette e hamburger di legumi.
ottima crema spalmabile mi piace molto ,la metto sul pane ,oppure per insaporire svariati piatti e per preparare ottimi spuntini.
Ottima questa crema spalmabile al sesamo, fare merenda con una fetta di pane tostato più questa deliziosa crema è davvero un estremo piacere! La consiglio
Ottima crema di sesamo, la uso sempre per preparare il mio hummus di ceci o qualche altra salsa da accompagnamento.. Consigliato!
la rapunzel continua a confermarsi un'ottimo marchio di prodotti biologici e tutto è confermato da questo delicato tahin. eccezionale per la preparazione dell'hummus
Ottimo per la preparazione di una buona salsa per condire l'insalata ma anche per la preparazione dell'hummus. Si puo' utilizzare anche per mantecare il risotto.
Ho provato Tahin di varie marche, al momento quelli della rapunzel mi sembrano i migliori. Si possono usare sia con i dolci che con i salati. I semi di sesamo sono ricchissimi di calcio, molto più del latte e senza i problemi che derivano dal consumo dei latticini.
È la prima volta che acquistato la salsa thailandese...l ho trovata dal sapore abbastanza forte e poco gradevole e non insaporire i piatti
Crema vellutata e morbida. Acquistata per utilizzarla nell'hummus ma adesso lo uso anche spalmato sui crostini con un po' di miso o nelle zuppe. Ha un sapore molto forte di sesamo e leggermente amarognolo.
Ottimo, da provare sulle fette biscottate , giusto un velo come se fosse burro , quindi coperto di marmellata .
Questo per me è un acquisto di routine. Si abbina bene a molte ricette, compresa l'unione con shiro miso per lo dire le insalatone
ottimo acquisto, non si trova molto facilmente in giro. consigliato ! ! ! ! ! ! ! ! !! !
Da un pò di tempo mi faccio un hummus molto personale cuocendo insieme ceci carota e patata e passando poi il tutto, aggiungendo alla fine la curcuma ed il pepe. A me piace ma forse è un insulto al vero hummus che prevede l'uso tra l'altro della tahine. Ebbene non ho trovato questo prodotto decisivo ad un cambiamento dei miei gusti. Comunque lo uso.
Premetto che io non ho mai assaggiato il tahin e nemmeno so come si mangia. L'ho provato spalmato sul pane ma é troppo amarognolo, mischiato nelle insalte mi piace ed anche un poco nella.pasta, tuttavia non essendo abituata al sapore non mi fa impazzire.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR