Da oltre 50 anni, Biotta è sinonimo di succhi ricavati da pura frutta e verdura. In quanto stabilimento bio, regala ai consumatori, sorso dopo sordo, tuta la genuina bontà della natura racchiusa in una bottiglia.
Bevanda biologica a base di succo di mirtilli neri selvatici.
Consumare 1 bicchiere prima dei pasti. Agitare prima dell'uso.
Aperto si conserva 8 giorni in frigorifero.
Ingredienti: Succo di bacche di mirtilli neri selvatici* (61,5%), infuso di melissa* (25% - 1.5 g/l), succo di agave concentrato*. Pastorizzato.
*Ingredienti biologici.
Il mirtillo nero è ricco di sostanze antiossidanti utili a prevenire le patologie cardiovascolari, i tumori e a ritardare il processo di invecchiamento. Le bacche di mirtillo contengono l'acido citrico, che protegge le cellule, l'acido ossalico, l'acido idrocinnamico, in grado di neutralizzare le nitrosammine cancerogene e l'acido gamma-linoleico, utile al sistema nervoso. Il mirtillo nero è particolarmente ricco anche di acido folico e contiene tannini e glucosidi antocianici che rafforzano la struttura dei capillari, riducendone la permeabilità. Le antocianine rafforzano il sistema connettivo che sostiene i vasi sanguigni e migliorano elasticità e tono. Le sostanze presenti nel succo di mirtilli aumentano anche la velocità di rigenerazione della porpora retinica migliorando la vista.
Gli utilizzatori hanno apprezzato l'effetto del succo di mirtilli sulla permeabilità vascolare. Grazie a questa proprietà e a un'azione leggermente diuretica, il succo è stato particolarmente impiegato nel trattamento della cellulite, della ritenzione idrica, delle vene varicose e delle emorroidi. Sono stati associati al prodotto anche positivi effetti in caso di dismenorrea. Il succo è ampiamente assunto, inoltre, come antinfiammatorio naturale, anche in caso di cistiti e nelle patologie legate a calcoli renali. È stata sottolineata l'ottima azione del prodotto nella cura dei problemi associati alla vista, anche in casi gravi di danno retinico e fragilità capillare dell'occhio.
L'uso del succo di mirtillo è quello di una tradizionale bevanda. Può essere assunto come dissetante naturale nel corso della giornata o prima dei pasti. Per meglio beneficiare dei positivi effetti antiossidanti di questo prodotto e del suo potere antinfiammatorio e preventivo di diverse malattie, si consiglia l'assunzione anche quotidiana del succo, nella dose di un bicchiere o due bicchieri al giorno. Un gesto semplice che può aiutare a mantenere un alto livello di benessere dell'organismo. Per beneficiare delle sue azioni è però assolutamente indispensabile l'acquisto di succo di mirtillo organico, biologico.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Oltre ad essere gustoso, il succo di mirtillo è utilissimo alla microcircolazione. Lo uso diluito con l'acqua in estate ed è molto dissetante. Lo metto nei frullati per dare un sapore ancora più ricco. Faccio anche dei ghiaccioli per le giornate estive più afose.
Sono una fun dei succhi Biotta. Non saprei quale giudicare migliore, sono tutti molto buoni, naturali e gustosi. Il succo di mirtilli neri è assolutamente da provare!
Biotta è un marchio serio...i mirtilli sono un valido aiuto alla circolazione ed alla vista...e biotta li sa trattare a dovere x non far disperdere le sue proprietà
eccellente tutti i succhi della Biotta. questo è particolarmente buono. mezzo bicchiere al mattino appena sveglio mi dà energia e gusto. peccato qualche volta mischiarlo ad altri succhi ma se proprio volete lo consiglio in abbinamento con il succo di mela
L'unica pecca di questo succo è il prezzo proibitivo, però il sapore è talmente intenso che si può tranquillamente allungare con l'acqua così che la bottiglia dura di più
Buonissimo questo succo di mirtilli neri, davvero gustoso a me è piaciuto tantissimo! Ricco di benefici! Lo riacquisterò nuovamente! Ciao
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR