2 Spugne Cellulosa e Fibra Forte - Mr. Eco
Per pulire superfici di cucina e bagno. 100% di origine vegetale. Martini Spa
- Formato: 2 pezzi
- Disponibilità: 22 pezzi
-
Informazioni in breve:
Le Spugne in Cellulosa e Fibra Forte di Martini spa della linea Mr.Eco sono prodotte con cellulosa di origine vegetale, Sisal e PET riciclati. Il... continua a leggere
- Prezzo: € 3,20
- Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
4 PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Marina
- Spugnette di dimensione standard perfette sia per fare i piatti che per lavare le superfici. Il lato abrasivo non è troppo aggressivo....
- Voto:
- Scritto da: Liliana
- Sono l'alternativa a quelle che si comprano nei supermercati ma con un rispetto dell' epidermide della persona che le utilizza
- Voto:
- Scritto da: Valentina
- Sono spugne resistenti e performanti, ottime per la pulizia della cucina, non graffiano nulla ma hanno il giusto livello di abrasione
Le Spugne in Cellulosa e Fibra Forte di Martini spa della linea Mr.Eco sono prodotte con cellulosa di origine vegetale, Sisal e PET riciclati. Il lato in cellulosa è super assorbente, ideale per pulire con delicatezza, mentre il lato in fibra forte pulisce a fondo le superfici più incrostate.
Spugne naturali multiuso: ideale per cucina e bagno.
Consiglio d’uso: Utilizzare la paglietta asciutta e bagnare solo la superficie da lavare. Dopo l’uso risciacquare e riporre all’asciutto. Non utilizzare su superfici delicate o antiaderente.
Composizione: Lato spugna, 100% cellulosa di origine vegetale. Lato fibra, mix Sisal e PET riciclati.
Altri prodotti in Spugne e Panni in Microfibra
Recensioni di 2 Spugne Cellulosa e Fibra Forte - Mr. Eco
- 4.9 su 5
- 10 recensioni clienti
- Marina
- Acquisto Verificato
- Spugnette di dimensione standard perfette sia per fare i piatti che per lavare le superfici. Il lato abrasivo non è troppo aggressivo. Consigliatissime
- Commenta
- Liliana
- Acquisto Verificato
-
Sono l'alternativa a quelle che si comprano nei supermercati ma con un rispetto dell' epidermide della persona che le utilizza
- Commenta
- Valentina
- Acquisto Verificato
-
Sono spugne resistenti e performanti, ottime per la pulizia della cucina, non graffiano nulla ma hanno il giusto livello di abrasione
- Commenta
- Gabriella
- Acquisto Verificato
-
Pulisce bene e ha una buona dimensione. Non do cinque stelle perché la parte abrasiva tende a sfilacciarsi un pochino, quindi bisogna far attenzione che questi pezzetti non finiscano nello scarico. Però dipende anche da che tipo di stoviglie si lavano, se hanno parti più ruvide o meno. Per il resto un buon prodotto che funziona bene.
- Commenta
- Milena
- Acquisto Verificato
- Ottime .le sto utilizzando da poco tempo e ancora non posso valutare la durata ma fanno benissimo il loro lavoro.
- Commenta
- Laura
- Acquisto Verificato
- Mi sto trovando super bene, sono equivalenti alle spugne di plastica commerciali. La parte abrasive riesce a togliere lo sporco incrostato
- Commenta
- marina
- Acquisto Verificato
- questa spugna è fatta con spugne naturali e con fibre riciclate: è molto forte dalla parte della fibra riciclata per le pentole sporche, e delicata dalla parte della spugna naturale. soprattutto, dura molto in confronto alle spugne che si trovano nei supermercati o negozi di detersivi
- Commenta
- Katia
- Acquisto Verificato
-
Mi sono trovata molto bene con queste spugne naturali, resistenti, durano a lungo ed ho costatato che puliscono a fondo senza graffiare o rovinare le stoviglie.
- Commenta
- Manlio
- Acquisto Verificato
-
Acquistate per la prima volta, posso dire che fanno bene il proprio lavoro, mi sento di consigliare queste spugne sicuramente .
- Commenta
- Silvia
- Acquisto Verificato
-
Spugne eccezionali sono molto duratura nel tempo ed inoltre è molto importante rispettare l'ambiente nell'ottica della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile
- Commenta