Informazioni Principali
Descrizione
Il Farro Triticum Dicoccum è tra i più antichi cereali mai coltivati dall'uomo, le cui origini risalgono a oltre 5000 anni fa nella Mezzaluna Fertile.
Le caratteristiche morfologiche di questa pianta la rendono particolarmente adatta ad essere coltivata in terreni altrimenti improduttivi: l'elevata taglia garantisce una buona resistenza alle erbe infestanti.
L'apparato radicale si suiluppa in maniera direttamente proporzionale all'altezza (110/120cm) e le permette di attingere agli strati del terreno più profondi e ricchi di sostanze nutritive.
Questo cereale è adatto a terreni pietrosi e spesso poveri di elementi nutritivi. Alce Nero lo coltiva oggi in zone perlopiù collinari e montuose di Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Basilicata.
Lo sfarinato ottenuto da questo cereale dopo la setacciatura viene impastato con acqua di sorgente che sgorga a 2000 metri sulle Dolomiti. Da questa unione nasce la pasta Alce Nero con il suo profumo intenso di nocciola già percepibile in cottura.
Cottura: 6-8 minuti.
Ingredienti: Sfarinato di farro biologico, acqua.
Allergeni: Cereali contenenti glutine
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 1469kJ/347kcal |
Proteine | 12 gr. |
Carboidrati | 68 gr. |
di cui zuccheri | 2,2 gr. |
Grassi | 1,8 gr. |
di cui saturi | 0,2 gr. |
Fibre alimentari | 4 gr. |
Sale | 0 gr. |
Alce Nero Spaghetti di Farro Bio 500 g
100% farro italiano biologico, trafilata al bronzo
- su 9 recensioni
-
€ 2,86
€ 3,37€ 5,72 €/kg - - 15% Risparmi € 0,51
- Aggiungi al Carrello
- Guadagni 3 PuntiNatura
Altri prodotti in Pasta di Farro
Recensioni di Spaghetti di Farro Bio
- 9 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- erica frizzi
- Acquisto Verificato
-
ottimi spaghetti che hanno successo con tutto, cucinati con le vongole, gli ospiti hanno gradito, vanno bene con tutti i sughi
- Maila
- Acquisto Verificato
- Come tutta la pasta al farro bisogna azzeccare la cottura, ma il risultato è stato abbastanza buono! Anche mio marito ha apprezzato!
- Nora
- Acquisto Verificato
-
Ottimi. Alce nero è sempre una garanzia. Buoni e quando li cuoci non si spappolano come fanno a volte quelli di multicereali
- Marzia
- Acquisto Verificato
- Molto buoni e digeribili questi spaghetti sono eccezionali alce nero è un marchio che avevo già provato e hanno tutto molto buono
- Livia
- Acquisto Verificato
- Ottimo prodotto, lo mangiamo da anni, il sapore (ormai per noi) e migliore della pasta tradizionale. Per noi la pasta è solo farro di alce nero
- Stefania
- Acquisto Verificato
- Alce nero e' sempre una grande garanzia e questi spaghetti di farro non hanno niente da invidiare a quelli di grano né come gusto né come resa
- Tamara
- Acquisto Verificato
-
Ottima callosita' al palato e splendido gusto del farro. Gli spaghetti si prestano ad accogliere qualsiasi forma di condimento, ma sono ottimi anche solo con un filo d'olio.
- MASSIMO
- Acquisto Verificato
- Ottima pasta. In famiglia la utilizziamo spesso. Molto digeribile e leggera. Ottima con il sugo, ragù e al pesto.. la consigliamo
- Angela
- Acquisto Verificato
-
Uno spaghetto caratterizzato da un buon sapore e da elevate proprietà nutritive.Tiene bene la cottura e la rugosità della superficie,caratteristica della trafilatura al bronzo,consente di trattenere bene il condimento.