La promozione scade tra:
Il Farro Triticum Dicoccum è tra i più antichi cereali mai coltivati dall'uomo, le cui origini risalgono a oltre 5000 anni fa nella Mezzaluna Fertile.
Le caratteristiche morfologiche di questa pianta la rendono particolarmente adatta ad essere coltivata in terreni altrimenti improduttivi: l'elevata taglia garantisce una buona resistenza alle erbe infestanti.
L'apparato radicale si suiluppa in maniera direttamente proporzionale all'altezza (110/120cm) e le permette di attingere agli strati del terreno più profondi e ricchi di sostanze nutritive.
Questo cereale è adatto a terreni pietrosi e spesso poveri di elementi nutritivi. Alce Nero lo coltiva oggi in zone perlopiù collinari e montuose di Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Basilicata.
Lo sfarinato ottenuto da questo cereale dopo la setacciatura viene impastato con acqua di sorgente che sgorga a 2000 metri sulle Dolomiti. Da questa unione nasce la pasta Alce Nero con il suo profumo intenso di nocciola già percepibile in cottura.
Cottura: 6-8 minuti.
Ingredienti: Sfarinato di farro biologico, acqua.
Allergeni: Cereali contenenti glutine
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 1469kJ/347kcal |
Proteine | 12 gr. |
Carboidrati | 68 gr. |
di cui zuccheri | 2,2 gr. |
Grassi | 1,8 gr. |
di cui saturi | 0,2 gr. |
Fibre alimentari | 4 gr. |
Sale | 0 gr. |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ottima callosita' al palato e splendido gusto del farro. Gli spaghetti si prestano ad accogliere qualsiasi forma di condimento, ma sono ottimi anche solo con un filo d'olio.
Uno spaghetto caratterizzato da un buon sapore e da elevate proprietà nutritive.Tiene bene la cottura e la rugosità della superficie,caratteristica della trafilatura al bronzo,consente di trattenere bene il condimento.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR