La promozione scade tra:
La soia è una fonte importante di proteine per i vegetariani e vegani, ricca di proteine facilmente digeribili e povera di grassi. Grazie al suo sapore dolce, può essere utilizzato in molti modi.
La cottura fa aumentare il volume del prodotto, per cui 50 gr corrispondono ad una porzione.
Un’alternativa apprezzata anche da chi ama la pasta di grano duro ma deve limitare l’assunzione di carboidrati, senza rinunciare al gusto.
Ingredienti: Soia biologica*.
Certificazioni: DE-013-OKO-KONTROLLSTELLE.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Valore energetico: 402 kcal / 1698 kj
Proteine: 45 g
Carboidrati: 36 g (di cui Zuccheri: 12,4 g)
Grassi: 7,4 g (di cui Saturi: 1,2 g, Colesterolo: 0 mg)
Fibre Alimentari: 5,7 g
Sodio: 0 g
Preparazione: Far cuocere gli spaghetti di soia per circa 5 minuti in acqua salata o con il brodo vegetale. Assaggiare e servire con condimento a piacere. Gli spaghetti di soia triplicano il loro volume durante la cottura.
*da Agricoltura Biologica.
Gli spaghetti di soia sono un piatto gustoso e nutriente, facilmente digeribile e povero di grassi. Prodotti con soia proveniente da agricoltura rigorosamente biologica rappresentano un'alternativa valida per chi ama la pasta di grano duro ma ha la necessità di ridurre i carboidrati: l'alto contenuto proteico li rende un alimento ideale anche in una dieta vegana o vegetariana.
La soia è ricca di vitamine del gruppo B, di ferro e di potassio ed è molto più digeribile degli altri legumi. Nutrirsi di soia è utile nella prevenzione contro il cancro al colon, alla mammella e alla prostata. La presenza di fitoestrogeni e isoflavoni contrasta, inoltre, i disturbi derivanti dalla menopausa. La soia è inoltre dotata di capacità regolatrici della pressione arteriosa e del colesterolo.
Gli spaghetti di soia sono un alimento leggero e nutriente, adatto quindi sia per il pranzo che per la cena. La cottura è semplice e veloce: gli spaghetti vanno immersi nell'acqua salata dopo l'ebollizione (o in alternativa in brodo) e il tempo di cottura è di circa 5 minuti. La dose raccomandata è di 50 grammi per porzione, poiché questi spaghetti triplicano il volume con la cottura.
Gli spaghetti di soia sono un alimento versatile: infatti possono essere gustati sia in brodo che con i condimenti tipici da pasta. Oltre che nelle più classiche ricette come verdure e gamberetti o maiale, possono essere gustati anche con un sugo o con del pesto alla genovese.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Buon prodotto. Non molto saporito naturalmente. Condisco gli spaghetti con un sugo molto saporito per avere come risultato un pasto soddisfacente e pocho calorico.
non mi sono piaciuti affatto mi aspettavo un prodotto diverso, invece il risultato alla cottura risulta troppo calloso per i miei gusti. non mi sento di consigliarlo
Leggeri e delicati! Ottima alternativa alla pasta normale. Si sposano bene con qualsiasi condimento. Unica cosa da stare attenti è la cottura!
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR