La promozione scade tra:
Il Sorgo Soffiato de La Finestra sul Cielo è un ottimo alimento per la prima colazione: in aggiunta a bevande o yogurt vegetali oppure ai primi piatti come minestre e zuppe.
Ingredienti: grano saraceno decorticato
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura Italia
Allergeni: può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine, frutta a guscio, sesamo.
Valori medi per | 100 g. |
Valore energetico | 373 kcal / 1582 kJ |
Proteine | 11.3 g |
Carboidrati | 74.6 g |
Grassi | 3.3 g |
Il Sorgo è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Semi di sorgo. Nell’alimentazione umana dal sorgo si ricava una farina con la quale si preparano pappine e focacce; quando il sorgo è mescolato con farina di grano si realizzano prodotti da forno. La granella essiccata contiene fibra, proteine, lipidi e soprattutto carboidrati. La pianta contiene anche una sostanza tossica, la durrina, soprattutto nelle parti verdi. Per questa ragione, nell’uso tradizionale europeo la farina prima dell’uso veniva fatta macerare in acqua.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Meglio tenere sempre in casa una scorta di sorgo soffiato, che e' poco conosciuto ma ottimo e anche di sapore gradevole.
Buono e leggero compro questo sorgo soffiato per arricchire la colazione di mio marito e devo dire che lui ne è entusiasta.
non avevo mai assaggiato il sorgo in passato e devo dire che non mi ha entusiasmato molto ....il sapore è quasi nullo, la consistenza molto croccante a causa una piccola parte di tegumento che rimane attaccata al Chicco soffiato, come accade a volte quando si fanno i popcorn in casa.....nonostante le buone qualità nutrizionali Non credo lo riacquisterò in futuro
Questi cereali soffiati sono leggeri e gustosi, perfetti per arricchire uno yogurt o per creare croccanti granole o barrette come snack da portarsi sempre dietro per uno spuntino sano e leggero.
Il sorgo soffiato è ottimo perché ha una consistenza piuttosto permanente e non si ammolla come in altri casi, per lo meno nello yogurt come faccio io. Ha un sapore delicato e non infastidisce se mangiato in accompagnamento a frullati o frutta.
E' un cereale di uso molto antico, ricco di fibre, lipidi e carboidrati, modesta la quantità di proteine ma privo di glutine e quindi può essere inserito nella dieta per i celiaci. il sorgo è altamente digeribile e facilmente assimilabile, oltre a contenere importanti sali minerali come ferro, calcio, potassio e vitamine come la niacina (Vitamina B3) e la vitamina E che rendono quest’alimento ricco di proprietà nutritive. Ma la sua marcia in più è data dagli oligoelementi: il sorgo contiene buoni quantitativi di ferro, magnesio, fosforo, potassio e zinco; è naturalmente ricco di antiossidanti naturali e fitocomposti, quali acidi fenolici, fitosteroli e flavonoidi, che contribuiscono ad abbassare l’incidenza di cancro, diabete e malattie cardiovascolari; è ricco di vitamine del gruppo B, soprattutto niacina. Cento grammi di sorgo bianco forniscono circa 380 calorie. L'ideale per la prima colazione con latte vegetale e mix d icereali.
Mi piace moltissimo questo sorgo soffiato biologico, lo uso davvero su tante cose dallo yogurt per la merenda alle zuppe, un prodotto molto versatile e sano.
Comodo perché quello secco ci mette molto per cuocersi. Mi sono interessata al sorgo per l'effetto di regolazione degli zuccheri e lo consumo in sostituzione di integratori per tenere stabili i livelli di glucosio. L'unica cosa da tenere impresso è che sarebbe meglio mangiarlo lontano dalle proteine perché non permette che vengano digerite bene ma per il resto è un cereale che mi piace soprattutto per il contenuto alto di niacina per chi non consuma carne o pochissima e di tutto il complesso delle vitamine B. Sta bene con qualsiasi bevanda anche con il classico latte, è appetibile anche senza zuccheri poi ovviamente si può anche eventualmente dolcificare con quello che si ritiene migliore miele o altro ma io appunto per problemi di glicemia preferisco non dolcificare con niente perché è croccante, dal gusto tostato e buono così nella sua naturalezza. Poi mi piace usare anche quello da scaldare con altri cereali come l'orzo o il farro o il grano turco e con zuppe di verdure o insieme ai fagioli tipo azuki e i classici cannellini. Scaldo zuppe già pronte e ci aggiungo il sorgo cotto con solo un pò di sale. Trovo che sia più energetico dell'avena che tanto si dice.
Ottimo prodotto ad ottimo prezzo, lo uso spesso per la colazione perchè è un cereale senza glutine che riesco a tollerare bene.
Ottimo anche come snack o nelle vostre bevande preferite. Il suo gusto neutro vi permette di utilizzarlo praticamente dappertutto, nei dolci e nei salati.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR