- su 13 recensioni
- Formato/Confezione: 250 ml
- Disponibilità: 4 pezzi
-
Desideri una quantità superiore? Contattaci
-
Approfondimenti:
Preparato con soia, grano e sale marino, una salsa di sapore più delicato e meno salato del tamari.... continua a leggere
- Prezzo: 3,88 €
- Disponibilità: Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
- Lista della Spesa
-
Guadagni:
4
PuntiNatura
- Spedizione: Gratuita se superi i 39€
- Consegna: 24/48h, isole comprese
- Contrassegno: 1 Euro
- Numero Verde: 800 97 40 70
- Paga in tutta sicurezza con:
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Francesca
- Ottimo prodotto, è la prima volta che lo uso e mi sto trovando benissimo! Ci condisco praticamente tutto! Lo consiglio per dare ai vostri piatti...
- Voto:
- Scritto da: Giovanna
- La salsa di soia si presta a svariati usi come sostituto del sale,molto buona per insaporire insalate con i legumi o con tofu. questa marca in...
- Voto:
- Scritto da: Patricia
- Probabilmente una delle migliori salse di soia bio del mercato insieme a quella di Tamari (senza glutine). Lo shoyu ha un sapore più leggero che...
Preparato con soia, grano e sale marino, una salsa di sapore più delicato e meno salato del tamari. Preparato con i migliori metodi tradizionali (fermentati 18 mesi in barili di legno), è un alimento di qualità macrobiotica. Da utilizzare direttamente nel patto con riso, pasta, insalate, sushi, ecc.
Ingredienti: acqua, soia* (19%), frumento*, sale marino, koji (Aspergillus oryzae). (* biologico)
Consigli d'uso: si sposa con qualsiasi genere di piatto salato. Sostituisce il sale, i dadi da brodo e aromatizzanti vari. Ottimo anche nei piatti freddi, nelle insalate e nelle salse.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 64 kcal / 271 kJ |
Proteine | 10 gr. |
Carboidrati | 5,4 gr. |
di cui zuccheri | 2,5 gr. |
Grassi | 0 gr. |
di cui saturi | 0 gr. |
Fibre alimentari | 0,9 gr. |
Sale | 13,9 gr. |
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Shoyu bio è un prodotto di alta qualità macrobiotica. Prodotto con acqua, soia, frumento, koji e sale marino. La soia e il frumento provengono da coltivazione biologica. La ricetta che viene seguita per la preparazione della salsa richiama antichi metodi. I fagioli di soia vengono sgrassati e cotti al vapore. Il frumento viene tostato e schiacciato. Quindi, ambedue i prodotti vengono mescolati con il koji, che essendo un fungo, contribuisce all'avvio della fermentazione. Quest'ultima dura 18 mesi e viene fatta in barili di legno. Il prodotto fermentato verrà spremuto per ottenere la salsa grezza che si affinerà dopo l'aggiunta del sale e la successiva pastorizzazione.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Le persone che utilizzano il prodotto si sono dimostrate soddisfatte del rendimento di gusto. Un tocco di orientale ai piatti tradizionali serve a risvegliarne il sapore donando nuova struttura. Può essere usato per sostituire il sale a vantaggio di chi deve assumerne in quantità limitate. Bisogna fare solo attenzione all'utilizzo nelle diete povere di sodio. I piatti assurgono a gusto nuovo per la tempra data dalla salsa.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il prodotto consente di poter salare i cibi senza l'aggiunta di sale e prodotti industriali atti a insaporire i cibi. Prodotto anticamente utilizzato in Cina si diffuse anche in Europa. La cucina etnica di oggi consente di adattare il prodotto ai tradizionali piatti. Gli chef amano riprendere i prodotti della tradizione apportando delle innovazioni. Lo shoyu è largamente utilizzato per insaporire pasta, riso, carne e pesce. Il prodotto non può mancare nella preparazione del sushi e del sashimi.