La promozione scade tra:
I semi di papavero rappresentano una buona sorgente di vitamine B ed E, calcio, magnesio, ferro e acidi grassi polinsaturi.
Contengono inoltre lecitina, una sostanza benefica per il controllo del colesterolo nel sangue. Si impiegano tal quali o tostati nelle insalate, nello yogurt e nella preparazione di prodotti da forno dolci e salati.
I semi di papavero sono utilizzati come rimedio naturale contro ansia e stress, hanno infatti un blando effetto sedativo e calmante per il sistema nervoso.
Il contenuto di calcio è un valido aiuto per la salute di denti e ossa, soprattutto per le donne in menopausa, mentre quello di manganese combatte l'azione dannosa dei radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue.
Ovviamente, queste controindicazioni riguardano grandi quantitativi di semi di papavero.
Ingredienti: Semi di papavero da agricoltura biologica certificata.
Origine: Austria
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
I semi di papavero sono davvero sottovalutati in cucina: si possono usare per la panificazione o come condimento su verdure e riso. Come tutto, l'unico modo per sapere dove sta bene, è provare. Buono l'accostamento con le carote.
Buoni ! Per fare focacce, grissini o il pane sono ormai indispensabili per me ! Li mischio anche con altri semi e il risultato è ottimo!
Sono molto buoni da utilizzare nell'impasto del pane. Li ho provati anche nello yogurt è sono deliziosi. Da utilizzare anche mischiati ad altri semi. Ottimi, soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo.
li ho comprati di scorta, li tengo sempre in casa per impanare i tranci di pece, da aggiungere all'nsata, li metto anche nello yogurt di soia . li trovo di ottima qualità. li consiglio xchè ricchi di oligoelementie hanno un effetto benefico sull'intestino
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR