La promozione scade tra:
Le origini dei semi di papavero (Papaver somniferum) sono da ricercarsi in tempi remoti e sono probabilmente originari della zona dell'altopiano asiatico del Pamir. Erano utilizzati dagli antichi Romani, che li mescolavano al miele e li offrivano agli sposi in una bevanda afrodisiaca, e dai Galli, che ne diffusero l'utilizzo dell'olio.
Il papavero è una pianta che ha da sempre accompagnato la coltura del frumento, tanto da venire raffigurato nei capelli della dea romana dell'agricoltura Cerere. Infatti senza i lavori agricoli che smuovono il terreno, i suoi piccoli semi non riuscirebbero a riaffiorare e rifiorire.
Adatto ad insaporire gli impasti dei prodotti da forno e di pasticceria, o come decorazione in raffinate creazioni culinarie.
I semi di papavero bio Fior di Loto sono garantiti senza glutine e sono adatti al regime alimentare dei celiaci.
Un ampia gamma di semi oleosi e materie prime senza glutine che predilige prodotti provenienti da coltivazioni italiane, così da favorire l’agricoltura locale e cercare di soddisfare chi cerca materie prime di origine italiana ed a Km0.
Inoltre, per salvaguardare e valorizzare la biodiversità sono state inserite anche specie e varietà di alimenti meno diffusi per rendere più facile seguire una dieta varia ed equilibrata.
Ingredienti: semi di papavero bio. Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 525 kcal / 2273 kJ |
Proteine | 18 g |
Carboidrati | 30.2 g |
di cui zuccheri | 3 g |
Grassi | 47.7 g |
di cui saturi | 4.5 g |
Fibre alimentari | 20.5 g |
Sale | 0.06 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Questo prodotto ha un ottimo rapporto qualità - prezzo. Sembrano più piccoli e omogenei rispetto quelli che si trovano al supermercato. Li consiglio.
Spesso sottovalutati, in realtà i semi di papavero sono utili e molto versatili in cucina, adatti non solo per la panificazione, ma anche per condire insalate e verdure in base ai propri gusti. Per me, ad esempio, sono ottimi per risaltare le carote cotte in padella.
Ottimi di sapore. Croccanti. Li uso nella pasta. Li aggiungo direttamente nel piatto. Oppure li uso come panatura dei tranci di tonno arrostiti.
Ottimi semini da usare in cucina, a mio marito piacciono molto sopra i tortelli o sugli gnocchi a me molto in mezzo a l'insalata, buono il rapporto qualità prezzo
Utilizzo questi semi di papavero da diversi mesi e sono davvero ottimi! Io li aggiungo alle insalate, ai tortini di verdura e soprattutto alle focacce, pizze e torte salate. Buonissimi!
Semi di papavero da utilizzare per varie cose in cucina, per condire insalate o su panini e lievitati in generale!
Questi semi non hanno molto sapore, ma numerose proprietà benefiche per il nostro organismo e quindi mi sento di consigliarli, sono neutri e vanno bene aggiunti sia a pietanze dolci che salate
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR