Sciroppo di Riso Biologico
Dolcificante con ingredienti biologici Sottolestelle
- Formato: 400 gr.
- Disponibilità: 9 pezzi
- Scadenza: 14-04-2023
-
Informazioni in breve:
Lo Sciroppo di Riso Biologico di Sottolestelle è un'ottima alternativa naturale per dolcificare cibi e bevande. Ideale anche per la preparazione... continua a leggere
-
Prezzo:
€ 4,42€ 3,76 Risparmi: € 0,66 - 15% - Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
4 PuntiNatura
- Confezione da 6 pezzi
-
Prezzo:
€ 26,52€ 21,42 Risparmi: € 5,10 - 19% - Confezioni:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni:
22
PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Francesca
- L ho comprato perché ho cercato una ricetta per fare dei biscotti senza troppo zucchero per il mio bimbo e la ricetta proponeva questo...
- Voto:
- Scritto da: Francesca
- Una squisita alternativa allo zucchero!! A differenza del malto di riso e di orzo questo sciroppo dolcifica molto di più e, pertanto, è indicato...
- Voto:
- Scritto da: Claudia
- Consistenza ambrata e non troppo dolce lo sciroppo di riso è una alternativa delle tante allo zucchero bianco se cucinate dolci e torte con lo...
Lo Sciroppo di Riso Biologico di Sottolestelle è un'ottima alternativa naturale per dolcificare cibi e bevande. Ideale anche per la preparazione di dessert o al posto del miele in una dieta vegana.
Prova questo sciroppo di riso sulle fette biscottate o sul pane tostato!
Ingredienti: Riso*100% da agricoltura biologica.
Agricoltura non UE
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 315 kcal / 1336 kJ |
Proteine | 0,5 g |
Carboidrati | 77 g |
di cui zuccheri | 54 g |
Grassi | <0,5 g |
di cui saturi | <0,1 g |
Sale | 0,10 g |
Altri prodotti in Sciroppo e Zucchero di Riso
Recensioni di Sciroppo di Riso Biologico
- 4.85 su 5
- 26 recensioni clienti
- Francesca
- Acquisto Verificato
- L ho comprato perché ho cercato una ricetta per fare dei biscotti senza troppo zucchero per il mio bimbo e la ricetta proponeva questo dolcificante come alternativa al saccarosio. È pratico da usare e rende bene nella realizzazione dei dolci.
- Commenta
- Francesca
- Acquisto Verificato
- Una squisita alternativa allo zucchero!! A differenza del malto di riso e di orzo questo sciroppo dolcifica molto di più e, pertanto, è indicato soprattutto per chi non vuole rinunciare ad un rimedio dolce da utilizzare nelle bevande, nelle torte o, semplicemente, da solo sul pane.
- Commenta
- Claudia
- Acquisto Verificato
- Consistenza ambrata e non troppo dolce lo sciroppo di riso è una alternativa delle tante allo zucchero bianco se cucinate dolci e torte con lo sciroppo di riso dovete stare attenti tra la proporzione di liquidi e solidi degli ingredienti perché lo sciroppo di riso è semiliquido
- Commenta
- Clara
- Acquisto Verificato
- Uso lo sciroppo di riso da anni per addolcire ogni bevanda dal caffè alle tisane. Un sapore leggero. Lo consiglio
- Commenta
- Nico
- Acquisto Verificato
- Sciroppo delicato. Lo puoi utilizzare per fare dolci o direttamente sulle gallette. È come il miele. Buonissimo e molto saporito. Piacevole
- Commenta
- Sara
- Acquisto Verificato
- Ottimo lo uso nello yogurt o nella Macedonia con il vino , toglie la punta di aspro senza essere eccessivamente dolce
- Commenta
- MICHELA
- Acquisto Verificato
- Alternativa vegetale e naturale da usare come dolcificante di bevande calde o nella preparazione di dolci e biscotti. Buon prodotto.
- Commenta
- Sara
- Acquisto Verificato
-
Ottimo sciroppo di riso, del tutto simile a quello della Fior di Loto al quale ero abituata da tempo e che era disponibile solo nel formato grande. Io lo utilizzo prevalentemente nella preparazione del crunchy casalingo o di torte e biscotti in sostituzione dello zucchero e il risultato è un gusto delicato, perfetto per chi è abituato ai sapori naturali e non ama cibi o bevande troppo dolci.
- Commenta
- Cristina
- Acquisto Verificato
- Molto buono, ottimo sulle fette biscottate. Può essere utilizzato come dolcificante per torte e biscotti, per il porridge o per impasti salati (sperimentato nella preparazione della pizza e si è prestato bene). Al contrario dello zucchero o del miele, la sua dolcezza non risulta eccessiva al palato, rimane morbida e questo per me è un punto a favore. Consiglio!
- Commenta
- Farina Sabrina
- Acquisto Verificato
-
il prodotto mi è piaciuto anche se devo dire che non è uno dei miei preferiti comunque un buon prodotto .
- Commenta
- kri
- Acquisto Verificato
- Uno dei migliori sciroppi in circolazione! Non è nauseante e regala ai dolci e alle tisane un ottimo aroma gradevole e delicato. Lo consiglio!
- Commenta
- giovanna
- Acquisto Verificato
-
E' la prima volta che lo acquisto. L'ho già utilizzato per preparare un ciambellone. Mi piace anche per dolcificare lo yogurt bianco. Sicuramente lo acquisterò di nuovo e credo sarà il dolcificante di tante mie gustose ricette. Da provare sui pancakes!
- Commenta
- Aurora
- Acquisto Verificato
- Ottimo gusto. Lo uso per prepararmi le barrette di quinoa e da davvero un ottimo sapore al prodotto finale. Mi dura davvero tanti mesi.
- Commenta
- Luana
- Acquisto Verificato
- E' UN PRODOTTO SUPER GOLOSO, OTTIMO SUL PANE TOSTATO, PER LA PREPARAZIONE DI DOLCI E PER DOLCIFICARE LE BEVANDE… LO ADORO.
- Commenta
- Francesca
- Acquisto Verificato
- ottima alternativa allo zucchero e ad altri dolcificanti..lo uso spesso per fare dolci e preparazioni che richiedono un dolcificante..anche gelati volendo ..è molto versatile
- Commenta
- Chiara
- Acquisto Verificato
-
Ottima alternativa allo zucchero, uso questo sciroppo per dolcificare le preparazioni dolciarie ma mi è capitato occasionalmente anche di trattarlo come "miele vegano", quindi da spalmare su gallette o pane. Il risultato sono dolci con un sapore meno marcato rispetto al saccarosio, ma personalmente lo adoro: il sapore "drogato" dello zucchero lascia il posto agli altri profumi scelti per fare il dolce (cioccolata, arancia, cannella etc.).
- Commenta
- ada ada
- Acquisto Verificato
- Salve a tutti, adoro lo sciroppo di riso, lo uso sui muffin, nelle tisane, per fare dolci. Lo consiglio vivamente a tutti, sono celiaca e non ho avuto nessun problema di sorta.
- Commenta
- Sergio
- Acquisto Verificato
- Mi è stato suggerito l'utilizzo di questo sciroppo dopo un corso per la realizzazione di dolci vegani... salutari. Ottimo prodotto!
- Commenta
- Manuela
- Acquisto Verificato
-
Una buonissima e valida alternativa al malto d'orzo, allo sciroppo d'agave e ad altri dolcificanti naturali per chi non vuole utilizzare sempre zucchero direi che è ottimo anche per la preparazione dei dolci!
- Commenta
- marcella
- Acquisto Verificato
-
Adoro lo sciroppo di riso perchè posso utilizzarlo per diverse cose sia negli impasti per i dolci sia come dolcificante nel caffè ma è anche buonissimo sulle fette biscottate
- Commenta
- Debora
- Acquisto Verificato
- lo consiglio,una vera perla in cucina
- Commenta
- franco
- Acquisto Verificato
-
Buon prodotto avevo voglia di cambiare e ho deciso di usare questo dolcificante per preparare dolci e biscotti e sono rimasto soddisfatto del risultato
- Commenta
- Bonamassa
- Acquisto Verificato
-
buonissimo prodotto! ! ! ! ! ottima marca consigliatissima ! ! ! ricomprerò sicuramente a breve ! ! ! 10 +
- Commenta
- Monica
-
Adoro questo sciroppo di riso, è molto versatile ed è perfetto sia per dolcificare bevande e caffè, sia per cucinare dolci o frutta cotta. La considero un'ottima alternativa al classico zucchero bianco, da provare per credere. Forse altera un pochino il sapore, a me personalmente piace, da provare!Il servizio di ordine come al solito impeccabile in tutto e per tutto, puntuale, preciso e soddisfacente!
- Commenta
- Alessandra
-
Ottimo questo sciroppo di riso bio, sono soddisfatta di averlo acquistato! lascio 5 stelle perche le merita. Lo uso molto per dolcificare yogurt ma anche biscotti e tanto altro. Va consigliato.
- Commenta