Savoiardi Bio
Ideali per il Tiramisù. Da agricoltura biologica Baule Volante
- Formato: 200 g
- Disponibilità: 20 pezzi
- Scadenza: 30-07-2023
-
Informazioni in breve:
Per preparare un gustoso Tiramisù i Savoiardi Bio di Baule Volante sono l’ideale, realizzati con ingredienti da agricoltura biologica. I... continua a leggere
- Prezzo: € 2,85
- Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
3 PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Per preparare un gustoso Tiramisù i Savoiardi Bio di Baule Volante sono l’ideale, realizzati con ingredienti da agricoltura biologica.
I biscotti savoiardi sono perfetti per farcire tutti i dolci al cucchiaio come zuppa inglese, tiramisù, mascarpone e tanti altri.
Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0*, zucchero di canna*, uova* 26%, amido di frumento*, fecola di patate*, agenti lievitanti (carbonato di sodio, carbonato di ammonio), proteine del latte*, aroma naturale di vaniglia.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura UE/non UE
Allergeni: contiene grano, uova, latte. Può contenere soia, sesamo e senape.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 400 kcal / 1695 kJ |
Grassi | 4 gr. |
di cui saturi | 1 gr. |
Carboidrati | 83 gr. |
di cui zuccheri | 44 gr. |
Fibre alimentari | 1,7 gr. |
Proteine | 7,5 gr. |
Sale | 0,25 gr. |
Approfondimenti
Lo sapevi? I Savoiardi furono creati per la prima volta nel Medioevo per volere di Amedeo VI in onore della visita alla corte sabauda dei reali di Francia.
La ricetta del Tiramisù
Ingredienti:
- Savoiardi Baule Volante 200 g
- Mascarpone 300 g
- Caffè della moka pronto 200 ml
- Uova freschissime 3
- Zucchero 70 g
- Cacao amaro in polvere Baule Volante q.b.
Preparazione:
- Inizia preparando il caffè con la moka e lascialo raffreddare. Nel frattempo prendi le uova e separa accuratamente gli albumi dai tuorli. Monta i tuorli con le fruste versando metà dello zucchero. Appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso inizia ad aggiungere il mascarpone poco alla volta. Tieni da parte questo composto denso e compatto.
- Dopo aver lavato accuratamente le fruste inizia a montare a neve gli albumi versando il restante zucchero poco per volta. Una volta raggiunta una consistenza ben ferma, unisci i due un cucchiaio alla volta, mescolando dal basso verso l’alto.
- Prendi una pirofila e stendi parte della crema sul fondo. Inzuppa velocemente i savoiardi nel caffè freddo zuccherato e disponili distribuiti in versi alternati sopra la crema. Continua alternando uno strato di crema e uno di biscotti, terminando con uno strato di crema. Spolverizza il cacao amaro in superficie e lascia rassodare il Tiramisù in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di gustarlo.
Il dolce è pronto!