La promozione scade tra:
Varietà di salsa di soia dal gusto forte ed intenso, ottenuta dalla fermentazione di fagioli di soia e sale.
Questa deliziosa salsa è un ottimo sostituto del sale, da aggiungere nella cottura di verdure, legumi e cereali. Si può utilizzare anche crudo, con fritture e sushi. Ideale per preparare brodi vegetali leggeri e delicati.
Ingredienti: Acqua, *fagioli di soia 42%, sale marino, alcol (naturalmente formato durante la fermentazione).
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | KJ 236 / Kcal 56 |
Proteine | 9.9 g |
Carboidrati | 4 g |
di cui zuccheri | 4 g |
Grassi | 0 g |
Fibre alimentari | 0 g |
Sale | 15.2 g |
La salsa di soia Tamari è un comune ingrediente della cucina asiatica, originario della Cina e impiegato in alcune ricette occidentali, come la salsa Worchester. Grazie ai suoi ingredienti come fagioli di soia (46%), riso dolce, riso e farina d'orzo - tutti rigorosamente provenienti da agricoltura biologica - questa salsa rappresenta un condimento versatile e salubre per le più svariate ricette, come sostitutivo del semplice sale. Leggera ma nutriente, la salsa ha un valore energetico di 94 Kcal per 250 ml ed è ricca di proteine e carboidrati, ma priva di grassi.
I benefici derivanti dall'utilizzo di questo prodotto sono molti: su tutti spicca un contenuto di antiossidanti 10 volte superiore a quello del vino rosso e riconosciute proprietà digestive. L'alto contenuto di proteine ne fa un ottimo prodotto specialmente per chi ha fatto una scelta vegetariana: i monaci buddhisti che la introdussero in Giappone la utilizzavano proprio come sostitutivo della carne, a causa del sapore simile e delle elevate proprietà nutritive. L'unica possibile controindicazione, a causa del contenuto di sale, è per chi necessita di una dieta povera di sodio.
La salsa di soia è un condimento versatile, che può essere impiegato nelle più svariate ricette. I suoi impieghi più comuni sono nel condimento di carne, pasta, tofu, sushi, frittura e insalate e molti altri piatti, nella preparazione di brodo (vegetale e non) per minestre, zuppe e sughi e come componente per salse più particolari ed elaborate, per arricchirne il sapore. Non ci sono però limiti e controindicazioni nell'impiego di questo prodotto che, con un po' di fantasia, può aiutare a realizzare nuove e gustose combinazioni.
Questa salsa è un condimento e in quanto tale può essere combinato con altri condimenti quali olio, aceto, succo di agrumi, zenzero, sesamo e molti altri, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze."
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
ottimo prodotto, formato conveniente. Inoltre finalmente una salsa di soia tamari senza dentro addensanti o ingredienti 'estranei' come si trova in alcune marche.
Presa in formato da 250ml per provarla,per me che adoro la salsa di soia è buonissima! rispetto alla shoyu il gusto è intenso,diciamo che è una versione "concentrata",quindi ne metto meno..in genere la uso per cucinare pollo,maiale,verdure in padella,noodles,insalate e anche nel minestrone ;) è versatile e rende tutto più gustoso!
Uso la salsa di soia spesso al posto del sale, come condimento nelle insalate, nelle spadellate di verdure,. Lo trovo un gusto più intenso e completo.
Ottima salsa di soia dal sapore decisamente orientale. Da utilizzare al posto del sale Nelle insalate nel lumus anche in un risotto piuttosto che per far tostare semi di girasole semi di soia semi di zucca fantastica e versatile
L'ho comprata per mio papà che è un vero appassionato di salsa di soia, e l'ha trovata eccellente. Praticamente in quattro mesi l'ha già finita...
Benché il prezzo non sia dei più bassi,questa salsa di soia strong è deliziosa,da usare su quasi tutti gli alimenti!Ovviamente si consiglia di non aggiungere altro sale!
Prodotto arrivato in ottime condizioni ed integro..... Io personalmente lo uso per condire le insalate e non c'è bisogno di usare il sale !
Salsa dalla giusta consistenza ! ! ! ottima qualita' e sapore ! ! provata anche per fare gli spaghetti di soia :)
Alterativa ideale alle salse di soia comuni o alla salsa shoyu. Ideale a crudo o anche saltata in padella son le verdure o con gli spaghetti orientali.
ottima salsa di soia tamari, per noi che in famiglia la amiamo tutti non puo' mancare. La si puo' mettere dove piu' si desidera, io personalmente la aggiungo sia nelle verdure che sul pesce.
questa salsa di soia tamari è davvero buona. la utilizzo spesso nelle mie verdure,legumi e cereali ideale anche per preparare brodi vegetali.la consiglio.
Buona ma forse preferisco quella classica. Secondo me è ottima da utilizzare nella cottura di qualsiasi tipo di verdura. Consiglio: meno sale!
A me piace molto il sapore di questa salsa di soia, la uso al posto del sale per condire le verdure ma soprattutto lo uso sulle alghe perché ne migliora molto il sapore
Do 3 stelle a questa salsa solo perché ha un gusto un tantino troppo intenso per i miei gusti e non è abbastanza salata quanto le altre salse di soia che ho provato. I gusti sono soggettivi, quindi se a me non ha fatto impazzire, non vuol dire che nemmeno a voi non piacerà. Dopo aver provato questa salsa, credo di preferire gusti più "mild".
La salsa tamari un'ottima alternativa al sale per cucinare ma soprattutto per gli intolleranti di frumento di poterne usufruire senza incorrere nel glutine
davvero una salsa speciale dal gusto delicato....Molto saporita!!! La utilizzo versandone giusto poche gocce sul riso con gomasio, ottimo come disintossicante dell'organismo.....leggermente salata, quindi può essere utilizzato anche come sostitutivo del sale....la utilizzo anche per dare sapore alle insalate.....
Non mi è piaciuta questa salsa di soia, mi è sembrata acidula, come gusto trovo più soddisfacente la salsa di soia classica. L'aspetto positivo però è che è più genuina della classica.
Alternativa alla classia salsa di soia Shoyu. Rispetto alla sorella più famosa ha un sapore un pò più dolciastro ma è comunque molto gustosa.
Prodotto semplice ma prezioso in cucina, non manca mai nella mia dispensa. Grazie a questo insaporitore vegetale ho trovato un'alternativa salutare e validissima ai classici dadi per brodo. Praticamente va bene con tutto. lo uso per il minestrone, per le zuppe, per i risotti e per le minestrine evitando così di dover abusare degl sale. Essendo bio e privo di lievito ma saporitissimo è ottimo non solo per tutta la famiglia ma anche per chi segue un regime dietetico ipocalorico.
buon prodotto .l'ho acquistato gia' conoscendolo.non riesco a capire perche' sprecare altre parole per giudicare un prodotto quando non serve . comunque e' meglio dargli sempre una scottata....
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR