Il Sale Dolce di Cervia, a grana grossa, è un sale marino integrale, raccolto e confezionato secondo metodi tradizionali; semplicemente lavato con acqua marina ad alta concentrazione salina e centrifugato. Questo sale è rinomato per la sua ricca concentrazione di oligoelementi, compreso lo iodio naturale, non è essiccato artificialmente e presenta la sua naturale umidità (2%), importante per mantenere intatte le sue caratteristiche.
Da sempre è conosciuto come un sale dolce, non perchè abbia una minore capacità salante, ma per una bassa, quasi inesistente presenza di altri cloruri (oltre al cloruro di sodio) più amari, come il solfato di magnesio, di calcio, di potassio e il cloruro di magnesio
Il sale di Cervia è un ottimo ingrediente per aromatizzare i cibi, cucinarli e per conservali; è estremamente dietetico e ottimo per la produzione di dolci. Inoltre, grazie ai suoi principi attivi naturali, il sale di Cervia è ottimo anche per la cura della pelle, come tonificante naturale, da far sciogliere nell’acqua calda durante il bagno.
La Salina di Cervia
La Società Parco della Salina di Cervia è stata costituita l’8 dicembre 2002 per volontà di un gruppo di enti locali che ne sono diventati soci fondatori. Si tratta del Comune di Cervia, della Provincia di Ravenna, del Parco del Delta del Po e della Camera di Commercio di Ravenna. Per il 92% pubblica, ha un solo socio privato, le Terme di Cervia di Brisighella.
La Salina di Cervia si estende per 827 ettari, composta da oltre 50 bacini e circondata da un canale di oltre 16 chilometri, consentendo all'acqua del mare Adriatico di entrare ed uscire dalla salina. Il sale viene lavorato tramite lo storico metodo “A raccolta multipla” ed conosciuto come sale marino integrale, perché puro ed inalterato, ed è un condimento che non altera i gusti delle pietanze.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Il sale marino di cervia ha un umidità maggiore del sale sbiancato perchè trattato e depauperato da molte sostanze preziose per il nostro organismo
SALE OTTIMO E NATURALE PECCATO CHE UNO SU DUE PACCHI SIA ARRIVATO ROTTO CON FUORIUSCITA DI META' DEL PRODOTTO PER IL RESTO TITTO OK
Utilizzo sia il sale grosso che quello.fino di Cervia Italianissimi, dal sapore molto delicato, ma corposo. Ottimo per insaporire qualunque pietanza.
Sale eccellente, ormai compro solo questo. Insaporisce le pietanze in maniera delicata e unica, senza alterare o coprire i sapori degli inngredienti.
Un sale rinomato ed economico, una buona alternativa al sale raffinato. Personalmente lo uso per le salamoie di verdura e frutta
Il sale integrale è sicuramente salutare rispetto al sale normale ma questo sale non si distingue in nessun altro modo dal sale comune.
Il sale di Cervia è ottimo, sia grosso che fino, io lo uso da anni ormai. Lo consiglio a tutti perchè è buono e integrale.
Ottimo prodotto! Sale italiano di grande valore, integrale e ricco di elementi nutritivi. Delicato sui cibi, con un retrogusto dolce molto apprezzabile. Prezzo giusto per la qualità.
Il sale italiano migliore che ci sia. Soprattutto perchè tutti i sali in commercio sono solitamente iodati successivamente come integrazione mentre questo è ancora naturale. Quello fino è un po troppo grosso ma lo uso in alternativa a quello dell'Himalaya nel macinino. E' delicato senza bruciare. E' di casa. Peccato che ultimamente il prezzo è diventato esorbitante!
Eccezionale. I cristalli si sciolgono in bocca e scoppiano con dolcezza e sapore. Migliorato anche il drenaggio inconfronto al sale comune.
Molto buono, usato in cucina, rende le pietanze gustose in modo sano e genuino... voglio provarlo anche per uso cosmetico, come sale da bagno
Un ottimo sale di Cervia, nessuna pecca ma solo ho solo un giudizio positivo per questo prodotto di qualità! Lo consiglio
Buono il prodotto. L'ho usato come un normale sale da cucina e mi e' sembrato meno "salato" del solito. Da ricomprare
Sale di Cervia grana grossa è una sicurezza in cucina ,molto delicato ma lo uso anche per salare la carne meglio se una bella Fiorentina
Sale dal gusto gradevole, meno 'salato' dei suoi concorrenti, lo uso per la sua naturalità e per alternarlo ad altri tipi di sale.
Il sale grosso di cervia lo uso in cottura e mi trovo molto bene è differente dal sale comune bianco che eravamo abituati ad usare in più questo sale non è raffinato ma integrale
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR