La promozione scade tra:
Il Salfiore di Romagna, detto anche Sale dei Papi è Sale Dolce di Cervia setacciato, sempre tramite metodi tradizionali. Il Sale dei Papi è riconoscibile dalla grana, che è più fine rispetto a quella del Sale di Cervia e dal colore rosso bordeaux delle confezioni, che richiamano contemporaneamente la colorazione dei bacini salanti e dei fenicotteri.
Il Salfiore di Romagna mantiene le caratteristiche del Sale di Cervia, la sua dolcezza e la grande quantità di oligoelementi. Questo sale grezzo viene semplicemente raccolto, lasciato essiccare al sole e lavato con acqua madre e l’unica differenza, rispetto a quello classico, è il setacciamento che consente di dividere i cristalli di sale più grossi da quelli medi e fini.
Il Salfiore di Romagna è un ottimo ingrediente per aromatizzare i cibi e cucinarli; è estremamente dietetico e ottimo per la produzione di dolci. È un condimento senza additivi, ne conservanti chimici, ma 100% naturale e prodotto italiano d'alta qualità.
La Salina di Cervia
La Società Parco della Salina di Cervia è stata costituita l’8 dicembre 2002 per volontà di un gruppo di enti locali che ne sono diventati soci fondatori. Si tratta del Comune di Cervia, della Provincia di Ravenna, del Parco del Delta del Po e della Camera di Commercio di Ravenna. Per il 92% pubblica, ha un solo socio privato, le Terme di Cervia di Brisighella.
La Salina di Cervia si estende per 827 ettari, composta da oltre 50 bacini e circondata da un canale di oltre 16 chilometri, consentendo all'acqua del mare Adriatico di entrare ed uscire dalla salina. Il sale viene lavorato tramite lo storico metodo “A raccolta multipla” ed conosciuto come sale marino integrale, perché puro ed inalterato, ed è un condimento che non altera i gusti delle pietanze.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Il sale di Cervia è un ottimo sale, finalmente sono contenta di aver trovato il mio sale. Ne basta davvero pochissimo, quindi il prezzo è anche conveniente, perché sala perfettamente i cibi. E' più spesso del sale normalmente usato in cucina, ma si scioglie perfettamente nei cibi caldi e anche nelle insalate si mescola e amalgama senza problemi. Acquisto da ripetere, e mai più senza!
È veramente un sale speciale! Ottimo usato a crudo, lascia un gusto delicato e piacevole. Un meraviglioso prodotto dei nostri territori.
Tra i migliori sali naturali assaggiati Sapore non agro eccelle con ogni tipo di cibo preparato o conservato..Un acquisto che consiglio a chi vuole mangiar sano.
Questo "Sale dei Papi" è davvero speciale, mi è molto piaciuto consumarlo e ho apprezzato la sua consistenza fine e come arricchisce di sapore i piatti che cucino. 2,26€ per 1k di questo sale sopra la media non è troppo, è il prezzo giusto che ritengo debba avere, in quanto non si tratta di volgare sale chimico. La presenza di lavorazioni artigianali in più, lo impreziosiscono e gli donano una qualità superiore agli altri e per questo andrebbe usato in cucina abitualmente. Ricordiamo inoltre che questo Salfiore di Romagna è prodotto unicamente in Italia, naturale al 100% senza aggiunte di alcun tipo.
Sale che da molta sapidità ai cibi .. Ne basta molto poco per condire. Prodotto molto valido che mi sento di consigliare
Mi è piaciuto tantissimo questo sale. Naturalmente è diverso dal solito condimento del classico sale. È leggero e leggermente dolce. Davvero buono!
Questo sale è ricco di oligoelementi. Serve per insaporire i cibi e anche per dare un po' di verve ai dolci. La sua lavorazione è completamente priva di additivi e conservanti chimici, è un prodotto italianissimo di grande qualità ( come del resto tutti i sali di questa ditta, sia quelli aromatizzati con erbe che quelli grezzi)
Ottimo prodotto! Uno dei sali migliori che ci siano. Sale marino integrale con un gusto delicato e senza retrogusto amaro, che permette di esaltare ogni pietanza. Prezzo adeguato alla qualità.
Il sale migliore che c'è a mio avviso, senza impurità con la giusta umidità ne troppa ne troppo poca, si conserva perfettamente senza diventare un blocco unico!
Un sale grezzo e "al naturale", infatti ha una consistenza piu umida e pesante del sale che si trova comunemente. Per scegliere un sale italiano, tradizionale e di qualità.
per me che son capra è servito ad assaporare maggiormente il sapore del sale, effettivamente non è troppo salato ma ha un suo gusto particolare.
Se da ingredienti di qualità nascono ottimi preparati, il sale elemento principe in cucina deve essere buono e questo Salfiore di Romagna lo è sicuramente!
Ottimo per una preparazione a crudo dei cibi nell'utilizzo di insalate e carpacci puo essere un ottimo ingrediente per torte salate
Questo sale è ottimo, consiglio sempre però di prediligere quello integrale, che a parità di prezzo è più conveniente nonché più salutare!
Questo sale e' veramente dolce ve lo dico io che vivendo a Trapani, dove il sale e' anche alla portata di tutti, il nostro e' piu'salato. Ottimo per i piediluvi
Ottima alternativa al sale comunemente utilizzato, lo alterno anche ad altri tipi di sale perché ha un sapore meno forte e, quindi, non sconvolge il gusto dei cibi.
Questo sale è il mio preferito, ha un retrogusto dolce molto piacevole che migliora i cibi su cui viene utilizzato. non è vero che sala poco, anzi, forse è solo questione di abitudine. Da utilizzare anche per fare scrub casalinghi con l'aggiunta di olio di mandorle oppure per i lavaggi nasali con la lota.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR