Il nome Glycerrhiza deriva dal greco e significa "radice dolce" mentre l'aggettivo "glabra", dal chiaro significato "liscio, senza peli", si riferisce al legume ed alle sue foglie che presentano tale aspetto.
La liquirizia è una pianta erbacea perenne, appartiene alla famiglia delle Papilionacee, o altrimenti dette Leguminose in quanto il loro frutto è un legume costituito da due valve riunite insieme per gli orli.
La pianta arriva ad un metro di altezza, è un arbusto perenne dalla base legnosa, ha portamento cespuglioso, provvista di radici fittonanti e di lunghi stoloni serpeggianti che si diffondono nel terreno.Gli stoloni sono rami che crescono strisciando sul suolo o più spesso si interrano ed emettono radici dai nodi per originare poi nuove piante. (Stoloni dal latino stolo-onis=germoglio).
Le foglie sono composte, paripennate, formate da un numero che varia da quattro a sette di foglioline ellittiche dal brevissimo picciolo, glabre e leggermente viscide nella parte inferiore. La pianta è caratterizzata dal fiore con corolla composta da cinque petali di cui uno, il maggiore, ha il nome di vessillo, due laterali a questo sono chiamati ali, due più o meno saldati tra di loro prendono il nome di carena per la forma simile alla carena di una imbarcazione.
I fiori sono di colore viola-azzurro pallido, raccolti in spighe con peduncolo allungato. La fioritura si ha in estate nei periodi giugno-luglio.
Esistono varie qualità di liquirizia. In Italia in particolare ne esistono due specie: la "Echinata" e la "Glabra.
Ingredienti: Melassa di canna*, farina di frumento*, sciroppo di glucosio*, estratto di liquirizia di Calabria D.O.P.* (6%), sale. Aromi naturali: anice*. Olio vegetale di girasole*. Agenti distaccanti: cera d'api*, cera carnauba*.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura UE/ non UE
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 353 kcal / 1500 kJ |
Grassi | 1 g |
di cui saturi | 0.2 g |
Carboidrati | 79,6 g |
di cui zuccheri | 39,8 g |
Fibre alimentari | 1.8 g |
Proteine | 5.6 g |
Sale | 0,7 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
buonissime..sono un'amante della liquirizia e avevo visto in televisione la produzione della liquirizia in calabria di cui non ne ero a conoscenza..le ho subito ordinate.
Queste rotelle sono molto buono, bisogna però fare attenzione a non mangiarle di sera perché poi si fa fatica ad addormentarsi.
Gnammi! Ottima alternativa naturale,gustosa e sana alle rotelle commerciali piene di schifezze che purtroppo si trovano spesso nei market. Le consiglio.
buonissime mi ricordano quelle che compravo da piccola. ma queste sono sicuramente più genuine. Gusto e sapore intenso di liquirizia, dolce al punto giusto. Purtroppo una tira l'altra, ne ho acquistato solo un pacchetto, ma la prossima volta farò più scorta:)
Ottime rotelle per chi adora la liquirizia. Peccato per la confezione troppo piccola e troppo costosa, anche se la qualità non manca.
Ottime queste rotelle di liquirizia di calabria molto buone! Mi sono piaciute tanto, volto alto 5 stelle? Le consiglio ! !
La liquirizia è uno dei miei snack preferiti. Oltre ad essere molto buona sembra che abbia anche interessanti proprietà salutistiche, in particolare è gastroprotettiva. Attenzione però a non esagerare pèrchè l'assunzione eccessiva può dare disturbi.
Ottime rotelle di liquirizia, morbide, dolcificate in modo giusto e credo siano una valida alternativa alle solite caramelle o chewing gum
Molto buone queste rotelle di liquirizia di Calabria, amo la liquirizia non potevo non prenderle! Sono davvero ottime! Le consiglio
rotelle di liquirizia perfette amo la liquirizia, e questo prodotto è veramente fatto bene. Il gusto e' ottimo, mi piace mangiarne qualcuna quando mi trovo fuori.
La liquirizis che è una delle piante a fusto più prelibate in uno con l'aglio, allo ginseng, ai funghi...e ad altre che rappresentano i "toccasani"per il nostro corpo e per tutti i nostri organi vitali! Liquefarsi(perdonatemi il termine "liquefarsi")in bocca una rotella di liquirizia del genere significa provare tutta la dolcezza che è intorno a voi e la squisitezza al vostro palato giunge alle stelle! Provateci, ma mi raccomando di chiudere gli occhi, sdraiati su di una poltrona!Parola mia che toccherete il cielo con le dita! Domenico
Mia madre adora le rotelle di liquirizia, perciò quando le ho viste sul sito non ho potuto fare a meno di prendergliele. Le sono piaciute molto e io sono contenta che abbia mangiato delle rotelle probabilmente più buone e sane di quelle dei normali supermercati.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR