Purea di Umeboshi per la preparazione di salse o per l'aggiunta a piatti di cereali o verdure.
Per realizzare questo prodotto, le Ume vengono passate fini dopo la stagionatura. Qualità macrobiotica.
Modo d'uso: Si può aggiungere in cottura, al posto del sale, con cereali e verdure oppure per preparare salse. Salsina macrobiotica: mescolate bene 1/2 cucchiaino di purea di Umeboshi, 2 cucchiai di Tahin (crema di sesamo), un poco di cipollino tagliato fine. Aggiungete 1/2 tazza di acqua e mescolate ancora. Usate per condire verdure cotte e insalate.
Ingredienti: prugne giapponesi (Prunus mume) (84%), sale marino, foglie di Shiso (Perilla frutescens).
Valori Nutrizionali:
La purea di Umeboshi è un alimento naturale macrobiotico, ricavato dalle prugne umeboshi. Forse ancora poco note dalle nostre parti, sono delle prugne orientali, provenienti da Cina e Giappone, il cui aspetto ricorda molto quello delle albicocche. Tanto è vero che spesso vengono chiamate anche albicocche giapponesi. Per la realizzazione della purea le prugne vengono lasciate a stagionare, per essere poi passate in maniera molto fine. Il risultato finale è una crema salata dal retrogusto lievemente acidulo.
Oltre ad un sano ed equilibrato apporto di valori nutrizionali alla nostra alimentazione, questa purea presenta notevoli benefici per il nostro organismo, merito appunto delle caratteristiche intrinseche delle prugne umeboshi. Anzitutto aiuta a contrastare le carenze di ferro, fosforo e calcio che tendono normalmente a debilitare l'essere umano; secondariamente svolge un prezioso effetto benefico sui principali organi interni quali reni, fegato e polmoni; inoltre aiuta a contrastare l'acidità di stomaco e i disturbi intestinali, quali coliti o nausee; infine, beneficio forse meno importante dei precedenti ma tutt'altro che trascurabile poiché concorre al ritrovamento autostima, aiuta a combattere l'alitosi.
Il principale impiego di questo prodotto, per esaltarne le proprietà benefiche precedentemente elencate, è quello di utilizzarlo come condimento. Particolarmente indicato nella preparazione di salse, piatti a base di legumi, cereali e verdure, trova largo impiego nella cucina orientale come sostituto del sale, da aggiungere alle vivande durante la fase di cottura. Coloro che amano i sapori più salati e decisi possono anche provare a gustarlo al naturale, semplicemente spalmato sul pane.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
L'ho comperata dopo aver letto le recensioni e devo dire che mi ha cambiato la vita! Soffro di problemi di digestione, e molto spesso il mio intestino è sottosopra, quindi diciamo che le prime volte che l'ho usata è stato un atto di fede, ma ben ripagato. Ormai ne aggiungo mezzo cucchiaino a tutto, a fine cottura, stemperandolo bene (a volte piò rimanere a grumi) Il sapore, assaggiato puro, può sembrare strano, un misto tra acido e salato, ma vi assicuro che una volta aggiunto alle pietanze non si sente assolutamente l'acido, e sala leggermente, tanto che io, che mangiavo molto sapido, ora non aggiungo più il sale. Diciamo che lo uso come un dado che però e cento volte meno salato. Facendone un uso così intensivo, sia a pranzo che a cena, l'ho già ricomperato e sarà un ingrediente fisso nella mia cucina
Un ottimo prodotto dal sapore particolare. Arricchisce e rende unici i piatti a base vegetale. Personalmente lo ritengo ottimo anche per l'abbinamento alla carne lessata.
È la prima volta che lo uso. Non dò 5 stelle solo perché l'ho ancora usato poche volte e non mi regolo ancora, ma devo dire che il sapore mi convince.
il gusto è orribile, l'umeboshi lo mangio solo per curarmi dal reflusso gastroesofageo: funziona benissimo, molto di più degli antiacido che mi ha prescritto il medico (che tra l'altro fanno ancora più schifo di gusto e hanno mille effetti collaterali)
Lo utilizzo per preparare salse per condire la pasta fredda, oppure come ingrediente nelle salse per le insalatone. Da un tocco salato e particolare a delle pietanze tradizionali
purea di umeboshi ottima, la uso come cura macrobiotica e anche aggiunta in cottura al posto del sale, la consiglio
È veramente un ottimo prodotto, sotto forma di purea è particolarmente pratico nelle preparazioni di salse riducendo i tempi di preparazione. Ottimo anche aggiunto alle preparazioni cotte.
Arrivato molto veloce. Ottimo prodotto. Anche per preparare la bevanda con il kuzu per risolvere problemi con la tosse insieme allo zenzero.
Buonisssimaaaaa! Aggiunge quel tocco di sapore in più a qsiasi cosa...ad una semplice maio veg per esempio ma anche nelle verdure o assieme al tahin e ceci per fare un hummus senza aglio!! Saporitissima. A me piace molto!
Eccezionale veramente, e anche molto pratica questa purea di umeboshi a mio avviso indicatissima nell'accompagnare il riso integrale biologico, reintegra sali minerali, ne ho avuto enorme beneficio.
Ho trovato questo prodotto un ottimo rimedio al mio fastidioso mal di gola. Ho letto che si può, aggiungere ai cereali e alle case .Quindi provero' anche questo vostro consiglio.Saluti Silvia
Lo utilizzo nella mia cucina macrobiotica con una ricetta depurativa ... Ha un sapore particolare , bisogna provare per gradirlo... Però ha un effetto benefico sul corpo
Se si vuole beneficiare appieno delle proprietà delle umeboshi, meglio comprare le prugne in foglie di shiso, ma per un uso più disinvolto in cucina la purea è una carta vincente per rimedi “da pronto intervento” (dissenteria, indigestione ecc.) oppure per preparare deliziose salsine per condire verdure o cereali. Da provare con un sushi di erbette, unito ad una bella spalmata di tahin, oppure semplicemente con aceto di riso e un goccio di acqua per accompagnare delle verdure bollite o a vapore.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR