La promozione scade tra:
E certo l’erba aromatica di più largo consumo in cucina. La si usa praticamente ovunque, da nord a sud in tutti i campi per insaporire i cibi e decorare i piatti, perchè il suo sapore ben si unisce a quello di quasi tutte le vivande; entra cosi a far parte di brodi, salse e minestre, di contorni, di piatti della tradizione. Se ne utilizzano le foglioline sminuzzate e aggiunte agli altri ingredienti nell'ultima fase della preparazione, solo così il prezzemolo conserverà tutto il suo il suo sapore fresco e piccante, diversificherà i tuoi piatti e non sarà mai ovvio.
Può anche essere essiccato in modo da essere comodo e sempre pronto per l'uso, mantiene comunque il suo sapore.
In cucina, questa erba aromatica è in grado di ravvivare l'aroma di altre piante o spezie e questo è il motivo per cui si adatta molto bene per la preparazione di salse e condimenti.
Il prezzemolo ha la capacità di profumare l'alito, togliendo il sapore della cipolla e dell'aglio: è proprio per questo che viene spesso utilizzato insieme a uno di questi due ingredienti all'interno delle ricette.
Riscoprire le erbe aromatiche ci dà tante alternative per insaporire i piatti in modo naturale e a basso contenuto calorico. L’uso di erbe aromatiche, favorisce il consumo di pietanze sane e ci permette di limitare l’uso di altri nutrienti usati proprio per aumentare il sapore di quello che consumiamo a discapito delle calorie .
Ma quali erbe aromatiche usare ? In fondo è solo una questione di gusto, perché nelle quantità con cui normalmente si consumano le erbe aromatiche nelle nostre cucine, è raccomandabile l’uso di qualsiasi erba aromatica. Le erbe aromatiche hanno un'importanza vitale in cucina dal momento che una ricetta senza spezie perde moltissimo del suo sapore. Le erbe aromatiche, a differenza delle spezie che principalmente provengono dall'Africa e dal lontano oriente, giungono proprio dalle aree mediterranee italiane.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 292 kcal / kj 1223 |
Proteine | 26.63 g |
Grassi | 5.48 g |
Carboidrati | 50.64 g |
Fibre | 26.7 g |
Zuccheri | 7.27 g |
Mangiare totalmente crudo oppure cercare di farlo per la gran parte è la via certa della buona salute, noi diciamo che non ci sono controindicazioni a mangiare solo crudo, per cui più si riesce ad alimentarsi crudi e meglio si vive, di controindicazioni ce ne sono se si mangia solo cotto!
In Italia è ancora una novità il mangiare crudo, all’estero e principalmente nei paesi anglosassoni è una cosa molto risaputa che il cibo crudo è migliore di quello cotto, sia per sapore che per valori nutritivi.
Cibocrudo nasce per portare in Italia questa cultura, proponendo un numero elevato di alimenti tutti rigorosamente crudi, garantendo con il proprio marchio Crudo Garantito.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Per chi non vuole restare mai senza quest'erba, indispensabile in quasi tutte le ricette, questo formato di Cibo Crudo è perfetto come scorta. Prezzemolo ben lavorato e profumato.
Adoro i prodotti di "cibo crudo" ed il suo prezzemolo è tra i miei punti fermi tra gli ingredienti che uso nella mia cucina!
Ottimo prodotto di una grande marca! Pregi: biologico, essiccato naturalmente, profumato e gustoso, conservato in un bel vaso di vetro comodo anche da riciclare per altri usi. Il prezzo per la quantità e la qualità è più che buono.
Prodotto di largo consumo nella nostra cucina, sicuramente di ottima qualità e profumo ed è stato essiccato al sole. Sinceramente non ho mai provato del prezzemolo così profumato. Ottima ed elegante la confezione. Lo consiglio
Promosso a pieni voti questo ottimo prezzemolo essiccato al sole e bio, lo uso davvero su molto sia su pesce ma anche carne!
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR