La promozione scade tra:
La Triphala, il cui nome significa "tre frutti", è uno dei più popolari rimedi dell'Ayurveda. È una miscela di tre frutti essiccati: Amalaki (Phyllanthus emblica), Haritaki (Terminalia chebula), Bibitaki (Terminalia belerica), con una composizione particolarmente equilibrata e un'azione altamente depurativa tanto da guadagnarsi il titolo di rasayana (rinvigorente e ringiovanente di tutti i tessuti).
È considerato un rimedio eccellente dai molteplici benefici per la salute: facilita la depurazione dell'organismo, la digestione, l'assimilazione, la circolazione; favorisce il buon funzionamento del fegato, un'evacuazione equilibrata, stimola il sistema immunitario; aiuta a mantenere la lucidità mentale. La polvere, usata per applicazioni locali (bagni oculari) oltre che per via interna, è particolarmente utile per i disturbi della vista e degli occhi.
Terapeutica Ayurvedica
Triphala stimola ed elimina Vata, Pitta e Kapha Dosha. È un rimedio appropriato in tutte le affezioni che interessano i tre Dosha contemporaneamente. Svolge un effetto Rasayana prevenendo l’invecchiamento e tonificando tutti e sette i Dhatu (tessuti principali).
I tre frutti che compongono la preparazione sono Amalaki, Bibitaki e Haritaki.
Modalità d'uso: mescolare un cucchiaino di polvere con un bicchiere di acqua calda e berla.
Ingredienti: Polveri di Emblica officinalis* 33.3%, Terminalia Chebula* 33.3%, Terminalia Bellerica* 33.3%.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 287 kcal / 1198 kJ |
Grassi | 0.7 g |
di cui saturi | 0.2 g |
Carboidrati | 46 g |
di cui zuccheri | 10.3 g |
Fibre alimentari | 40.5 g |
Proteine | 3.9 g |
Sale | 36 mg |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ho comprato la triphala ma purtroppo non riesco a prenderla perché' e' troppo amara , a saperlo l'avrei ordinata in capsule
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR