La promozione scade tra:
Ingredienti: ALCOOL ETILICO BIO, ACQUA, URTICA DIOICA L. FOGLIE BIO 30%.
Famiglia: Urticaceae.
Parte utilizzata: pianta intera.
COSTITUENTI PRINCIPALI:
FRUTTI: proteine, mucillagine, olio grasso.
PARTI AEREE: flavonoidi, vitamine (A, B2, C, K, acido pantotenico e acido folico), clorofilla, xantofilla e beta-carotene, Sali minerali (di potassio e di calcio), secretina.
PELI URTICANTI: acetilcolina, istamina, colina, acido formico (responsabile dell'irritazione cutanea), acido acetico e leucotrieni.
RADICE: polisaccaridi, steroli, tannino.
ATTIVITA' PRINCIPALE:
IMPIEGO TERAPEUTICO:
EFFETTI SECONDARI: Non sono segnalati effetti secondari e tossicità ai normali dosaggi terapeutici. Tuttavia l'ingestione di alte dosi può provocare irritazione gastrica nonché una sensazione generalizzata di bruciore.
POSOLOGIA: Urtica dioica T.M.: 30 gocce 2/3 volte al dì.
PROPRIETA':
L'ortica fa parte di un ampio gruppo di piante che, sebbene abbiano innumerevoli proprietà terapeutiche, sono cadute col tempo nel dimenticatoio.
Gli studi clinico-farmacologici condotti sull'ortica sono scarsi e solo recentemente se ne sta valutando l'efficacia sull'iperplasia prostatica del cane (riduzione del 70% del volume della ghiandola). Sembra che alla base dell'azione terapeutica si verifichi un'interazione tra i principi contenuti nell'ortica e le proteine sieriche deputate a legare gli androgeni con conseguente variazione della concentrazione di androgeni liberi.
Uno studio clinico condotto su un piccolo gruppo di pazienti ha altresì dimostrato , in seguito a somministrazione per due mesi dell'estratto idroalcolico di Ortica, una riduzione del residuo urinario post-minzionale, una netta diminuzione della nicturia e una modica diminuzione del volume prostatico.
Le foglie per la ricchezza in minerali e clorofilla sono reputate un ottimo rimineralizzante, ricostituente ed antianemico. A livello intestinale, oltre all'azione astringente l'ortica sembra avere, grazie alla presenza della secretina simile a quella umana, un'azione normalizzatrice della flora batterica intestinale.
L'ortica trova impiego anche nel trattamento delle forme reumatiche, degli stati iperuricemici e della gotta in virtù del fatto che, oltre all'azione diuretica, determina una marcata eliminazione di Sali, soprattutto urati.
A livello locale la soluzione alcoolica torva impiego nelle algie reumatiche e nelle nevralgie
POSOLOGIA GENERALE DELLE TINTURE MADRI:
Certificazioni: Agricoltura Biologica UE.
Perchè trasformare?
"Per ottenere un materiale di più agevole e sicura assunzione"
LA TRASFORMAZIONE E LE SUE FASI:
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR