Omegor Twinefa è un integratore alimentare a base di Omega-3 e Omega-6 indicato, fra l'altro, a chi pratica sport e attività fisica in modo continuo e intenso. Il dispendio di energia provocato da tali esercizi può elevare i livelli di stress nonché determinare un aumento nella produzione di radicali liberi.
Omegor Twinefa è studiato per rispondere al meglio alle esigenze degli sportivi, in quanto la sua formulazione consente di:
Indicazioni e modalità d’uso: l’integrazione con Omegor Twinefa è indicata sia per atleti sia per chi pratica intensa attività fisica. L’assunzione consigliata è da 1 a 3 capsule al giorno durante un pasto. Per gli sportivi e i soggetti con uno stile di vita stressante si consigliano da 3 a 6 capsule da assumere con i pasti. Omegor Twinefa può essere altresì utile nei casi disturbi collegati alla sindrome premestruale e alla menopausa.
Controindicazioni: non utilizzare in caso di ipersensibilità nota verso uno dei componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
Ingredienti: olio di pesce deodorizzato e standardizzato in 75% di acidi grassi Omega-3; olio di borragine standardizzato in 20% di acido gamma-linolenico; miscela di antiossidanti naturali: vitamina E naturale; aroma naturale: olio essenziale di arancia. Involucro: gelatina alimentare, glicerolo, acqua purificata.
Sono presenti i seguenti allergeni: pesce, soia.
Avvertenze: tenere fuori dalla portata di bambini con età inferiore ai 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata né sostituire completamente ad una dieta equilibrata.
Effetti indesiderati: Un’assunzione di prodotto superiore a quella consigliata può raramente determinare il manifestarsi dei seguenti fenomeni: eruttazione, flatulenza, diarrea. Tali effetti si risolvono con la riduzione del dosaggio o la sospensione temporanea dell’integrazione.
Confezione e conservazione: Ogni confezione di Omegor Twinefa contiene 30 perle di gelatina molle. La conservazione ottimale avviene in ambiente lontano da fonti di calore, luce e umidità.
Al gusto di arancia
Gli Omega-3 sono acidi grassi essenziali. Si tratta di sostanze indispensabili per il corretto funzionamento dell'organismo e il suo mantenimento in salute, che non possono essere sintetizzati dalle cellule umane. L'unico modo per garantire all'organismo di avere a disposizione gli Omega-3 di cui ha bisogno è introdurli con la dieta.
Gli acidi grassi Omega-3 che possono essere introdotti con l'alimentazione sono tre:
Mentre il primo è di origine vegetale, l'EPA e il DHA (noti anche come n-3 HUFA) si trovano nei pesci d'acqua salata e nelle microalghe.
Proprio gli n-3 HUFA sono le forme di Omega-3 meglio utilizzate dall'organismo umano e più importanti dal punto di vista clinico. Essi possono ridurre i fenomeni infiammatori e diminuire il rischio di sviluppare malattie croniche, come disturbi cardiocircolatori e artrite. EPA e DHA sono presenti in alte concentrazioni nel cervello, dove svolgono un ruolo molto importante per garantire le funzioni cognitive e regolare i comportamenti. I risultati di numerosi studi indicano che la carenza di n-3 HUFA in gravidanza aumenta il rischio che il bambino possa sviluppare patologie del sistema nervoso e della vista.
È inoltre importante mantenere l'equilibrio nella dieta tra Omega-3 e Omega-6 (un'altra famiglia di acidi grassi essenziali), che hanno effetti contrastanti. Una sana alimentazione dovrebbe includere una quantità di Omega-6 da 1 a 3 volte superiore rispetto ai livelli di Omega-3. Tuttavia, la tipica dieta occidentale moderna contiene, in media, 20 volte più Omega-6 che Omega-3. Secondo gli esperti questo squilibrio potrebbe essere alla base della crescente incidenza di disturbi di tipo infiammatorio nei paesi industrializzati.
Gli acidi grassi Omega-3 EPA e DHA possono essere assunti introducendo nella propria dieta i pesci che abitano le acque fredde (sgombro, halibut, sardine, salmone, aringhe); altre fonti sono la Perna canaliculus (un mollusco tipico della Nuova Zelanda) e il krill (un crostaceo che popola le acque antartiche).
EPA e DHA possono essere assunti anche sotto forma di integratori di olio di pesce, di microalghe o di mollusco. Ma solo l'olio di pesce fornisce sia EPA che DHA.
L'olio di pesce è considerato la fonte Omega-3 più completa. Oltre ad assicurare livelli adeguati di acidi grassi EPA e DHA all’organismo, offre altri tre aspetti favorevoli:
Gli integratori Omegor sono di grado farmaceutico: la certificazione di purezza, concentrazione e freschezza che li contraddistingue assicura il raggiungimento degli effetti benefici previsti senza il pericolo di inquinanti, senza sapori sgradevoli e senza spiacevoli effetti collaterali sull’apparato gastrointestinale.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR