Naturalmente ricco di Vitamina E.
Olio ottenuto con spremitura meccanica dei semi di girasole, che permette di mantenerne integre le proprietà. I recenti aggiornamenti della legislazione sugli oli prevedono che la dicitura "spremitura a freddo" si riferisca a lavorazione a temperatura non superiore a 27°, e riguarda solo l'olio extravergine di oliva.
Ad una temperatura così bassa non si riesce ad estrarre l'olio di girasole. La definizione di spremitura meccanica indica perciò una lavorazione ad una temperatura che consente la produzione dell'olio mantenendo integre le proprietà nutrizionali dei semi.
Ingredienti: Semi di girasole*
(*Biologico) - Agricoltura UE
Allergeni: Può contenere tracce di frutta a guscio, semi di sesamo e soia.
Valori medi per | 100 ml |
Valore energetico | 828 kcal / 3404 kJ |
Grassi | 92 g |
di cui saturi | 3 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Fibre alimentari | 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Noi usiamo sempre olio di oliva che però nei dolci risulta un po pesante.. allora ho voluto provare questo olio dI girasole per la prima volta nella mia torta di meLe.. molto valido
Un olio di semi fra i miei preferiti sia per le sue proprietà che per il gusto. Lo uso per cucinare e a freddo per condire.
Perfetto nella realizzazione di dolci vegani in sostituzione di burro. Come olio più leggero di quello di oliva e con gusto più neutro.
La delusione dipende dal fatto che cercavo un olio vegetale per friggere sano quelle rare volte che friggo, mentre ho capito solo dopo che per la presenza di vit. E é un peccato scaldarlo... Di contro non ha particolari proprietà da crudo... Ma buono il sapore il prezzo e la qualità.
Olio di semi di girasole bio ricco di vitamina E e omega 6. Ricavato con spremitura a freddo per preservarne le qualità organolettiche. Si utilizza in tante ricette
Essendo un olio biologico ed estratto a freddo, ha un sapore un po' più marcato rispetto al comune olo di girasole raffinato da supermercato. Tuttavia ritengo che abbia un sapore comunque più delicato di quello di oliva, infatti li alterno. Lo utilizzo a crudo come condimento in qualsiasi pietanza. Mi piace molto.
Ottimo per la frittura o per i condimenti a freddo per via del suo sapore delicato. Io lo uso maggiormente per la preparazione dei dolci perché ha un gusto che non altera il prodotto finale, come nel caso dell'olio d'oliva dal sapore ben più marcato. Un uso cosmetico e curativo, invece, può essere quello per la preparazione casalinga dell'olio di iperico.
Consiglio di usare quest’olio in abbinamento all’olio extravergine d’oliva e/o di lino in modo da ottenere un condimento meno monotono e anche più bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Da segnalare soprattutto l’alto contenuto di vitamina E. Attenzione a non usarlo in modo esclusivo però altrimenti si assumono troppi omega6
Questo olio e' fantastico, lo utilizzo per condire a crudo insalate o verdure. Lo trovo ottimo, un'alternativa all'olio d'oliva che a volte risulta un po' pesante. Mi piace molto variare i tipi di olio.. cosi da avere nutrienti differenti.
ho utilizzato quest olio per due preparazioni differenti:maionese e un plumacake ma in entrambi i casi ho riscontrato un retrogusto amaro....cosa che non mi era successa con altro olii ai semi di girasole...
acquisto spesso questo prodotto che utilizzo per fare torte, cucinare pesce o pietanze dove serve un olio leggero e dal sapore delicato
Mi sono trovata molto bene con l'olio di semi di girasole biologico del fior di loto, delicato nell'odore, ottimo nel risultato.
Alterno questo olio a quello di oliva soprattutto come condimento per le insalate in quanto ha un gusto più delicato. Davvero ottimo anche come surrogato del burro nella preparazione dei dolci. Da provare
Ottimo acquisto sicuramente! olio di semi di girasole biologico molto buono e di qualita', l'ho utilizzo moltissimo in cucina. lo promuovo
non mi piace, troppo forte e non risco proprio a digerirlo, spero di trovare un'alternativa perchè questo mi lascia un retrogusto troopo forte
Lo acquisto spesso perche' ha un sapore delicato nei frullati, nelle insalate e nei dolci; oltretutto e' piu' conveniente di qualche altra marca. Antiossidante e buona fonte di omega 6 .
Questo olio nella mia dispensa non manca proprio mai...è assolutamente indispensabile per fare torte e biscotti per le nostre colazioni!!!!!!!!!!!!
Non mi piace.Ha un gusto molto marcato. L'ho usato per una torta e si sentiva moltissimo nell'impasto. Non lo acquisterò più.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR