Adatto sia in cottura che a freddo, da olive raccolte prima della maturazione completa per ottenere un olio fragrante ad alto contenuto di polifenoli.
Ingredienti: olio extra vergine di oliva* avvertenze Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore
Valori nutrizionali:
L'olio extra.vergine di oliva si ottiene dai frutti (olive) di un albero chiamato Olea Europea o più comunemente Ulivo. Questa pianta della famiglia delle Oleacee cresce principalmente nei paesi del bacino Mediterraneo. Tra gli oli ad uso alimentare, grazie alle sue caratteristiche, è considerato quello di qualità più elevata. Questa qualità si misura attraverso la percentuale di acidità che non deve superare lo 0,8, dal sapore fruttato e dal gusto amarognolo e piccantino conferitogli dai benefici polifenoli. Questi attributi oltre al piacevole profumo si ottengono mediante un metodo di lavorazione che mira a lasciare inalterate le proprietà naturali dell'olio.
L'olio extravergine di oliva è considerato il perno centrale della dieta mediterranea. Ritenuto dai pediatri elemento indispensabile nella crescita dei bambini per il suo equilibrato contenuto di grassi essenziali che lo rendono simile al latte materno. E' nemico del colesterolo definito "cattivo". Grazie ai polifenoli ed alla vitamina E svolge un'azione antiossidante ostacolando l'invecchiamento della pelle. E' inoltre un prodotto altamente digeribile e ben metabolizzato dall'organismo.
L'olio extravergine di oliva è adatto ad essere consumato sia se cucinato, sia a crudo. Il suo gusto è talmente buono e caratteristico che anche una semplice fetta di pane ne risulta impreziosita, se poi vogliamo aggiungere del pomodoro e una foglia di basilico otterremo una saporita bruschetta. Unico se utilizzato per condire ogni tipo di insalata. Un filo di olio extravergine e un pizzico di pepe ed ogni zuppa vi sembrerà più buona. Indispensabile quando si cucina alla brace e nelle grigliate. L'olio extravergine è sicuramente preferibile in ogni circostanza.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Come olio extra vergine è nella media. Ho sentito di meglio anche acquistati qui dentro di biologici. Il formato è di 500 ml è vero come molti nelle recensioni hanno scritto. Diciamo che questi prodotti di madre natura sono semplici e questo è il loro punto a favore, anche i sughi e le marmellate, le creme che si spalmano al topinambur per esempio o con verdure, porri, ma come qualità secondo me c'è di meglio. Tornando all'olio extra vergine è delicato, non pizzica. Molto indicato per condire i piatti anche dei più piccoli, nelle vellutate, lo vedo meno indicato per i piatti più decisi.
Ottimo prodotto. Gusto deciso ma nello stesso tempo delicato. Buono sia a freddo che a caldo. Prezzo un po' alto ma consono alla qualità.
Il prezzo purtroppo è un pò elevato, ma il prodotto merita decisamente. Se si consuma a crudo si può gustare il vero sapore di un olio extra vergine di oliva sano e genuino, corposo, delicato ma dal sapore deciso. lo consiglio!
Il gusto pieno delle olive. Un prodotto bio e italiano. Ottimo per condire o anche per friggere. Delizioso anche per le buschette
Un olio evo aromatico senza note amare o pungenti, perfetto sia in cottura che a crudo per esaltare cibi caldi o freddi. Un unico appunto al produttore; c'è troppo poco scarto di prezzo tra l'acquisto di una lattina da 5 litri e 5 litri di bottiglie singole in vetro, per cui se la lattina non verrà scontata un po' di più, prossimamente comprerò bottiglie singole, più comode da usare senza dover travasare...
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI C3UCNRB