Contiene naturalmente Omega 6. Olio ottenuto con spremitura meccanica dei semi di sesamo, che permette di mantenerne integre le proprietà. I recenti aggiornamenti della legislazione sugli oli prevedono che la dicitura "spremitura a freddo" si riferisca a lavorazione a temperatura non superiore a 27°, e riguarda solo l'olio extravergine di oliva. Ad una temperatura così bassa non si riesce ad estrarre l'olio di sesamo. La definizione di spremitura meccanica indica perciò una lavorazione ad una temperatura che consente la produzione dell'olio mantenendo integre le proprietà nutrizionali dei semi.
Allergeni: Gli allergeni eventualmente presenti nel prodotto, sono indicati sulle etichette che vengono continuamente aggiornate.
Ingredienti: Semi di sesamo bio
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 828 kcal / 3404 kJ |
Grassi | 92 g |
di cui saturi | 14 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Fibre alimentari | - g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Per chi ama il sesamo. il tahin, non può non amare anche questo olio che profuma ogni pietanza di sesamo tostato. Lo adoro!
Ottimo prodotto, adoro l'olio di sesamo. Di solito utilizzo anche con una certa frequenza l'olio di sesamo sul corpo e adesso l'ho sperimentato anche in forma alimentare.
Uso da anni questo ottimo olio di sesamo ideale per la tecnica dell'oil pulling da fare la mattina, appena alzati. Il prezzo è un po' alto, ma considerato che ne usosolo un cucchiaio al giorno,dura tanto. Una volta aperto, va conservato in frigo.
Era la prima volta che lo assaggiavo, devo dire buon prodotto e anche il profumo non è male, l'ho provato in una ricetta thai.
L'olio di Semi Sesamo Bio Fior di Loto è molto molto versatile per le sue proprietà che vanno dall'utilizzo per l'oil pulling al condire varie ricette.
Anche quest'olio è molto buono, acquistato insieme a quello di semi di lino. Fior di Loto è un marchio buono anche per altri prodotti.
Sto usando questo olio soprattutto per l'oil pulling ed è perfetto, ma è ottimo anche per cucinare in quanto il sapore è davvero gradevole ed ha molte proprietà. Prodotto consigliato.
Uso l'olio di sesamo Biologico Fior di Loto su consiglio del mio dentista per pulire e rimineralizzare dei denti dopo avere fatto la pulizia della bocca (pratica detta oil pulling). Il mio odontoiatra ritiene che l'olio di sesamo, con tutti i sali minerali, calcio, fosforo contenuti, sia in assoluto l'olio migliore per rivitalizzare i denti, ancora di più dell'olio di cocco. Ho consatato che tenere in bocca olio di sesamo per una decina di minuti, effettivamente aiuta la la rigenerazione dentale e migliora il sorriso.
L'olio di sesamo pizzica un po'ma ha effetti benefici immediati su unghie e capelli oltre nel tempo è ottimo per contrastare osteoporosi
Olio delicatissimo! Io l’ho acquistato però per fare gli sciacqui dopo aver lavato i denti come suggerito da procedure ayurveda per il benessere di denti e gengive e intestino!
Ottimo, lo uso in mille e piu modi e il mio uso preferito è per preparare la "crema" di noci varie per spalmare sul pane
Fantastico olio di semi di sesamo dalle innumerevoli proprietà e dal gusto delicato che si accosta a numerosi piatti e ricette
Un olio di sesamo dalla consistenza piacevole e dall'ottimo odore. Lo uso in cucina, per i massaggi e per l'Oil pulling.
Compro olio di sesamo molto spesso, ma non gradisco quando ha un odore e sapore leggermente affumicato come questo prodotto, ma forse a altri puo piacere cosi.
Mi sono trovata benissimo con questo olio di sesamo, aromatico al punto giusto e adatto quindi a qualsiasi ricetta. Spesso per enfatizzarne il sapore lo abbino, nei piatti, anche a sesamo tostato. Ottimo marchio, ottimo prodotto e lo consiglio se volete provare questa tipologia di olio.
Lo utilizzo sia come condimento per le verdure sia come olio da massaggio leggermente riscaldato in un contenitore di vetro sotto l'acqua calda.
Ottimo questo olio di semi sesamo e bio, buona qualità del prodotto è perfetto servizio di spedizione! ! ! Lo consiglio.
Da anni utilizzo l'olio di semi di sesamo per la preparazione della colazione miam-o-fruit di France Gallain. E' un ingrediente indispensabile
Adoro l'olio di semi di sesamo...lo amo davvero ha un gusto buonissimo e si sposa bene con svariate pietanze, nell'insalata e' ottimo lo uso anche per il mio humus di ceci.
Io lo uso principalmente per farmi il tahini da solo. Faccio tostare 500 gr di semi di sesamo, dopo averli tenuti a bagno un ora, e poi li passo al mixer con un 10% di olio
Ottimo prodotto ma molto costoso. Io lo assumo a colazione nel Miam o'fuit un cucchiaino al giorno quindi dura un paio di mesi. Da conservare rigorosamente in frigorifero.
Ottimo prodotto, acquistato più volte e sempre buono. E' un ottimo olio dal sapore gradevole, io lo uso principalmente come condimento per riso e cereali, verdure cotte e insalate crude. Consigliato veramente !
A casa siamo olio di sesamo - dipendenti, perché non lo usiamo solo in cucina ma anche nella cura del corpo e dell'igiene orale. Questo è in assoluto il prodotto con il rapporto qualità-prezzo migliore! Inizialmente mi sono registrata su Sorgente Natura solo per questo!
Buonissimo! Sa veramente di sesamo! lo utilizzo sopra il riso in bianco o l'insalata, rigorosamente a crudo per non perdere tutti i principi nutritivi di cui dispone.
Uso quest'olio sia per cucinare che a crudo su verdure e pesce, è leggero ed ha un sapore delicato. A me piace molto! E poi si può anche utilizzare per fare l'oil pulling al mattino.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR