La promozione scade tra:
L’Olio di Vinacciolo - Fior di Loto, un prodotto non molto conosciuto ma benefico per la salute del nostro organismo e per la pelle. Ricavato dai semi dell’uva spremuti a freddo, quest’olio è ricco di acido linoleico (Omega 6) e di polifenoli, sostanze coinvolte nei processi di antinvecchiamento del corpo e in quelli antiossidanti.
Ideale in cottura e a freddo.
Ingredienti: ottenuto da semi dell'uva (Vitis vinifera L.). Può contenere tracce di sesamo e soia.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE:
Valori medi per | 100 ml |
Valore energetico | 828 kcal / 3404 kJ |
Proteine | 0 gr. |
Carboidrati | 0 gr. |
di cui zuccheri | 0 gr. |
Grassi | 92 gr. |
di cui saturi | 11 gr. |
Sale | 0gr. |
L'olio di semi di vinacciolo deve le sue proprietà ipocolesterolemizzanti e antiossidanti all'acido linoleico e ai polifenoli contenuti nei semi degli acini di uva. L'acido linoleico è un acido grasso essenziale facente parte degli omega-6 e agisce sull'organismo abbassando il colesterolo totale. I polifenoli, tra cui tannini e flavonoidi, svolgono un' azione antiossidante e antinfiammatoria, andando a combattere i radicali liberi e proteggendo il nostro organismo da eventuali attacchi da parte di agenti infettivi e virali. Entrambi i componenti dell'olio possiedono inoltre proprietà anticancerogene mediante protezione delle cellule dell'organismo dall'attacco di carcinogeni.
Gli utilizzatori hanno riscontrato una effettiva forza antiossidante e antinfiammatoria dell'olio di semi di vinacciolo. Grazie alla sua capacità di abbassare il colesterolo ematico totale, se consumato nelle giuste quantità, mostra delle conseguenze molto positive sul sistema cardiovascolare. Essendo un antiossidante, combatte i radicali liberi proteggendo il tessuto epiteliale dall'invecchiamento cellulare precoce. Vista la sue proprietà antinfiammatorie e lenitive, l'olio limita la comparsa di macchie cutanee, acne ed eczemi; possiede inoltre capacità astringenti che limitano la perdita di liquidi, mantenendo idratata la cute e riducendo visibilmente i pori.
Tipicamente l'olio di semi di vinacciolo viene utilizzato in cucina crudo come condimento per insalate e primi piatti. Deve essere consumato nelle giuste quantità per evitare l'assunzione di eccessive calorie e un apporto inadeguato di omega-6. In cosmesi, viene impiegato come prodotto per il viso e il corpo, viste le sue proprietà antiossidanti, lenitive e antinfiammatorie; bisogna applicarlo sulla cute e massaggiarlo fino a completo assorbimento.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Niente da dire sulla qualità dell'olio, però purtroppo non ho potuto utilizzarlo perchè troppo forte per le mie mucose orali, purtroppo molto sensibili tanto che ho dovuto eliminare anche il più delicato olio evo e optare per quello di riso.
Ottimo rapporto qualità-prezzo per questo olio che si presta non solo ad un utilizzo alimentare ma anche alla preparazione di cataplasmi e impacchi di argilla ... Reende Infatti la pelle estremamente morbida e nutrita Grazie anche alla ricca concentrazione di vitamina E.... nella mia dispensa non può mai mancare per entrambi gli utilizzi
Questo olio ha un sapore neutro ed io uso per qualsiasi condimento in alternativa all'olio di oliva o meglio alternandolo.Per il suo sapore va bene soprattutto negli impasti di farina senza glutine per preparare dolci pane e altri prodotti da forno E' un olio leggero salutare .
Non usavo questo olio in cucina ma ho inziato ad apprezzarlo. La confezione è arrivata con l'apertura/chiusura un po difettosa ma l'olio è buono!
Ha poco da invidiare come sapore all' olio extra vergine. ottimo alimento, per coloro che seguono la dieta del gruppo sanguigno, per il gruppo A
Io utilizzo quest'olio per fare impacchi nutrienti (pre shampoo) per capelli... È davvero ottimo! Va bene anche per idratare la pelle.
Volevo provare quest'olio da divetso tempo. Mi sembra un olio leggero e delicato. Ha un ottimo prezzo. Acquistato con altri articoli è arrivato in tempi rapidissimi e il tutto era imballato alla perfezione
Lo uso per condire l'insalata, perché lo trovo piu' delicato rispetto ad un olio di oliva...non ha un sapore particolarmente forte quindi lo uso volentieri...
È un ottimo olio ed è anche un ottimo sostituto dell'olio extravergine di oliva,è molto buono per cucinare ma anche per condire a crudo
Il sapore di questo olio di produzione italiana è molto delicato e gradevole, e lo uso crudo per condire riso, zuppe, insalate. L'olio di vinacciolo apporta m molti benefici all'organismo perchè stimola il sistema immunitario, contiene resveratrolo per protegge le cellule dall’invecchiamento ossidativo, contiene vitamina b12, quindi toglie il senso di stanchezza.
Questo olio viene assorbito molto velocemente e non lascia traccia di untusita ' sulla pelle. È ottimo anche come impacco sui capelli.
Valido prodotto della grande azienda Fior di Loto, benefico per la nostra salute, è un ottimo olio dalle proprietà ipocolesterolemizzanti ed antiossidanti. Capacità di abbassare il colesterolo totale.
Consiglio di provare questo olio soprattutto per cucinare dolci, sostituendolo a quello di oliva e al burro, da provare per apprezzarne i risultati
Ho preso quest'olio da utilizzare come condimento a crudo , ma mi aspettavo un sapore più deciso , preferisco quello d'oliva , ma devo provarlo per fare i dolci
In casa mia quest'olio si trova nella cucina e nell'armadio con le materie prime per fare i cosmetici, è ricchissimo di antiossidanti, è inodore, lo adoro nella maionese, che ha un sapore molto leggero.
Non avevo mai provato questo prodotto e devo dire che sono rimasta molto contenta… Buono di sapore, delicato leggero e gradevole al palato. Ottimo per condire a crudo oppure nella preparazione del pane. Lo ricomprerò senza dubbio.
Quest'olio mi piace molto, ha un sapore delicato e gradevole. Lo uso crudo per condire l' insalata, pasta o riso. Lo anche usato per fare dei biscotti ( al posto del burro).
Mi è piaicuto molto, il sapore è molto delicato e leggero. L'ho usato anche per preparare crostate e alcuni dolci. Lo consiglio.
Ero curiosa di provare quest'olio e così l'ho comprato. Il sapore è piuttosto neutro, quindi lo trovo adatto alle preparazioni dolci, oppure per amalgamare creme di frutta secca.
Mi è stato consigliato da un'amica è un'olio dalle molteplici virtù sia in campo cosmetico come anti rughe per il viso rassodante per la pelle cura per la cellulite ecc che in quello alimentare personalmente l'ho trovato ottimo
Utilizzo questo olio sui capelli, come impacco pre-shampoo. E' l'ideale per i miei capelli rossi! Li rende morbidi e brillanti e intensifica il mio colore! Mai più senza!
Ottimo prezzo per la quantità del prodotto.Olio è puro,quindi ha tantissimi le proprietà nutrizionali.Io l' acquistato per fare l'impacco per i capelli trattati e danneggati,ma lo userò anchè per il viso contro l'acne.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR