L'olio di neem è un antisettico e antibatterico naturale che può essere usato come ingrediente in saponi e prodotti per la pelle.
Il Neem è una pianta sempreverde che può svilupparsi sino a 25 metri ed è capace di produrre piccoli frutti giallastri contenenti uno o più semi, i quali rappresentano la fonte da cui si estraggono i principi attivi utilizzati nel campo cosmetico e dermatologico. È ricco di acido oleico (44,21%), acido linoleico (19,01%) a grassi saturi come l'acido palmitico e stearico. Ha spiccate proprietà antisettiche, antibatteriche ed insettifughe. Di colore marrone-verde ha un odore forte, caratteristico.
Caratteristiche:
Farsi da soli e con poca spesa prodotti naturali per l’igiene e la cura personale si può! Creare con le proprie mani un prodotto di cui sappiamo esattamente la composizione, ne conosciamo la qualità e virtù, non solo è una enorme soddisfazione per noi, ma un grosso beneficio per tutti. Ecco perché La Saponaria mette a disposizione le materie prime e gli strumenti per l'autoproduzione di saponi e cosmetici naturali.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ottimo olio antinfiammatorio, antifungineo antibatterico, protettivo. Odore forte per i miei gusti, ma probabilmente è questo l odore si può usare mischiato con olio essenziale di mente
Ho comprato questo olio,in sostituzione dei prodotti chimici, per prevenire ahime' la pediculosi ogni anno presente nelle scuole dei mie bambini.Il profumo è un poco vicino a quello del caffe' tostato non molto gradevole ma sopportabile, il colore è intenso ma non macchia.Facendo scongiuri fino ad oggi I mie bambini non hanno mai preso I pidocchi io lo applico tutto intorno all'attaccatura dei capelli.
Ottimo prodotto ..non gradito dagli insetti...ma molto utile per l'essere umano! Con questo olio ho risolto il problema paradontose aggiungendo 2 gocce al dentifricio ogni mattina e sera!
Ottimo olio per le irritazioni della pelle ed erpes. L'ho usato tutta estate con il gel d'aloe contro le zanzare, anche per curare becchi di altri insetti
Ho comprato l'olio di neem per creare un repellente per le zanzare e per usarlo sulle piante. Per il secondo scopo non ho ancora avuto modo di sperimentare, mentre come antizanzare sembra efficace menscolato con olio essenziali nemici delle zanzare..uniche pecche l'odore non proprio piacevole e la consistenza molto unta...in ogni caso ho raggiunto lo scopo senza usare prodotti chimici!
Ottimo olio di neem de la saponaria, ottimo come gli altri olii della stessa marca. Lo uso come arricchente per la crema notte (non da giorno per l odore intenso), come additivo allo shampoo e al sapone, oltre che repellente per gli insetti. Diluito con acqua nel terreno per migliorare a livello sistemico la resistenza delle piante ai parassiti. Quasi una panacea.
Ottimo rapporto qualità-prezzo, lo uso puro come repellete per insetti e zecche sui miei cani e funziona alla perfezione, consigliato!
L'odore è tremendo, ma l'efficacia è super! lo diluisco in un piccolo spruzzino con dell'acqua e lo uso come prevenzione antipediculosi per i bambini e non hanno mai preso i pidocchi! ne metto anche alcune gocce nello shampoo e trovo che la cute sia molto meno irritata rispetto a quando si usano shampoo aggressivi. Altro utilizzo è sulle piante in giardino, diluito con acqua e spruzzato come disinfestante naturale e non ho avuto problemi con moscerini e piccoli parassiti! Mio marito lo usa anche come collutorio sempre diluito ma io non ho mai provato per via dell'odore. In alternativa uso l'olio di tea tree
Lo uso spesso per la pulizia della pelle, l'odore del neem non è particolarmente gradevole ma la sua efficacia è fuori disussione
Pur avendo un odore davvero molto sgradevole, devo dire che funziona molto bene come repellente dagli insetti, li allontana, basta qualche goccia still corpo o vestiti.
olio valido per molti usi soprattutto per pelli sensibili. utile anche come insetticida per le piante, repellente per le zanzare e per curare il cuoio capelluto irritato
L'olio di Neem è un olio dalle molteplici proprietà, dalla cura del corpo a quella delle piante, può essere utilizzato anche come antizanzare in estate o come antiparassitario per gli animali. Ottimo prodotto!
per me l'olio di Neem è stato veramente una scoperta importante in particolare per le piante del mio giardino, è ottimo per combattere i parassiti, dal ragno rosso , ai pidocchi, alle cocciniglie ecc..
Ho acquistato questo prodotto per provarlo visto le sue funzioni antibatteriche. Però non l'ho usato per il suo odore sgradevole.peccato!
Scoperto da poco, lo stò apprezzando per i mille modi d'utilizzo..l'ho usato su problemi cutanei del viso direttamente sull'imperfezione con un cotton fiocc ,come anti parassitario sul mio gatto di casa e per disinfettare le cucce dei cani miscelato a dell'acqua!
Io lo uso per i capelli grassi e mi trovo benissimo. Decisamente più comodo di farsi tutte le volte la pappetta di acqua e polvere di neem.
Fantastico antiparassitario. Diluisco poche gocce di olio di neem in un litro di acqua tiepida e lo spruzzo sul manto del mio gatto. Ottimo anche contro le zanzare. L'odore non è piacevolissimo, però.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR