La promozione scade tra:
L'Olio di Cocco Vergine - Vitaquell è prodotto realizzato un pura polpa bianca 100% cocco biologico, senza pesticidi ne agenti nocivi.
Questo olio vegetale è ottimo per abbassare i livelli di LDL (colesterolo cattivo), contiene vitamina E, antiossidanti naturali e proprietà antimicrobiche.
Olio di cocco fresco, dal sapore esotico, ideale per cucinare piatti particolari ed originali, ed essendo un'alimento stabile al calore, può essere impiegato per cotture e fritture.
Adatto anche per chi segue una dieta vegetariana e vegana ed utilizzato anche per la cosmesi naturale, come emoliente per la pelle, capelli e perfetto per mantenere l'abbronzatura estiva.
Ingredienti: 100% olio di cocco vergine biologico spremuto a freddo.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 900 kcal / 3700 kJ |
Proteine | 0 g |
Carboidrati | 0 g |
Grassi | 100 g |
di cui grassi saturi | 95 g |
di cui acido laurico | 49 g |
Ingredienti: 100% olio di cocco vergine biologico spremuto a freddo.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Il mio preferito tra gli olii di cocco per la sua confezione grande e il rapporto quantità/prezzo. Lo uso per cucinare ma anche per usi cosmetici.
Nei frullati di frutta è la fine del mondo. Rende i frullati cremosi e più gustosi. Se conservato in frigo dura anche più di un anno tranquillamente.
Questo Oglio uso come per cosmetica. Metto insieme con altre creme e uso per corpo viso mani piedi. Anche da solo per punte di capelli. Grazie
Noi usiamo questo olio per i dolci e,se ti piace il cocco,è ottimo!Abbiamo completamente sostituito burro e olio d'oliva(troppo forte)!Purtroppo il prezzo di questo specifico prodotto è un po' alto dato che si trova di meglio!
Lo adoro al posto dello burro sulle fette biscottate insieme ad un velo di miele per una colazione sana gustosa e nutriente. Assolutamente consigliatissimo!
L olio di coçco ha mille usi ...io lo metto o nelle macedonie x renderle più esotike o anke sulle fette biscottate...poi faccio degli impakki nei capelli...creo lip gloss o lo metto nelle unghie x rinforzarle...insomma nn deve mai mancare
Io uso l'olio di cocco per cucinare perché è unico olio che non modifica le proprietà ad alta temperatura , si deve usare con moderazione perché è molto calorico però è ottimo...
Olio di cocco molto buono. Io lo uso sia per cucinare che per praticare l’oil pulling, una tecnica che permette la pulizia della bocca.
Olio di cocco vitaquell per me è uno dei migliori anche il rapporto qualità prezzo è fantastico straconsigliato di qualità ..si sente tutto l’aroma di cocco ..lo uso anche per fare l oil pulling ed è fantastico mi lascia la bocca con un profumo di cocco e una meraviglia ..prodotto da cinque stelline stra consigliato ciaooo
Questo è un prodotto che uso da un bel po e non è la prima volta che lo acquisto.Ormai è diventato un prodotto fisso in casa e non solo per me. Lo utilizzo per il corpo, per i capelli, come colluttorio e per molto altro.Oltre me, il mio compagno non acquista più gel ne altri prodotti che sono attentati ai capelli e li rendono asciutti sfibrati e crespi al tatto, ma usa regolarmente l'olio di cocco,lo usa al posto del dopobarba, lo usa anche lui come olio dopo doccia o bagno il risultato pelle morbidissima e sana.Grazie Vitaquell :)
Posso dire di averlo scoperto grazie proprio alle recensioni lette qui su sorgente natura.L'ho acquistato e ne sono automaticamente diventata dipendente
Alimento particolare molti utile sicuramente per la salute. Io l'ho provato con le gallette e miele e qualche seme di girasole o canapa decirticata... ottimo per biscotti al cocco e cioccolato
Utilizzo l'olio di cocco principlamente per preparare creme spalmabili di nocciola fatte in casa. Ma ne faccio larco uso anche per i biscotti, per sostituire il burro.
Quest' olio di cocco mi è durato tanto, molto conveniente il rapporto qualità, quantità e prezzo. Ottimo come struccante e come idratante corpo dopo bagno e dopo doccia. Delicato profumo di cocco.
Ottimo olio di cocco, anche come qualità prezzo, ha un buon profumo ed è versatile in cucina per preparare dolci al posto del classico burro, dà un sapore esotico ai dolci, oppure anche per uso cosmetico, nutre bene la pelle che risulta essere molto morbida e idratata; anche per i capelli va bene come maschera-impacco
L'olio di cocco è un'abitudine da non perdere.Lo uso per i dolci ai quali conferisce una nota in più di sapore e morbidezza.Ne assumo una piccola dose al giorno per ricavare quei grassi "buoni" per l'organismo.Ma non solo...è Ottimo come maschera per i capelli o per il viso.
Non ci crederete oltre al classico uso in cucina è ottimo per cicatrizzare le ferite dei cani e per allontanare gli insetti/parassiti dai miei animali aggiungendo gli oli essenziali alla lavanda e all'eucalipto
Ottimo ma non sostituite l'olio extravergine d'oliva con l'olio di cocco...Le ricerce dimostrano che effettivamente l'olio di cocco vergine è correlato a una riduzione del colesterolo, tuttavia è pieno di grassi saturi, quindi in Italia, dove non utilizziamo grandi quantità di grassi animali tali ricerche sono da prendere con le pinze..
Sono diverse volte che lo riacquisto,lo uso un pò per tutto...cucina,pelle,per l'oil pulling..lo dò anche al mio gatto contro i boli di pelo,ne va ghiotta!!!
Io adoro l'olio di cocco. Oltre all'uso alimentare, lo utilizzo per la preparazione di creme. Ultimamente, anche per l'oil pulling mattutino, in aggiunta con una goccia di oli essenziali di origano e chiodi di garofano.
Buon prodotto per alleviare la irritazione della pelle dei piedi di mio marito. Viene usato regolarmente con garzina per proteggere dallo sfregamento delle scarpe
Il miglio olio di cocco che si possa trovare. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Mezzo cucchiaio al giorno per provare i benefici del prodotto. Ottimo.
L'ho assaggiato ed è buono, l'ho provato sulla pelle dopo la doccia ed è incredibilmente profumato...lascia la pelle liscia e morbida... però so che ci ci può fare di più. Quindi sperimenterò dolcetti e anche la proposta di mangiarne due cucchiaini a colazione come antifame...
Prodotto dai mille impieghi: nell'impasto dei dolci, quale crema dopobagno, come impacco sui capelli, e notevole se spalmato sui piedi.
Lo utilizzo come struccante , crema corpo ammorbidente e maschera per capelli. Lo tengo in fgrigorifero e poi ne tolgo un pezzo e scaldo fra le mani. Un po' macchinoso ma con risultati ottimi.
Appena arrivato il prodotto a casa l'ho subito utilizzato per lo scopo per il quale lo avevo comprato, ossia come impacco pre-shampoo... Bè fantastico!!! Ha un odore sublime che non stucca e svolge bene il suo compito. Ad uso alimentare non saprei dirvi perchè non l'ho provato in tal campo e neanche mi incuriosisce farlo :-D
Comprato un barattolo più di un anno fa e finito da poco (quindi dura tantissimo). Io personalmente lo uso per struccare gli occhi dal make-up quotidiano e vi posso assicurare che non esiste miglior struccante (l'olio di cocco non è comedogeno e leva persino il make up resistente all'acqua). Essendo comunque un olio c'è pericolo che diventi rancido, io per preservare la funzionalità del prodotto lo mettevo in barattolini più piccoli e così dura tantissimo (uno struccante bifasico da supermercato costa dagli 8 € in su, con questo brattolo io ci ho fatto un anno... quindi anche economicamente c'è un forte risparmio). A livello alimentare non so dire nulla dato che preferisco utilizzare olio extravergine d'oliva. Comunque è un prodotto validissimo che, a mio modesto parere, non dovrebbe mai mancare nel reparto "cosmetici" di noi donne.
Buonissimo profumato di cocco!!!una meraviglia!io lo uso cm impacco x capelli e come olio dopo il bagno sia,xke me che x i bambini nn punge è si assorbe subito
È ottimo. Lo uso per i piatti agrodolci, per il pollo al curry, per i rari dolci che faccio. È assolutamente il top, non lo cambierei mai. Lo uso anche in cosmesi: è molto versatile. Spesso la gente pensa che se un prodotto ha un prezzo competitivo debba per forza essere meno buono; la mia esperienza di nonna dice che molto spesso accade il contrario.
ottimo, profumato, saporito, lo uso per fare i cioccolatini vegan crudisti, per cuocere (è l'unico olio che on fa male quando è cotto. Il prezzo di questo prodotto era molto conveniente
acquistato per testarlo visto che era in offerta ne sono rimasta totalmente conquistata. Il sapore del cocco non è così intenso come credevo dunque non è stomachevole. Lo uso soprattutto in alternanaza con l'olio di sesamo per l'oil pulling, ma a volte anche per cucinare piatti orientali.raccomandato.
molto buono, piace molto anche ai bambini, ha sostituito il burro della colazione, con grande successo e guadagno per la salute. Per preparazioni salate è anche utilizzabile, con attenzione: ha molta personalità, quindi o diventa il tocco di classe oppure rovina tutto ;-)
Un olio ricco e nutriente con un delicato e naturale profumo di cocco. Lo uso miscelato al burro di karitè con un pizzico di vitamina e.lascia la pelle morbida e luminosa. Contentissima dell' acquisto!!!
È il mio preferito,ha una profumazione delicata di cocco. Lo uso per fare l'oil pulling, come contorno occhi, come olio idratante sia per il corpo che per il viso per i capelli no xchè avendoli molto fini è troppo pesante.
Ho iniziato ad usarlo per i capelli applicandolo prima dello shampoo e l'ho tenuto una ventina di minuti l'effetto è eccezionale rende i capelli più morbidi e setosi
Ottimo rapporto qualità prezzo per questo prodotto! L'olio di cocco è veramente utile nel diminuire i livelli di LDL nel sangue.
perfetto, meraviglioso, lo uso frequentemente, tanto nella alimentazione quanto per la cura della pelle di tutta la mia casa, insieme al bicarbonato di sodio, sono riuscita a guarire la psoriase del mio marito
Non sapevo quanto facesse bene l'olio di cocco, questo è il primo che acquisto e sono rimasta soddisfatta. Gradevolissimo aroma di cocco che fa venire l'acquolina!! L'ho usato come struccante viso ed è risultato ottimo,e io per togliere poi l'untuosita' ho messo un tonico viso. Pelle morbida e idratata. A colazione poi spalmato sui biscotti e inzuppato nel latte è meraviglioso. Da non farselo mancare nell'alimentazione, senza eccedere perché è calorico.
l'olio di cocco io l'ho usato per base di una crema alla calendula che ora la uso anche per massaggi, soprattutto per le gambe. lascia la pelle molto morbida e ben nutrita. Inoltre lo mangio anche così com'è...è molto buono
l'olio di cocco è molto buono. è ottimo per i soffritti e confermo che che abbassa il colesterolo (ldl). provare per credere
Ho comperato questo olio che si presenta poi come una pasta cremosa, per riuscire a badare i miei picchi glicemici e non abbuffarmi di dolci. Il gusto e il profumo e' quello del cocco fresco. Molto piacevole . L'ho provato anche come maschera idratante per cappelli e funziona benone. Ottimo prezzo
Molto profumato e nutriente sopratutto per chi ha problemi di pelle secca o follicolitr.Da utilizzare preferibilmente su pelle umida. Da avere sempre nel cassetto!
Buonissimo in casa ed in cucina ne tengo sempre una confezione che uso anche da solo a colazione ha un ottimo gusto
Il migliore olio di cocco mai provato sino ad ora! Lo ricomprerò all'infinito….l'odore è meraviglioso, la consistenza anche…e soprattutto….vogliamo parlare di quanto è conveniente? Stiamo parlando di 400 gr di prodotto! Sfido a trovare di meglio in giro! Lo uso per tutto: impacco capillifero, struccante, idratante corpo! E' il mio migliore amico!
Un prodotto ottimo! L'ho utilizzato per la prima volta sui capelli come impacco pre-shampoo e i miei capelli ne hanno subito giovato: erano morbidi, setosi e profumati! Lo utilizzo anche come struccante/detergente una volta alla settimana e come idratante corpo. Inutile dire che il risultato è più che positivo. Ho letto si possano fare degli sciacqui alla bocca con l'olio di cocco, quindi mi piacerebbe provarlo anche in questo modo e vederne gli effetti (poi recensirò). Per quanto riguarda il profumo, esso è delicato, gradevole e non particolarmente intenso. Inoltre, è facilissimo da usare. Nel complesso è davvero un ottimo prodotto: efficace e conveniente!
l'olio di cocco vergine biologico è veramente un ottimo prodotto e si puo' utilizzare per i capelli per il corpo e anche in cucina per preparare deliziosi piatti esotici lo consiglio vivamente
Io utilizzo l'olio di cocco sia come impacco pre shampoo sui capelli che come struccante/idrarante. Lo trovo ottimo anche per il rapporto qualità prezzo, consigliatissimo!
ottimo economico pratico! e buonissimo, per torte raw, formaggi vegan crudisti, per la preparazione dei bounty raw, e per mille altre preparazioni
buonissino,ottimo rapporto qualità prezzo,lo utilizzo come struccante,come maschera pre-shampoo,come idratante e anche per cucinare,dà quel tocco di cibo esotico che piace tanto,insomma un tutto fare!
Quest'olio ha un buon sapore di cocco, anche se non troppo intenso, ed ha le migliori caratteristiche per essere davvero salutare e utile per tutta la famiglia, soprattutto usato a colazione insieme a della frutta fresca: è, infatti, biologico, crudo ed extravergine. Mi è stato consigliato dalla nutrizionista perchè aiuta anche ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
Questo olio ha un buonissimo profumo di cocco ed è di ottima qualità. L'ho usato come struccante, idratante per il corpo, per impacchi sui capelli. Si assorbe più facilmente rispetto ad altri oli e lascia la pelle e i capelli morbidissimi. L'ho provato anche in cucina nella preparazione di alcuni dolci e ho scoperto che è buonissimo anche un cucchiaino sul riso basmati insieme al curry. Lo consiglio assolutamente.
Questo olio di cocco onestamente l'ho usato solo come impacco sui capelli e i miei capelli ricci ringraziano! Buon rapporto qualità/prezzo anche grazie agli sconti sorgente natura.
Lo uso sempre tutti i giorni per struccarmi la sera e anke al mattino mi rende la pelle morbidissima e profumata e un buon prodotto ! E devo dire ke anke i tempi di spedizione sono velocissimi
Ottimo prodotto, rapporto qualità prezzo super. Lo uso ogni giorno sui miei capelli Ricci, come impacco mischiato al balsamo e ormai come unico attaccante, delicato sugli occhi e non pesante per la pelle.
mille usi e mille proprietà per questo olio di cocco che mi fa rinascere i capelli e trovo sia uno struccante eccezionale
Non ne faccio un uso alimentare, ma solo cosmetico. Lo uso praticamente per tutto! Facendo impacchi per capelli regolarmente ho notato una diminuzione della forfora secca. Ammorbidisce i capelli. Lo inserisco con acqua un uno spruzzino e lo uso su tutto il corpo come idratante. E anche come struccante, rimuove il trucco waterproof... Adoro l'olio di cocco. Questo ha un ottimo rapporto qualità-prezzo
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI C3UCNRB