Olio di Albicocca Bio - Olio Base Vegetale Puro
Prunus armeniaca Essenthya - Oli Essenziali professionali
- Formato: 50 ml.
- Scadenza: 30-05-2025
- Quasi finito. Solo 1 rimasto!
-
Informazioni in breve:
Olio Base Vegetale Puro di Albicocca (Prunus armeniaca): idratante, nutriente, emolliente, antiossidante, rivitalizzante, elasticizzante. Ottenuto... continua a leggere
- Prezzo: € 13,00
- Disponibilità Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
-
Guadagni
13 PuntiNatura
-
Paga in tutta sicurezza con
-
Spedizione Gratuita Con soli 59€ di spesa
-
Corriere Espresso Consegna Veloce
-
Contrassegno Gratis Per tutti gli ordini
-
Reso Facile Senza spese aggiuntive
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Letizia Norrito
- Olio albicocca la descrizione dettagliata mi è interessata molto, così l ho preso per la signora ultra novantenne da abbinare con l olio...
- Voto:
- Scritto da: Maria Grazia
- Mi piace quest'olio di albicocche perchè è dall'odore abbastanza neutro e, per questo, lo utilizzo sia come olio massaggiante per il viso, sia...
- Voto:
- Scritto da: Evelin
- uso come struccante quando non ho olio di cocco. delicatissimo. note di albicocca nocciola leggere che se anche un po me ne va sulle labbra me lo...
Olio Base Vegetale Puro di Albicocca (Prunus armeniaca): idratante, nutriente, emolliente, antiossidante, rivitalizzante, elasticizzante.
Ottenuto per spremitura a freddo dei semi dell’albicocca.
Olio vegetale puro: 99,95% + vitamina E 0,05%
Olio dal colore chiaro e dalla delicata fragranza. Adatto ad ogni tipo di pelle, estremamente leggero, penetra con facilità e protegge il tessuto epidermico superficiale. È rilevante il suo contenuto di vitamina A ed E, contiene anche enzimi e oligoelementi. Si usa talvolta in cucina per la preparazione dei dolci.
Proprietà:
- Antiossidante naturale, ammorbidisce anche le pelli più ruvide. Ha una texture molto fine, è poco untuoso e di facile assordimento. Molto emolliente e nutriente, giova nel trattamento delle rughe, e favorisce l'elasticità della pelle.
- Ha un effetto calmante sull’infiammazione della pelle.
- Può essere usato come struccante, delicatissimo e naturale, per i prodotti di make up anche resistenti all'acqua.
- Indicato per massaggi antismagliature e per pelli secche, perché stimola la produzione di sebo, previene le rughe e favorisce l'elasticità. Applicato sui capelli come impacco li rende lucidi e morbidi.
- Si può utilizzare in cucina nella preparazione di torte, biscotti e dolci in generale al posto dell’olio di oliva. La sua gradevolissima profumazione conferisce un tocco speciale.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di albicocca, questo olio vegetale puro dalla consistenza leggera e dal profumo delicato è in grado di ammorbidire l'epidermide grazie agli oligoelementi e agli enzimi in esso contenuti, e di nutrire in profondità per mezzo della presenza di vitamine A ed E. Ha inoltre proprietà rivitalizzanti, elasticizzanti e antiossidanti. L'olio vegetale di albicocca è indicato per tutti i tipi di pelle.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Questo prodotto ha effetti estremamente benefici sulla pelle: le sue proprietà emollienti consentono di rendere la cute morbida e levigata, e inoltre, grazie alle sostanze antiossidanti di cui è ricco, svolge un'efficace azione di contrasto alle rughe e all'invecchiamento, rendendo l'epidermide più elastica. L'olio di albicocca è utile anche per attenuare infiammazioni e rossori, e le sue proprietà elasticizzanti fanno sì che possa essere utilizzato nella lotta contro le smagliature.
Qual è / quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Oltre a poter essere utilizzato per elasticizzare, ammorbidire, nutrire e idratare la pelle, e quindi anche per combattere pelli secche, rughe e smagliature, l'olio vegetale puro di albicocca può essere usato anche come struccante e come prodotto di bellezza per ridare nuova vita ai capelli, perché li rende più lucidi e sani. Questo prodotto può inoltre essere usato in cucina in sostituzione dell'olio d'oliva: il suo profumo lo rende particolarmente adatto alla preparazione di tutti i dolci.
Altri prodotti in Oli Viso
Recensioni di Olio di Albicocca Bio - Olio Base Vegetale Puro
- 4.8 su 5
- 5 recensioni clienti
- Letizia Norrito
- Acquisto Verificato
-
Olio albicocca la descrizione dettagliata mi è interessata molto, così l ho preso per la signora ultra novantenne da abbinare con l olio essenziale di incenso per i suoi reomatismi, è rimasta così tanto soddisfatta che ora lo vuole anche la sua vicina di casa.. Avremo in giro per la città 2 novantenni con lo spirito di 2 giovincelle.. Grazie per i vostri prodotti sono magici
- Commenta
- Maria Grazia
- Acquisto Verificato
-
Mi piace quest'olio di albicocche perchè è dall'odore abbastanza neutro e, per questo, lo utilizzo sia come olio massaggiante per il viso, sia combinato ad altri oli o creme per idratare la pelle. non unge eccessivamente e nutre e idratata molto la pelle.
- Commenta
- Evelin
- Acquisto Verificato
- uso come struccante quando non ho olio di cocco. delicatissimo. note di albicocca nocciola leggere che se anche un po me ne va sulle labbra me lo gusto!
- Commenta
- Jessica
- Acquisto Verificato
- Quest'olio è un portento! L'ho già utilizzato varie volte insieme ai fanghi per la sua azione emolliente, antiossidante ed elasticizzante. Dopo l'applicazione la pelle risulta morbida e idratata.
- Commenta
- Raquel
- Acquisto Verificato
- Mi è piaciuto tantissimo questo olio bio di albicocca. Durante l'estate lo ho usato sempre perché dona alla pelle una idratazione ottima e lascia la pelle del viso elastica e senza untuosità. Sul corpo è davvero ottima per le sue capacità emollienti e rivitalizzanti. Ottimo rapporto qualità prezzo. Lo ricomprerò sicuramente.
- Commenta