La palma da cocco, la “Pianta della Vita” non finisce mai di stupirci!
Olio extra vergine di cocco biologico estratto a freddo dalla polpa di noci di cocco giovani, raccolte a mano nelle Filippine. Il colore bianco acceso (cristallino quando è liquido) e il delicato profumo di cocco, senza sentori di rancido o colorazioni torbide, sono indicatori di qualità e di una lavorazione attenta a salvaguardarne i preziosi contenuti.
È un olio vergine ricco di acidi grassi saturi a catena medio-corta (da non confondere con i grassi idrogenati o con quelli dell'olio raffinato di palma, che proviene da una varietà di palma differente rispetto a quella da cocco), tra cui il noto acido laurico, presente anche nel latte materno. La coltivazione delle palme avviene in maniera non intensiva e nelle lavorazioni non si fa ricorso a processi di raffinazione, sbiancatura o deodorizzazione.
È un'olio dalle molteplici proprietà, che per questo è noto anche in ambito erboristico e cosmetico. Può essere utilizzato in cucina o consumato tal quale. Al di sopra dei 24°C assume lo stato liquido dal colore cristallino.
In cucina:
È un prodotto molto versatile adatto a molteplici utilizzi (utilizzando 75g di olio extra vergine di cocco al posto di 100g di altri grassi), sia per preparazioni da forno che per friggere, dato che ha un punto di fumo elevato. Adatto anche per il pesce e ricette esotiche a base di pollo o carne. Ottimo come base per creme spalmabili, si abbina alla perfezione con il cioccolato.
Ingredienti: 100% olio di cocco biologico di polpa di cocco.
*Da agricoltura biologica. Può contenere tracce di arachidi, soia, latte, frutta a guscio, sedano, senape e solfiti.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 900 kcal / 3700 kJ |
Fibre | 0 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Grassi | 99,5 g |
di cui saturi | 93,26 g |
Sale | 0.006 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Mi piace molto a crudo, spalmato sul pane ma lo uso anche per cucinare e cuocere al forno. Il suo sapore è delicato. Ottimo per zuppe, bistecche e pesce, patate fritte o verdure. Essendo molto resistente al calore lo uso per friggere.
da un anno prendo regolarmente olio di cocco,davvero sparisce il senso di fame e non faccio spuntini fuori orario,in più ho fatto esami di sangue e dottore mi ha detto che sono quelli di una diciottenne..ne ho 53...sono proprio contenta infatti anche una mia amica ha deciso di provarlo e se la convincerà acquisterò con me sul vostro sito,che ha sempre prodotti di alta qualità
Se ce un prodotto ke nn può mancare a casa mia è proprio l olio d cocco lo uso in svariati modi e ogni tnt cambio marca...ma mi trovo sempre bene
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR