- su 9 recensioni
- Formati disponibili:
- Disponibilità: 10 pezzi
-
Desideri una quantità superiore? Contattaci
-
Approfondimenti:
Il Miglio è un cereale conosciuto fin dall’antichità, dalle proprietà energizzanti e diuretiche; è... continua a leggere
- Prezzo: 2,78 €
- Articolo non soggetto a sconti per volontà del Produttore
- Disponibilità: Immediata
- Quantità:
- Aggiungi al Carrello
- Lista della Spesa
-
Guadagni:
3
PuntiNatura
- Spedizione: Gratuita se superi i 39€
- Consegna: 24/48h, isole comprese
- Contrassegno: 1 Euro
- Numero Verde: 800 97 40 70
- Paga in tutta sicurezza con:
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: le
- Un prodotto ad alta digeribilita', mi piace molto questo miglio decorticato da 500gr di prodotto, sono molto soddisfatta dalla sua qualita'. consiglio
- Voto:
- Scritto da: Francesca
- Uno dei più buoni provati finora! Cottura perfetta in circa 15-20 minuti, una tazza di miglio corrisponde a due tazze scarse di acqua, una volta...
- Voto:
- Scritto da: Ale
- Ottimo questo miglio decorticato da 500 gr! Buona la sua qualità del prodotto, molto digeribile! Lo usato per preparare delle fantastiche...
Il Miglio è un cereale conosciuto fin dall’antichità, dalle proprietà energizzanti e diuretiche; è ancora un alimento base per molte popolazioni dei paesi dove cresce spontaneamente, come Russia, India, Cina e Africa. E’ ricco di preziosi sali minerali come magnesio, fosforo, ferro e potassio; contiene inoltre una grande quantità di acido salicilico che è prezioso per rinforzare le unghie, i capelli e lo smalto dei denti. Il miglio, facilmente digeribile, è indicato soprattutto in fase di crescita, per gli anziani, nei cambiamenti di stagione e alle donne in gravidanza prevenendo il rischio di aborto. Ideale per la preparazione di zuppe, ripieni, polpette ed anche per cucinare le pappe per i bambini.
ECOR: si impegna nella realizzazione di prodotti attraverso elementi naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica, quindi:
- utilizza risorse rinnovabili, di recupero e riciclo;
- utilizza tecniche di lavorazione che migliorano la struttura del terreno;
- utilizza un’agricoltura di tipo estensivo, la rotazione delle colture ed il compostaggio dei prodotti di scarto per mantenere l’equilibrio biologico naturale del terreno e della microfauna.
- tiene conto delle importanti funzioni vitali che le sostanze fertilizzanti svolgono sul terreno.
- non utilizza sostanze chimiche di sintesi (es. diserbanti);
- ammette solo concimi organici o minerali;
- non utilizza coloranti.
Ingredienti: miglio decorticato biologico. Può contenere tracce di glutine, frutta a guscio e semi di sesamo.
Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole diretta.
Tabella nutrizionale
Valori nutrizionali medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 384 kcal / 1627 kJ |
Proteine | 11 gr. |
Carboidrati | 74.1 gr. |
di cui zuccheri | 4.9 gr. |
Grassi | 4.2 gr. |
di cui saturi | 0 gr. |
Fibre alimentari | 3.1 gr. |
Sale | 0.002 gr. |
Approfondimenti
RICETTA: POMODORI RIPIENI DI MIGLIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 pomodori maturi
- 8 cucchiai colmi di miglio
- 1 mazzetto di basilico
- olio extravergine d’oliva
- parmigiano reggiano a piacere
- sale
PREPARAZIONE
Tagliate la parte superiore del pomodoro e, con attenzione, scavate la polpa aiutandovi con un coltello e un cucchiaio; frullatela velocemente e versatela in un pentolino. Aggiungete il miglio alla polpa frullata, insaporite con un pizzico di sale, un filo d’olio e un paio di foglie di basilico, e cuocete per circa 10 minuti a fuoco basso, fino a quando il tutto si sarà addensato. Aggiungete infine il Parmigiano Reggiano (a piacere) con altre foglie di basilico e mescolate bene. Nel frattempo adagiate i pomodori svuotati su una pirofila unta d’olio o ricoperta da carta-forno. Mettete su ognuno un filo d’olio, un pizzico di sale e una foglia di basilico e poi riempiteli con la polpa di pomodoro e il miglio; passateli in forno a gratinare per circa 20 minuti o fino a cottura desiderata. Sono ottimi serviti appena sfornati, ma possono essere mangiati anche freddi.