La promozione scade tra:
Il miglio è un cereale diuretico ed energizzante, il miglio è consigliato in fitoterapia per contrastare lo stress, l'anemia, la depressione e la stanchezza, in particolare quella di origine intellettuale.
Viene infatti considerato, a torto, soltanto mangime per gli uccelli. Non così in passato, quando il miglio compariva abitualmente sulle tavole dei nostri avi e, insieme a orzo, grano, ceci, lenticchie, cipolle, aglio, porri e cetrioli sfamava già i sumeri. Fino all'arrivo del mais rappresentò comunque un alimento di base nell'Italia settentrionale, dove veniva consumato sotto forma di polentina. Ai nostri giorni il miglio conosce nel nostro Paese una diffusione e una coltivazione limitate, a scapito della biodiversità e della fruibilità di un prodotto valido e gustoso, che costituisce tuttora l'alimento base di molte popolazioni africane; in questo continente, però, ne viene coltivata un'altra specie.
Gli viene attribuita la proprietà di combattere gli aborti, e quindi è consigliato alle donne in gravidanza. Non a caso, nell'antica mitologia tedesca sisteva una dea protettrice della fertilità che dimorava sul Monte del Miglio. Buono anche il contenuto di vitamine A, B1, B3, E. Infine non dimentichiamo che, grazie all'assenza di glutine, il miglio è un alimento adatto ai celiaci.
Il miglio in cucina.
Presenta il vantaggio di essere facile e rapido da cucinare. L'ammollo non serve. Il miglio si trasferisce in una casseruola e si tosta a fuoco basso, senza condimenti, rimestando. Si aggiunge poi una quantità doppia di acqua calda, si copre il recipiente e si porta a cottura a fiamma bassa in 20 minuti, controllando ogni tanto che non manchi acqua. Volendo si può saltare la fase della tostatura e cuocere il cereale con il doppio di acqua fredda, sempre coperto e sempre per 20 minuti circa.
In entrambi i casi, a fine cottura tutto il liquido sarà stato assorbito: sconsigliabile invece procedere alla lessatura e alla scolatura finale dell'acqua, accorgimento valido per tutti gli altri cereali in chicco.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Con le dovute accortenze nella cottura il miglio risulta molto gradevole e salutare mi piace comprare italiano e sostenere questa azienda seria e tenace nonostante tutte le problematiche che comporta produrre in Italia con costi maggiori che ricadono naturalmente anche sul costo dei loro prodotti che risultano comunque apprezzabilissimi.
Ho trovato questo miglio di ottima qualità. Tiene bene la cottura ed ha un ottimo sapore. Forse l'unica pecca, per me che ne mangio tanto, è il prezzo, perché in commercio se ne trovano di più convenienti. Comunque, nel complesso, io lo promuovo.
Prodotto di alta qualita' , sono davvero soddisfatta da questo prodotto. un miglio decorticato biologico super sano e gustoso, consiglio.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR