Per impasti soffici e morbidi, prova il Lievito per Fornai di Biovegan!
Senza glutine, vegan e biologico, questo lievito secco è perfetto per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati.
Pizza, pane, torte, biscotti e molto altro, fatto direttamente nella tua cucina.
Modo d'uso: Mescolare anzitutto in modo uniforme il contenuto della bustina nella farina.
Note: Non sciogliere direttamente nell'acqua. Non conservare ad una temperatura di oltre 32°C
Ingredienti: Lievito fresco essiccato biologico.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 226 kcal / 966 kJ |
Grassi | <0.5 g |
di cui saturi | <0.1 g |
Carboidrati | 43 g |
di cui zuccheri | <0.5 g |
Fibre alimentari | <0.5 g |
Proteine | <0.5 g |
Sale | 18.6 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ottima alternativa ad altri tipi di lievito, l'ho utilizzato per preparare pizze e panzerotti. La pasta lievita bene ed una volta cotta, la pizza rimane soffice e croccante.
Questo lievito è veramente spettacolare! Nel lockdown mi sono cimentata, forse per la prima volta, nella preparazione di tanti prodotti da forno e... ci ho preso gusto, quindi sto continuando a testare impasti per pizze, pane, torte salate... questo lievito mi è di grande aiuto, molto versatile e sempre di ottima riuscita. Ne faccio sempre scorta!
Ho acquistato questo lievito biologico per preparare una pizza senza glutine. Benché mi stia cimentando solo da tempi molto recenti con questo tipo di cucina, una delle prime cose di cui sono venuta a conoscenza è la maggiore difficoltà del processo di lievitazione. Sono stata quindi ben contenta di provare, nonostante il costo un po’ elevato, un lievito essiccato senza glutine più potente di quelli tradizionali (una bustina da 7 grammi, indicata per 500 grammi di farina, corrisponde infatti a mezzo dado di lievito fresco). Purtroppo, però, l’impasto della pizza (fatto con una miscela già preparata di farine senza glutine) non ha praticamente lievitato. Ho poi comunque potuto verificare che la scarsissima lievitazione non era imputabile al lievito in sé. Quest’ultimo ha infatti svolto egregiamente la sua funzione una volta che l’ho usato per fare una nuova pizza, questa volta con una miscela di farine integrali. Tuttavia, almeno per me abituata ormai da tempo ad usare il lievito solo di pasta madre, è risultato un po’ impegnativo da digerire. Ha però il pregio che, una volta cucinata la pizza, il sapore di lievito è restato molto sullo sfondo.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 810.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR