Il Latte di Cocco Biologico - Rapunzel è ottenuto pressando la polpa di cocco con l'acqua presente all'inteno della noce, proveniente da fonti biologiche, senza additivi.
Questo delizioso latte di cocco è fonte di vitamine C ed E e ricco di antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi.
Ingrediente tipico della cucina Thailandese, in alternativa a panna e burro animale, il latte di cocco può essere impiegato per realizzare creme, minestre, verdure e pesce, ma anche dolci, bevande e gelati.
Ingredienti: cocco* (67%), acqua (33%).
(*=biologico)
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 194 kcal / 802 kJ |
Proteine | 1.7 gr. |
Carboidrati | 4.1 gr. |
di cui zuccheri | 1.7 gr. |
Grassi | 19 gr. |
di cui saturi | 18 gr. |
Fibre alimentari | 0.1 gr. |
Sale | 0.13 gr. |
Questo latte di cocco è prodotto con la spremitura della polpa diluita con l'acqua interna della noce, senza aggiunta di sostanze chimiche. Proviene da coltivazioni biologiche e contiene un'elevata percentuale di latte. Oltre ad essere un valido sostituto dei grassi di origine animale, il latte di cocco è molto nutriente e contiene acido laurico, una sostanza capace di mantenere il livello di colesterolo buono. È un alimento completamente vegetale e ricco di fibra.
Il consumo moderato di questo prodotto contribuisce a limitare i disturbi cardiovascolari. Come tutti gli altri tipi di latte vegetale, è indicato nei regimi alimentari vegani e nelle intolleranze al lattosio. Grazie alla quantità di fibre in esso contenute, produce un senso di sazietà che modera l'appetito, perciò può aiutare nella perdita di peso. A differenza del latte vaccino, sopporta bene la cottura e conferisce alle pietanze un sapore delicato e molto gradevole.
Il latte di cocco è già pronto per l'uso e può essere adoperato per la preparazione di cibi salati e dolci, ma anche di bevande dissetanti e di cocktail. È un ingrediente di base per la cottura di salse e di sughi densi con cui accompagnare pesce, crostacei e carni bianche, ma lo si può utilizzare, in combinazione con spezie e aromi esotici, per condire solo il riso lessato. Prima di usarlo, è opportuno agitare bene il barattolo, poiché la materia grassa da cui è composto tende a separarsi da quella acquosa.
Il latte di cocco può essere abbinato al Curry in polvere proveniente da agricoltura biologica. Questa miscela di spezie dall'aroma intenso e dal gusto forte si equilibra perfettamente con quello delicato del cocco, per la preparazione di gustose salse con cui condire piatti a base di riso, di pasta, di pesce o di carne. Le sue numerose virtù lo rendono un preparato efficace per favorire la digestione e per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Buono questo latte di cocco..lo ho scoperto da poco.. ha diverse proprietà importanti, lo utilizzo molto in cucina. Lo riacquisterò
ho provato questo prodotto per fare il dahl di lentichie rosse buonissimo...da quel tocco in più senza nauseare dovrò provarlo per preparazioni dolci
Latte di cocco molto buono.. Di solito non ci vado pazza ma questo lho trovato buono.. Ottimo per cucinare e per preparare dolci
Prodotto molto buono, l'ho utilizzato come uno degli ingredienti principali per la preparazione di muffins vegani. Comoda la confezione da 200 grammi.
Acquistato per farne del gelato, ma anche da montare per mangiarlo a mo' di panna. La percentuale di grassi è buona e questo lo rende ottimale per determinate preparazioni.
Ho scoperto l'uso del latte di cocco in cucina dopo un viaggio in Thailandia. Lo uso per preparare sia dolci che qualche ricetta dal sapore un pò esotico.
Mi piace tantissimo! Premesse che è il primo latte di cocco che assaggio, ma non lo cambierei per niente: perfetto nelle ricette asiatiche e anche la confezione è giusta per una cena, così non si rischia di lasciarlo in frigo, dimenticato.
Forse non sono stata attenta nella preparazione della mia prima ricetta utilizzando il latte di cocco, ma non mi sono trovata bene, la consistenza era divisa tra liquida e densissima, e dopo 2 gg dall'apertura è andato a male.
Buon prodotto! Non è molto denso e io preferisco il latte più compatto. L'ho usato per preparare zuppe thai e il sapore è molto buono!
Uno dei migliori latte di cocco che ho provato nell'ultimo anno. La sua cremosità e consistenza permette di farne tanti usi in cucina, dai dessert alla frutta alla realizzazione di vellutate e creme. Inoltre il gusto è pieno ed intenso. Consigliato!
Ottimo prodotto, l'ho acquistato per fare la panna di cocco e devo dire che è venuta benissimo e il gusto era delizioso
Buono sia di sapore che d'aspetto. Si può usare nei frullati che nei dolci oppure per preparre il kefir di latte di cocco visto che è senza additivi e completamente bio....
Ottimo latte di cocco, tra i miei preferiti. Ottimo da bere e impiegato nelle realizzazione delle più disparate ricette dolci o salate. Preferico la confezione più piccola per non lasciarlo troppo tempo aperto.
Ottimo prodotti versatile, io lo uso nella preparazione di vari dolci fatti da me in casa! Latte di cocco biologico promosso!
Ho provato tanti latte di soia ma purtroppo li trovo tutti di un gusto terribile. Anche questo non l'ho trovato migliore rispetto agli altri, non sono riuscita a bere più di un sorso! Sicuramente un problemi mio comunque. Se una cosa non ti piace.. non ti piace!
L'ho utilizzato come base per un liquore e devo dire che mi piace molto la sua consistenza. Il gusto non è particolarmente forte.
Come tutti i prodotti Rapunzel che ho provato, anche questo latte di cocco è decisamente un ottimo prodotto, con un alta percentuale di cocco rispetto all'acqua e senza aggiunta di addensanti o conservanti come nel caso di prodotti simili. Conservando la lattina in frigorifero per almeno un giorno, la parte grassa si separa dall'acqua ed è così possibile prelevarla per poi utilizzarla da sola, ad esempio la si può montare con le fruste per fare un dolce. Se si vuole semplicemente bere il latte invece sarà sufficiente agitare la lattina in modo che le due parti si miscelino tra loro. Ottimo per preparare frullati golosi con la frutta fresca o nella preparazione di dolci.
Non lo avevo mai provato. L'ho comprato per preparare dei cioccolatini al cocco tipo Bounty. Ho utilizzato la parte densa del latte e sono venuti buonissimi. La parte liquida l'ho poi utilizzata nei frullati. Lo ricomprerò sicuramente.
L'ho trovato molto buono e gradevole, tant'è che l'ho ricomprato più volte. Si sente il sapore del cocco ed è ottimo sia a colazione che per preparare dolci. Ho preparato il gelato con questo latte e la panna di cocco, l'unica cosa da ricordare è di utilizzare pochissimo zucchero perchè il cocco è dolciastro, io ho seguito la ricetta ed è venuto dolcissimo la prima volta! Ma l'abbiamo comunque divorato facendo un affogato al caffè! Rispondi al commento
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR