Olio base vegetale puro di Jojoba (Simmondsia chinensis): idratante, nutriente, emolliente, decongestionante, antisettico, antiossidante, protettivo, rivitalizzante.
Ottenuto per spremitura a freddo.
Olio vegetale puro: 99,95% + vitamina E 0,05%
Il jojoba è una cera prodotta dai semi di un arbusto originario delle zone desertiche del Nord America. É una pianta molto longeva, che può vivere anche 200 anni. Sopporta bene la siccità e le enormi fluttuazioni termiche fra il giorno e la notte, anche di 30-40 gradi. Gli indiani che popolavano il deserto di Sonora e le regioni meridionali del Messico e dell'Arizona ricavavano un unguento che adoperavano per risanare le ferite e le scottature della pelle, per la cura del cuoio capelluto e per la bellezza dei capelli, nonché per massaggiare il corpo.
L'olio di jojoba è ricco di vitamina E e di vitamine del complesso B; minerali quali zinco, rame e iodio. Ha una bassa acidità, inferiore al 2%. Resiste molto bene all’irrancidimento, anche se viene sottoposto a riscaldamento. Solidifica a temperature inferiori ai 10 °C.
L’olio di jojoba è chimicamente molto simile al sebo umano, trova quindi largo impiego nella cosmesi, nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Ha una struttura chimica lineare non ramificata che favorisce la sua penetrazione attraverso la cute e i follicoli sebacei, permettendo un veloce assorbimento da parte della pelle e una completa amalgama col sebo cutaneo. Ha un'elevata affinità con l'epidermide, non contiene glicerina, non è comedogenico (non favorisce la formazione dei cosiddetti punti neri), è resistente all'ossidazione per il suo alto contenuto in tocoferoli antiossidanti.
Proprietà:
Ottenuto mediante spremitura a freddo, l'olio base vegetale puro di jojoba è una vera fonte di bellezza per pelle e capelli. La sua composizione è ricca di sostanze nutritive ed emollienti che lo rendono di facile assorbimento per l'epidermide. Costituito da grandi quantità di zinco, rame, iodio, vitamine del gruppo B e vitamina E, viene usato fin dall'antichità per il benessere del corpo. Già nei secoli scorsi, le popolazioni delle zone desertiche del Nord e del Centro America, di cui è originaria la pianta da cui è estratto, lo utilizzavano per lenire la cute e ristorarla dal caldo e dalle scottature. Grazie alla sua consistenza leggera e al suo delicato profumo è ideale per massaggi piacevoli e rilassanti. Insostituibile nella cura e nella prevenzione delle smagliature, in virtù del suo alto potere idrante, rivitalizzante e elasticizzante, è anche efficace nel contrastare micosi e batteri, quali la Candida albicans, lo Staphylococcus aureus e il Propionibacterium acnes.
Gli utilizzatori hanno trovato benefici nell'utilizzo dell'olio su qualsiasi tipo di pelle. Per le sue qualità antiossidanti ha un effetto ringiovanente e distensivo sulle rughe di viso e collo. Essendo antisettico e privo di sostanze comedogene, è usato anche da chi ha la pelle sensibile e per la cute delicata dei bambini. Le sue proprietà lo rendono un valido filtro solare che, con fattore di protezione 4, protegge dai raggi UVA e UVB. Il potere decongestionante dell'olio, inoltre, agisce con efficacia alleviando i fastidi di scottature ed eritemi.
Per avere una pelle elastica e luminosa, l'olio va usato quotidianamente, sopratutto dopo il bagno e la doccia. Bastano poche gocce da massaggiare sulla pelle del corpo e del viso per avere un immediato effetto idrante e rivitalizzante. Distribuito sui capelli e sul cuoio capelluto favorisce la seboregolazione e mantiene l'idratazione del capello, aiutando inoltre a prevenire forfora e calvizie. Nel periodo estivo è particolarmente indicato prime e dopo le esposizioni al sole.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Eccezionale. Lo uso per il viso, ho la pelle mista ed è perfetto. La pelle lo assorbe benissimo e resta idratata a lungo. La cosa eccezionale è che non crea zone lucide come mi accadeva con le creme idratanti. Anzi, usato anche prima del make up resta opaco da mattino a sera! Ottimo anche per riparare piccole lesioni delle mani, naso screpolato. Provato anche come struccante, funziona anche per gli occhi ma un po’ più brigoso di uno struccante “tradizionale” comunque fa il suo dovere. Olio veramente versatile, devo ancora provarlo sui capelli. Comunque pienamente soddisfatta dell acquisto.
L'olio di johoba è perfetto per la pelle in quanto è quello che somiglia di più al sebo cutaneo. Usatelo!
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR