- su 4 recensioni
- Formato: 100 ml
-
Desideri una quantità superiore? Contattaci
-
Approfondimenti:
L'idrolato di rosa è ottenuto durante il processo di distillazione a vapore dei petali di rosa Damascena... continua a leggere - Lo trovi in: Idrolati Bio
-
4 Campioncini se acquisti almeno 1 articolo di Cura del Corpo
- Prezzo: € 9,50
- Articolo non soggetto a sconti
- Articolo non disponibile.
- Vuoi essere avvisato appena torna disponibile?
- Avvisami Richiesto da 0 clienti
- Spedizione: Gratuita se superi i 39€
- Consegna: 24/48h, isole comprese
- Contrassegno: Gratuito
- Numero Verde: 800 97 40 70
- Paga in tutta sicurezza con:
Ultime Recensioni:
- Voto:
- Scritto da: Magda
- Questo idrolato è meraviglioso ! Sarà che adoro le rose, sarà che è l'unico tonico che la mia pelle accetta perché completamente naturale, ma...
- Voto:
- Scritto da: Alessandra
- e' perfetto. adoro questo idrolato. ne aggiungo sempre qualche goccia ai miei impacchi, maschere, argilla e pulizia viso. e come tonico e' perfetto.
- Voto:
- Scritto da: Beatrice
- Eccellente questo tonico nella sua bottiglia di vetro adoro il profumo di rosa e questo è allo stesso tempo delicato ed efficace
L'idrolato di rosa è ottenuto durante il processo di distillazione a vapore dei petali di rosa Damascena di produzione italiana e biologica. Le sue proprietà astringenti, tonificanti, rifrescanti ed antirughe contribuiscono a rigenerare la pelle ed a prevenire gli effetti dell'invecchiamento. Rinfrescante e lenitiva può essere usata come tonico dopo la pulizia del viso, come impacco attorno agli occhi o come blando profumo.
Modalità d'uso: mescolata in egual percentuale con olio di mandorle dolci ed emulsionata agitando il flacone, è ottima per la pulizia dei neonati, e permette di evitare prodotti tensioattivi durante i primi mesi di vita, mantenendo nella giusta condizione il mantello idrolipidico della pelle.
Nella scelta delle materie prime, viene promosso l'uso di quelle che provengono da:
- agricoltura biologica (in accordo con il reg. CEE n° 2092/91, JAS,NOP, ecc.)
- Commercio Equo e Solidale
- produzioni locali o nazionali (rispetto a quelle estere)
- progetti particolari ( es.: cooperative sociali)
In generale sono comunque sempre utilizzate materie prime: di derivazione vegetale, di origine minerale e di origine animale (solo se accertato che il loro ottenimento non abbia causato sofferenza o soppressione).
Nelle formulazioni cosmetiche e di detergenza sono evitate l'uso di tutte quelle materie prime:
- che sono difficilmente biodegradabili e/o discutibili a livello ecologico
- di limitata tolleranza cutanea
- riconosciute come irritanti
- contenenti materiali pesanti
- ogm
- derivanti da specie vegetali protette o a rischio di estinzione
- ottenute mediante lo sfruttamento minorile o commerci che danneggiano la popolazione locali
- di derivazione petrolchimica o di esclusiva derivazione sintetica
Scrivi la tua recensione su Idrolato alla Rosa
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Leggi le recensioni su Idrolato alla Rosa
- Voto:
- Scritto da: Magda Acquistato su SorgenteNatura.it
- Questo idrolato è meraviglioso ! Sarà che adoro le rose, sarà che è l'unico tonico che la mia pelle accetta perché completamente naturale, ma secondo me è davvero superiore agli altri ! Lo riacquisto subito !
- Commenta questa recensione
- Voto:
- Scritto da: Alessandra
e' perfetto. adoro questo idrolato. ne aggiungo sempre qualche goccia ai miei impacchi, maschere, argilla e pulizia viso. e come tonico e' perfetto.
- Commenta questa recensione
- Voto:
- Scritto da: Beatrice Acquistato su SorgenteNatura.it
Eccellente questo tonico nella sua bottiglia di vetro adoro il profumo di rosa e questo è allo stesso tempo delicato ed efficace
- Commenta questa recensione
- Voto:
- Scritto da: Mirella Acquistato su SorgenteNatura.it
- Beh, difficile che un idrolato possa deludere, infatti è piaciuta, durante l'estate tengo questi prodotti in frigo ed è sempre piacevole spruzzare direttamente freschezza sul viso .
- Commenta questa recensione