La promozione scade tra:
Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum) possiede le stesse importanti proprietà nutritive dei cereali ed è fonte di sali minerali, proteine, amminoacidi essenziali ed antiossidanti. Non contiene colesterolo ed è utile a tenere sotto controllo la pressione alta. E’ particolarmente indicato per chi soffre di stanchezza e affaticamento.
Ideale per la preparazione di primi piatti, zuppe o contorni.
ECOR si impegna nella realizzazione di prodotti attraverso elementi naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica, quindi:
Ingredienti: grano saraceno. Può contenere tracce di glutine e soia.
Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole diretta.
Tabella nutrizionale
Valori nutrizionali medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 363 kcal / 1536 kJ |
Proteine | 9.3 gr. |
Carboidrati | 73 gr. |
di cui zuccheri | 2.8 gr. |
Grassi | 2.3 gr. |
di cui saturi | 0.4 gr. |
Fibre alimentari | 6.5 gr. |
Sale | 0.01 gr. |
LA RICETTA: INSALATA DI GRANO SARACENO CON ASPARAGI E VERDURE CROCCANTI
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Far cuocere in abbondante acqua bollente salata (o in brodo vegetale) il grano saraceno per circa 15 minuti (verificare i tempi consigliati sulla confezione), poi scolarlo e passarlo rapidamente sotto l’acqua corrente fredda. Sgocciolarlo con cura e sgranarlo su un piatto da portata, condirlo con un fio d’olio e lasciare che di raffreddi completamente. Nel frattempo, spadelliamo velocemente le verdure, mondate e lavate. Gli asparagi, sottili e teneri, non necessitano di bollitura, possiamo tagliarli a piccoli pezzi e unirli al cipollotto, al peperone tagliato a filetti, alle carote. Spadellare per pochi istanti e poi unire al grano saraceno. Aggiungere i rapanelli tagliati a faldine, l’ananas a tocchetti e una manciatina di pinoli leggermente tostati. Mescolare con delicatezza e condire con una citronette fatta con olio, sale, pepe, un pizzico di zenzero in polvere e due o tre cucchiaini di succo di limone. Lasciare riposare in frigorifero e servire fredda.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ho comprato il grano saraceno come cereale per la prima volta. Al di là dei tanti benefici di questo cereale che utilizzo spesso scegliendo gli spaghetti di grano saraceno che adoro, mi è piaciuto anche come cereale.
I tempi di cottura indicati a volte sono eccessivi, in meno di 15 min in genere è cotto ma non sfatto, a volte lo cucino insieme a del riso integrale con cottura 15 minuti
Ottimo da sostituire o alternare con pasta e pane di grano duro. E’ privo di glutine, molto nutriente e con un modesto indice glicemico. Tra le proprietà più interessanti spicca l’alto valore biologico delle proteine e la capacità di mantenere sotto controllo il colesterolo e la pressione alta. Consiglio di alternarlo con altri cereali per arricchire e rendere più bilanciata la propria dieta.
Grano saraceno molto buono ed economico. È facilissimo da preparare, non si sfalda rimane bello compatto. Sapore rustico. Perfetto per le insalate
Mi piace perche sono abituata da piccola a mangiarlo. Va bene con tutto come contorno con carne, verdura, funghi , pesce anche come primo con olio o burro o latte.
Perfetto per insalate e piatti caldi, facile da preparare, tempo di cottura non troppo lungo. Mi sono trovata molto bene col prodotto di questa marca. Buon rapporto qualità/prezzo.
Non si può dire che il sapore sia buono come un piatto di pasta, ma qualche volta preparo un piatto di grano saraceno per non dover mangiare sempre alimenti con glutine. Questo è un ottimo sostituto se siamo creativi coi condimenti.
Ecco un altro pseudocereale che insieme a quinoa e amaranto rendono i piatti di un sapore particolare e ricco di nutrimenti
il grano saraceno non è un cereale ma ha le stesse proprietà nutritive e non ha glutine. Ottimo in "tutte le salse" dalle zuppe ai dolci, potete sbizzarrirvi!
il grano saraceno è davvero ottimo, ideale d'inverno, possiede della proprietà nutritive ottime ed è una fonte di proteine, ideale per le diete vegetariane
Tostare i semi in un tegame asciutto. Aggiungere quindi acqua calda, calcolando 2 volumi per ogni volume di prodotto e cuocere per circa 25 minuti in pentola normale (10 minuti in pentola a pressione).
Ottimo prodotto, molto simile a quello della Ki, si presta bene per preparare zuppe con legumi e verdure. È un grano molto valido in quanto non ha glutine
BUonissimo, lo uso al posto del riso sia nelle insalate che nelle zuppe,a volte ce lo abbino. che dire, provatelo!
Il grano saraceno lo uso come sostituto della farina tradizionale di grano duro. Ho realizzato focacce, pizze, torte, crepes, omelettes, pancake ed è ottima. Consiglio di utilizzarla associata ad un'altra farina come quella di miglio per esempio per stemperare il sapore molto forte che la contraddistingue.
Questo prodotto è un'ottima alternativa ai primi piatti classici..ricco di sali minerali,amminoacidi essenziali e vitamine, è buono con verdure come un risotto o in aggiunta a zuppe,non contiene glutine per cui è adatto anche ai celiaci!
Li adoro, sono ottimi per la preparazione di primi come minestre e insalate, ma anche per secondi come polpette e dolci
Il prodotto e' valido , mi e' dispiaciuto vedere che proviene dal Canada. Penso che la provenienza dei prodotti andrebbe specificata meglio nello spazio riservato alla descrizione dell'articolo.
Personalmente preferisco altri cereali al grano saraceno, di cui trovo più gradevole la farina, ma per chi ne ama il gusto è un prodotto buonissimo, di alto valore nutrizionale, ottimo condito con le verdure, il sugo, nella preparazione di polpette, arancini, burger vegetali.
Un cereale perfetto per le zuppe invernali. Comunque lo uso anche per le insalate fredde nelle stagioni più calde. Piacevolissimo per cambiare gusto nei miei piatti quotidiani.
La Ecor non delude mai. Prodotti economici ma di ottima qualità. Questo grano saraceno ne è una prova, cottura perfetta, rimane perfettamente al dente. Il sapore è molto buono, gustoso, soddisfacente; si può utilizzare come primo piatto al posto della solita pasta, come contorno per accompagnare secondi di carne, pesce o uova, per fare delle polpette o dei burger vegetali. Assolutamente consigliato!
Ottimo questo grano saraceno che non ha deluso le mie aspettative! L'ho cotto come fosse riso, l'ho usato nelle ricette al posto della quinoa e l'ho usato anche tostato con il burro di cocco per guarnire yogurth, torte e altre ricette! Lo ricomprerò senz'altro perchè il rapporto qualità-prezzo fra l'altro è molto buono.
Ottimo sia per insalate che per minestre. Mantiene la consistenza ed ha un sapore unico. Da provare assolutamente. E inoltre ottimo prezzo
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR