I Semi Biologici per Germogli: Soia - Geo Bavicchi coltivabili in casa tutto l'anno, sono pronti in pochi giorni. La Soia (Glycine Max), largamente utilizzata nell'alimentazione, è uno dei prodotti alimentari più coltivati al mondo. I germogli di Soia dal lato delle loro proprietà benefiche sono ricchi di proteine, poveri di grassi e molto ricchi d’acqua, così da essere considerati un vero toccasana per il fabbisogno del nostro organismo.
I Germogli oltre ad essere un alimento pratico e facile da produrre, rispetto alla pianta adulta, hanno maggiore concentrazione di sostanze nutritive.
I germogli di soia sono uno dei modi attraverso cui è possibile consumare la soia. Essi hanno un alto valore nutritivo facendo concorrenza alla carne perché altamente proteici ma anche ai pomodori perché particolarmente ricchi di vitamina C. Contengono anche sali minerali ed aminoacidi essenziali. Tra gli altri punti di forza, ricordiamo che i germogli di soia sono anche ricchi di acqua.
I germogli di soia sono facilmente digeribili. Al tempo stesso, però, consumarli attenua il senso di fame e questa caratteristica li rende particolarmente adatti in regimi dietetici. Oltre al mero apporto calorico sono tanti i benefici dei germogli di soia che qui annoveriamo. In primis, sono in grado di contrastare il colesterolo. Chi lo consuma ha riscontrato una diminuzione dello stress, della fragilità dei capelli e delle unghie. Grazie alla presenza dei fitoestrogeni, i germogli di soia risultano particolarmente indicati in menopausa poiché ne contrastano i sintomi quali vampate. Per non parlare degli effetti anti-aging della cute, tant'è che alcune parti dei germogli vengono isolate per creare creme anti età. Ma i benefici non sono ancora finiti perché i germogli di soia sono capaci anche di proteggere le ossa.
I germogli di soia sono molto usati soprattutto nella cucina orientale, in particolare, in quella cinese ma si stanno diffondendo notevolmente anche nel Vecchio Continente. Sono utilizzati, dunque, dagli antipasti ai secondi.
Sono perfetti sia con un filo d'olio e un pizzico di sale in un'insalata mista che saltati in padella da consumare insieme a piatti a base di carne o riso. Le principali ricette conosciute sono quelle importate dalla cucina cinese.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Ho acquistato anche il germogliatore e ogni tanto utilizzo questo metodo per vederli nascere e nutrirmi di essi nella mia dieta
premesso che probabilmente sbaglierò io qualcosa, non si riesce ad ottenere una buona germinazione da parte di queste sementi...escluso questa tipologia consiglio l'acquisto di tutte le altre sementi da germogli di geo sementi poiche vengono su abbastanza bene
ne sono germogliati pochissimi e molti sono marciti
Semi per germogli di ottima qualita,facilissimi da coltivare. Io uso il germogliatore e crescono senza nessun problema. Ottimi e gustosi per arricchire insalate
Il mio ragazzo mi ha fatto sapere che sono molto molto buoni, nelle sue insalate oppure a pranzo insieme al riso integrale ed altri germogli
Facili da far germogliare, li ho acquistati visto che mi piace aggiungere i germogli alle insalate o alle zuppe esotiche, e dato il prezzo molto alto che hanno se acquistati al supermercato ho deciso di farli in casa, e con buoni risultati visto che questi semi crescono in fretta (3/4 gg) e senza lasciare oleosità una volta cresciuti e pronti per essere consumati.
Era la prima volta che provavo a coltivare germogli. Con il germinatore in plastica della GEO i semi acquistati hanno avuto un'ottima germinazione ed esattamente nei tempi e modi descritti nelle istruzioni. Sono molto soddisfatta.
Dopo averli gustati a crudo nelle insalate, ho pensato di farli in agrodolce per conservarli. Ho versato acqua ed aceto, preferibilmente di mele oppure decolorato, in una pentola e poi ho aggiunto i germogli facendo andare per circa 10-12 min. Quindi ho aggiunto del miele e del sale portando ad ebollizione e togliendo subito dal gas. Infine ho messo i germogli in un barattolo, ho versato il liquido di cottura filtrato, ho chiuso e messo a testa in giù fino a quando non si è completamente raffreddato. Successivamente l'ho messo in frigo per un giorno prima di poterlo aprire anche se si possono conservare per 2-3 mesi. Molto molto buoni, provateli!
I semi biologici di soya , diversamente da altri prodotti della GEO Bavicchi, non hanno data i risultati previsti. meglio altri semi.
anche questi germogli hanno soddisfatto le mie aspettative, bisogna seguire le istruzioni alla lettera e otterrete dei germogli perfetti. Promossi
il semento in busta pronto ad essere piantato. per chi ama coltivarsi i propri alimenti nell'orto, ora può farlo anche con i germogli di soia
Ottimo prodotto e non hanno niente a che vedere con quelli comprati e già germogliati. Non proprio facile da germogliare in barattolo. Prezzo un pò elevato. Sorgentenatura è affidabile e disponibile per ogni esigenza o eventuale problematica anche se creata da terze parti come lo spedizioniere. Imballaggio a dir poco perfetto. Grazie
Non sono riuscita a farli germogliare probabilmente nel modo corretto, il primo fallimento per quanto riguarda i prodotti marcati Geo. Il risultato era gelatinoso e di cattivo odore per cui buttato il tutto non so' se riprovero' ... accetto consigli
Sono un pò complicati da far germogliare, bisogna prestare molta attenzione ai primi giorni di germogliazione ad abbeverarli più volte al giorno altrimenti si butta il raccolto. Il mio primo raccolto è fallito.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR