La promozione scade tra:
Il Farro Perlato di Montebello Girolomoni è un cereale molto pregiato e ricco sia di fibre e proteine.
Coltivato in Italia, questo farro biologico è ideale in cucina per la preparazione di piatti genuini come minestroni, zuppe oppure per piatti freddi e primi. Ottimo in estate nell'insalata!
Cottura: 20-25 min. Da lavare e scolare.
Rapporto acqua farro - 3:1
Ingredienti: Farro perlato (grano Triticum dicoccum).
Allergeni: Può contenere tracce di frutta a guscio e semi di sesamo. Contiene glutine
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 365 kcal / 1544 kJ |
Proteine | 15 gr. |
Carboidrati | 67 gr. |
di cui zuccheri | 2,7 gr. |
Grassi | 2,5 gr. |
di cui saturi | 0 gr. |
Fibre alimentari | 6,8 gr. |
Sale | 0,05 gr. |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Farro perlato Bio-Girolomoni e facile da preparare, non c'è bisogno di metterlo ammollo perché perlato, sapore delicato e versatile come il riso di quale e una buonissima alternativa.
Il piacere di mangiare bio e italiano. Questo farro è ottimo per sostituire il riso e fare dei gustosi "farrotti" in 12 minuti con la pentola a pressione oppure come contorno con un filo d'olio. Metto 4 stelle perchè ha una capacità di assorbire acqua inferiore ad altri tipi di farro ed alla prima cottura ho aperto la pentola, il farro era cotto ma non aveva assorbito bene tutto "come dovrebbe essere".
Ottimo prodotto mi è piaciuto si cucina bene in poco tempo buono in tanti modi in particolare con il minestrone .
Stra buono e stra Italiano, che è importante. Il Made in Italy è sempre una nicchia ben amato e conosciuto. Per chi volesse saperlo in pentola a pressione ci vogliono solamente ed esattamente 10 minuti, a me piace con una venetta croccante. Sapendolo, la prossima volta ne prendo 6 sacchetti invece di 2!
Questo tipo di farro Girolomoni è il mio preferito per le insalate di verdura fredde estive come sostitutivo del riso. Ottimo.
Acquisto sempre volentieri i prodotti a marchio Girolomoni, che per me rappresenta una garanzia. Questo farro perlato è davvero ottimo sia abbinato ai legumi per delle zuppe gustose e salutari, sia in insalata per piatti freschi e leggeri più adatti alle temperature di questo periodo. A me piace condirlo con pesto di basilico, pomodorini secchi e olive, per renderlo ancora più ricco si possono aggiungere i ceci, oppure con peperoni arrostiti, olive e mais. Le combinazioni sono infinite in base ai propri gusti e alla fantasia e si possono ottenere tanti piatti diversi, veloci e genuini, completi di tutti i nutrienti che servono al nostro organismo. Inoltre è un cereale ricco di fibre e a ridotto contenuto di glutine, perfetto per variare la nostra alimentazione, alternandolo al riso e alla pasta.
L'ho preso per la prima volta e devo dire che è molto buono anche mangiato da solo. L'ho usato anche per fare la farina di farro anche se dal punto di vista economico non conviene.
farro perlato di ottima qualità da mangiare caldo o freddo in insalata, biologico. è buono e facile e veloce da cucinare
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR