Solo il questo grano è seguito dalla semina alla farina, macinata a pietra e al 100% grano italiano.
IL GRANO
Il grano è il cereale che da sempre ha nutrito i popoli che vivono sulle rive del mediterraneo. Rappresenta il ramo più numeroso dei cereali caratterizzati dai chicchi contenenti glutine. Il più antico del genere Triticum è il grano monococco (detto farro piccolo), le cui tracce risalgono a circa diecimila anni fa. Da questo grano, mediante vari incroci con piante selvatiche e/o spontanee, si sono generate le sottospecie T. Turgidum che comprendono il grano duro (T. Turgidum durum), il Farro dicocco (T. Turgidum dicoccum) ed il grano Khorasan KAMUT® (T. Turgidum turanicum).
Della stessa grande famiglia delle Graminaceae fanno parte semi conosciuti come il grano tenero, il farro spelta, la segale, l’orzo, l'avena ecc.
IL CHICCO
Il chicco di grano detto cariosside, si compone di tre parti:
Strato esterno - comprende la crusca e lo strato aleuronico. Endosperma - costituisce circa t'85% del chicco ed è costituito prevalentemente da amido.
Germe rappresenta la parte più interna del chicco.
CLASSIFICAZIONI DELLE FARINE
Dalla macinazione dei chicchi di grano si ricava la farina, cioè il componente primario per la produzione di pane e di prodotti da forno (se da grano tenero) e di pasta (se da grano duro).
Il grado di raffinazione indica la quantità di farina ottenuta macinando 100 kg di chicchi.
Tanto più alto è questo indice tanto più grezza è la farina.
Il valore più alto appartiene alla farina integrale, più scura e con più crusca. Aumentando la raffinazione, otteniamo la farina tipo 2 e tipo 1, fino ad arrivare alla farina tipo 0 e la tipo 00, che è la più bianca.
LA FARINA INTEGRALE DI GRANO TENERO
È la più completa in quanto contiene parte del germe del chicco. La macinazione a pietra, è più antica rispetto al metodo di macinazione a cilindri, consente di mantenere nella farina parte del germe del chicco.
La farina integrale di grano tenero è ottima per la realizzazione di pizza, pane, torte, pasta sfoglia, focacce, biscotti ed altri prodotti da forno.
Farina integrale di grano tenero biologica.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 358 kcal / 1512 kJ |
Proteine | 11,9 g |
Carboidrati | 68,4 g |
di cui zuccheri | 2,1 g |
Grassi | 1,9 g |
di cui saturi | 0,4 g |
Fibre alimentari | 9,6 g |
Sale | 0,01 g |
Allergeni: può contere tracce di soia.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto il sacchetto si consiglia di richiudere bene la confezione. Umidità massima 15,50%.
Biscotti baccarà dello chef Nicola Michieletto
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Montare le uova intere e i tuorli con 200 g di zucchero di canna a formare un impasto. Mescolare la farina, l'amido di mais ed il cacao amaro, settacciare il tutto ed incorporare delicatamente all'impasto. Montare gli albumi d'uovo con i restanti 50 g ai zucchero di canna, unire le mandorle tritate ed il burro fuso a bagnomaria. Incorporare delicatamente la montata di albumi all'impasto precedente.
Formare i biscotti con la sacca da pasticceria e infornare a forno preriscaldato a 170 C per 15 minuti. Togliere dal forno, lasciar raffreddare e, prima di servire, spolverare con lo zucchero a velo.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Buona e facile da usare questa farina. Si presta a moltissime ricette. Io per esempio ci faccio anche i dolci.
Ottima farina, sicuramente di qualità e ad un prezzo vantaggioso. E' ideale sia per ricette dolci che salate. L'ho utilizzata sia per preparare delle pizzette e focaccine sia per la torta di mele e i biscotti. Da ricomprare sicuramente!
ho fatto una pizza integrale la fine del mondo! ho messo meno acqua del solito e la pasta da pizza e' venuta molto meglio di sempre
Qualità e ingredienti sani. Usata per varíe preparazioni. La consiglio a chi preferisce l'integrale alla farina bianca normale. Da ricomprare
questa farina è ottima sia per pane pizze e dolci sempre da mischiare con farine meno pesanti, l'impasto risulta morbido ed il sapore è ottimo.
Ottima,per panificazione e pizze.La uso con il lievito madre anche miscelata ad altre farine,la resa mi piace davvero tanto.Consigliata vivamente
Per chi adora mangiare sano questa farina integrale è un prodotto di qualità. Si adatta a tutti gli usi, sia dolci che salati
Ottima farina che uso per fare il pane in combinazione al lievito madre essiccato Antico Molino Rosso. Aggiungo anche una piccola percentuale di farina di semi di lino. Il risultato è un pane con un profumo straordinario.
farina integrale di grano tenero di ottima qualità, la usiamo per preparare del pane, torte, crepe e altre ricette, ottimo gusto
Consiglio la farina di grano tenero integrale in quanto mi sono trovata benissimo, ottima resa e ottimo sapore, l'ho usato per fare una torta al limone speciale!!
Acquisto da sempre questa farina per uso comune : preparazione del pane, grissini e crackers alla curcuma e rosmarino. Mi trovo bene ed il fatto che sia di filiera mi rassicura sull' origine e sulla qualità. Promossa assolutamente.
Mi piace molto il gusto di questa farina e anche la conveniente confezione risparmio. Ottima per pane, pizza, torte rustiche e biscotti da inzuppare.
Un'ottima farina integrale. l'ho acquistata perché per essere macinata a pietra ha un prezzo competitivo. perfetta per fare pane e dolci lievitati.
Ottima farina ottimo rapporto qualità prezzo pienamente sodisfatta io la uso per fare pane pizza torte e mi trovo benissimo
Una buona farina integrale. l'ho acquistata perchè per essere macinata a pietra ha un buon prezzo. perfetta per pane e dolci lievitati
ottima marca, ottimo sapore, ottima cottura! Grazie sorgente natura per scegliere prodotti di ottima qualità al giusto prezzo
Ottima farina integrale. dona alla preparazione un sapore ottimale. Lo uso per dolci, pane e pasta. Combinata anche ad altre farine, si crea il mix perfetto.
Ottima farina. L'ho usata per preparare il pane in casa ed ha un profumo buonissimo. La consistenza è quella che desideravo!
Ottima farina. L'ho usata sia per fare il pane che l'impasto per la pizza. Mischiata ovviamente con altre farine per esempio la tipo 1 o 2.
Ecor è una garanzia, questa farina la utilizzo per fare dolci, torte, biscotti o il pane, è decisamente la miglior alternativa alla farina raffinatissima 00.
Questa farine ottima, la utilizzo per fare il pane o la focaccia mi scolando la solitamente con farina di tipo due e il risultato è eccellente
Ottima davvero, addirttura più integra rispetto alla media di mercato, da tenere presente quando si taglia con altre farine. Consigliata
Ottimo prodotto per pane pizza la consiglio grazie a sorgentenatura
Con tutti gli alimenti raffinati che consumiamo quotidianamente è sicuramente un piacere usare questa farina integrale per produrre in casa qualche preparazione più salutare. Inoltre mangiare quello che si produce con le proprie mani è anche più gratificante!
Farina ottima. Ha un sapore buono e deciso ma non forte, quindi non sovrasta il resto. Altissima qualità. L'ho usata per la pizza.. Deliziosa!
Un acquisto fantastico sempre grazie a sorgente natura! È' una ottima farina di grano tenero integrale bio, che uso per realizzare le mie ricette sia salate che dolci! Mi trovo benissimo, quindi va assolutamente consigliata!!!
Buona farina di grano tenero integrale biologica, mi trovo super bene a realizzare tutte le mie varie preparazioni. consiglio l acquisto.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR