Farina di soli semi di carruba, dal sapore neutro; si può utilizzare come addensante per dolci, zuppe, salse e altri piatti.
La carruba contiene naturalmente pochi grassi, è ricca di calcio, fibre e ferro e non contiene caffeina. Da fonti biologiche certificate.
La caratteristica che rende la farina di semi di carrube molto apprezzata in cucina è la spiccata azione addensante, ideale per la preparazione di creme dolci o salse salate. Il prodotto contiene pochissimi grassi ed è una importante fonte naturale di fibre. Il pratico contenitore in vetro, che contiene 65 grammi di farina, garantisce il mantenimento delle qualità del prodotto, anche dopo l'apertura del vasetto.
Il vantaggio principale che deriva dall'utilizzo della farina di carrube è legato proprio alla capacità di addensare i liquidi, caratteristica molto apprezzata in cucina. Non bisogna però sottovalutare il notevole apporto di fibre e sali minerali, quali potassio, sodio, calcio, zinco e magnesio, ma anche vitamine varie ed acido folico. L'assunzione di questo prodotto è utile come antidiarroico, oltre a prevenire il colesterolo e combattere il diabete.
Il prodotto può essere consumato in cucina nella preparazione di salse dense e corpose, senza alterarne il gusto. La farina di semi di carrube è molto indicata per le persone che hanno bisogno di regolare il transito intestinale o che devono tenere sotto controllo colesterolo e glicemia. Sarà molto apprezzata da chi segue uno stile alimentare con prodotti biologici certificati. Potrà essere inserito pure nella dieta di persone che non tollerano la caffeina oppure sono allergiche al glutine.
La farina di semi di carrube, oltre all'uso tipico come addensante per realizzare delicate zuppe e vellutate, può essere impiegata pure per la preparazione di squisiti dolci e gelati, dolcificati con sciroppo di glucosio di riso, sciroppo d'acero oppure miele di castagno. Potrà essere utilizzato in varie proporzioni con farine di guar, farine di mais o fecola di patate, rigorosamente di origine biologica.
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Non posso farne a meno. Per gelati, salse, creme... Non avendo sapore viene esaltato tutto il gusto del cibo... pur mantenendo una buona cremosità
Uso questa farina per preparare il gelato in questo modo rimane più cremoso senza aggiungere troppi grassi e inoltre se messo nel congelatore non si forma troppo ghiaccio
Prodotto di facile utilizzo e soprattutto utile come addensante. Io l'ho usato per addensare una crema che mi serviva per farcire un pan di spagna..... Ottimo prodotto!
La utilizzo nella preparazione del gelato fatto in casa. Serve per evitare che si formino i cristalli di ghiaccio nel gelato. Bisogna miscelarla con il latte vegetale e portare il tutto a 80° per alcuni minuti. Molto utile.
la uso come addensante nella preparazione di dolci e creme , ne basta una piccola quantità avvolte anche meno di un cucchiaino , molto efficace
Ottima questa farina costa un pò ma ha un'altissima resa, ne basta solo un cucchiaino per volta, io la utilizzo nella preparazione dei gelati e dei salumi vegani.
Perfetta come addensante. Io la uso nella preparazione dei gelati unito alla farina di semi di guar. Un cucchiaino colmo per un litro di gelato.
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF 03761100407 - SdI NSIIURR