La promozione scade tra:
Farina di grano tenero tipo 0 da grani antichi di Romagna proveniente da Agricoltura Biologica con germe di grano.
Prodotta in Romagna e macinata a pietra.
La farina di Grani Antichi di Romagna Selezione 1 è prodotta da una miscela di grani biologici locali, autoriprodotti. Sono grani che non hanno subito alterazioni genetiche e pertanto mantengono inalterate le caratteristiche originarie.
Le varietà sono: Dieti, Gentilrosso, Inallettabile, Frassineto, Verna, Margotto, Abbondanza, Mec, Centauro, Belvedere, tutti raccolti in un'area di 500 ettari nei territori tra Sogliano e Mercato Saraceno, nell'Appennino Romagnolo, che più in là diventa Toscana.
Il contatto diretto con i 15 agricoltori coinvolti e con il Mulino, garantisce una filiera corta ed interamente controllata, dal campo allo stoccaggio, alla macinazione, fino all'insacchetamento.
Le farine di Grani Antichi di Romagna hanno un basso quantitativo di glutine, e sono più digeribili e ben tollerate dall'organismo.
Mantenendo inalterate le qualità e i sapori di una volta, la farina di Grani Antichi di Romagna si presta a tutti gli usi: pane, pizza, piadina, sfoglia, dolci e biscotti. Contiene glutine. Può contenere tracce di: segale, orzo, avena, farro.
Consumare preferibilmente entro 6 mesi dalla data di macinazione.
Contiene glutine. Può contenere tracce di: segale, orzo, avena, farro e soia.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 341 kcal / 1442 kJ |
Grassi | 1.3 g |
di cui saturi | 0.3 g |
Carboidrati | 67 g |
di cui zuccheri | 1.9 g |
Proteine | 12 g |
Fibre alimentari | 6.4 g |
Sale | 0.004 g |
Effettua il Login oppure registrati se non hai ancora un account.
Come le altre farine di grani antichi di Romagna, anche questa mi piace molto, nonostante sia più raffinata delle altre. La consiglio per i dolci soprattutto quelli meno rustici
Farina fatta con metodi antichi e da grani trattati biologicamente che mantiene tutte le sostanze nutritive, per avere un prodotto da forno ottimo
Usata per fare dolci e pane, molto versatile e ha un aroma che la fistingue fa altre farine, super sodfisfatta
Ormai sto cercando di utilizzare nella mia alimentazione quasi sempre farine provenienti da grani antichi,per tornare al gusto dei prodotti delle nostre nonne.consiglio questa marca e i loro prodotti
Ottima farina! Usata per crackers, focaccia e pasta fresca: ha conferito un gusto particolare, molto buono. Prossimamente la proverò per l'impasto della pizza, chissà che buona! Consigliata!
abbiamo preso questa farina per mischiarla con la farina integrale, per fare il pane, e ci siamo trovati bene, la pagnotta è lievitata molto bene
Ottima farina biologica, oltretutto di grani antichi italiani e macinata a pietra; adatta per i più svariati tipi di impasto.
Grani Antichi di Romagna è praticamente diventata la mia marca di farina preferita dalla 0 alla 2. E' ottima per tutte le preparazioni, soprattutto dei lievitati. Il fatto che la produca un piccolo consorzio di agricoltori mi da molta fiducia e il rapporto qualità prezzo resta competitivo
Questa farina è molto versatile e si adatta a numerosi impasti, peccato però che sia piuttosto raffinata, preferisco invece i prodotti integrali
farina da un aroma e una sapore decisamente migliore delle farine commerciali , usata per fare pizza , panini e dolci , buonissima
Sorgente Natura Srl - Via del Lavoro 2 - 47814 Bellaria (RN) - Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Rimini 307403 - Capitale Sociale 10.000 € i.v. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR